1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 4:11:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, cultura, tradizione e sport: ecco gli eventi del fine settimana mantovano

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 21.15: "Il labirinto del silenzio", di Giulio Ricciarelli — Germania, 2014, 124'. Con Alexander Fehling, Andre´ Szymanski, Friederike Becht, Johannes Krisch, Hansi Jochmann. Francoforte, 1958. Johann Radmann è un giovane procuratore deciso a fare sempre 'quello che è giusto'. Un principio, il suo, autografato sulla foto del genitore, scomparso alla fine della Seconda Guerra Mondiale e di cui conserva un ricordo eroico.

Ma i padri della nazione, quella precipitata all'inferno da Hitler, a guardarli bene sono più mostri che eroi e Johann dovrà presto affrontarli. Avvicinato da Thomas Gnielka, giornalista anarchico e combattivo, conosce Simon, artista ebreo sopravvissuto ad Auschwitz e a due figlie gemelle, sottoposte a test crudeli dal dottor Josef Mengele. Simon ha riconosciuto in un insegnante di una scuola elementare uno degli aguzzini del campo di concentramento. Come lui, molti altri 'carcerieri' e ufficiali sono tornati alle loro vite rimuovendo colpe orribili.

Colpito dal dolore di Simon e dall'ostinazione di Thomas, Johann decide di occuparsi del caso. Schiacciato tra il silenzio di chi vorrebbe dimenticare e di chi non potrà mai dimenticare, il procuratore chiede consiglio e aiuto a Fritz Bauer, procuratore generale, che gli darà carta bianca e il coraggio di perseverare. Testimonianza dopo testimonianza, Johann Radmann prende coscienza dell'orrore, ricostruisce il passato prossimo della Germania e avvia il 'secondo processo di Auschwitz'.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

SABATO 30 GENNAIO

MANTOVA – Accademia Nazionale Virgiliana, dalle ore 10.00: "Raccontare l'archeologia. Salvare la memoria", convegno di studi. Il convegno è dedicato a Khaled al As'ad, direttore del sito archeologico di Palmira e suo strenuo difensore. ore 10.20 - Progresso e passato. Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del Metanodotto Snam Cremona- Sergnano: la tutela si mostra - Nicoletta Cecchini (Soprintendenza Archeologia della Lombardia). ore 10.40 - 1937. La Vittoria alata e le celebrazioni stradivariane: nuovi dati a 180 anni dalla scoperta della "Vittoria di Calvatone" - Marina Volonté (Museo Archeologico di Cremona). ore 11.00 - Il racconto dell'archeologia. Un centro per la divulgazione delle ricerche e degli scavi a Calvatone Romana: comunicare i "lavori in corso" a Bedriacum - Lilia Palmieri (Università degli Studi di Milano).

ore 11.20 - Coffee break. ore 11.40 - Insediamenti dell'Età del Bronzo lungo la Postumia - James Tirabassi, Cristina Longhi (Soprintendenza Archeologia della Lombardia). ore 12.00 - Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana: un nuovo percorso nel tempo e nella storia - Francesca Morandini (Musei Civici d'Arte e Storia di Brescia), Filli Rossi, Serena Solano (Soprintendenza Archeologia della Lombardia). ore 12.20 - L'Università Statale per EXPO 2015: archeologia e cibo - Fabrizio Slavazzi (Università degli Studi di Milano). ore 12.40 - Un ricordo di Khaled al As'ad - Maria Teresa Grassi (Università degli Studi di Milano). ore 12.50 - Archeologia ferita: il Bardo ad Aquileia - Paola Ventura (Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia). ore 13.10 - Salvare la memoria (La Bellezza, l'Arte, la Storia): la mostra al Museo Archeologico Nazionale di Mantova - Elena Maria Menotti (Soprintendenza Archeologia della Lombardia), Sandrina Bandera, Stefano L'Occaso (Polo Museale della Lombardia).


Ultimi Articoli

20 Mag, 2025

Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025

MANTOVA, 20 mag. – Per garantire la sicurezza e l'incolumità dei…
20 Mag, 2025

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al…
20 Mag, 2025

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

MANTOVA, 20 mag. - Tanti sold-out, incontri partecipatissimi e…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information