1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 31 Maggio 2:37:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Segni, al via l'ultimo week end con nuovi spettacoli e approfondimenti

Mantova Segni ClickMalagutiMANTOVA, 04 nov. - Continua la rassegna di arte e teatro SEGNI New Generations Festival, che ha animato la cittĂ  di Mantova dallo scorso sabato.

Oggi si inaugurano gli eventi del nuovo Padiglione M -Z, un progetto pilota, curato dalla direttrice organizzativa Monica Colella, che mira a dare spazio all'innovazione dei linguaggi e alla loro divulgazione. Centrale sarĂ  l'ascolto, come strumento per comunicare, apprendere, conoscere sĂŠ stessi e il mondo che ci circonda.

Comincerà alle 16:00 il progetto "Foreste Elettriche" de L'impero della luce: un'esplorazione guidata per ascoltare il paesaggio sonoro che ci circonda, ma che non può essere udito a orecchio nudo. Il suono elettromagnetico della città si nasconde in insegne luminose, semafori, cavi sotterranei e tanti altri elementi disseminati tra i palazzi e le vie.

Si terrĂ  oggi l'ultimo appuntamento con gli "Spunti(ni) Critici", in cui la Teen Community di Segni presenta momenti di scambio con operatori e professionisti internazionali. Questo incontro sarĂ  in movimento tra le vie della cittĂ : partenza dalla Loggia del Grano alle ore 18:00.

Il programma degli spettacoli propone le repliche di "Hamelin", di Factory Compagnia Transadriatica, presso La Galleria di Palazzo Ducale e una serie di nuovi spettacoli per tutti i gusti. Si comincia alle 09:30 con "Le Nid", della compagnia Progetto g.g., una storia che prende vita attraverso il linguaggio universale della musica e della danza. VerrĂ  replicato anche nel pomeriggio alle 16:30, entrambe le volte presso l'Ex Convento Benedettino di Piazza Alberti.

Sempre in mattinata ci sarà "Gino Bartali – Eroe Silenzioso", uno spettacolo per ragazzi che racconta l'Italia del Fascismo attraverso una pagina meno nota della vita del ciclista Gino Bartali. Alle 17:00 la Biblioteca Baratta ospiterà un "piccolo" spettacolo con musica, orologi, sagome e giochi d'altri tempi, prodotto dall'Atelier Elisabetta Garilli.

Per il pubblico degli adolescenti e degli adulti ci saranno due spettacoli di attualitĂ .

Alle 19:15 in Sala delle Capriate (Piazza Alberti), Nicola Borghesi sarĂ  protagonista de "Gli Altri" di Kepler-452. Un reportage teatrale che ha come focus il linguaggio del web e dei social, provando a indagare il fenomeno dei cosiddetti "hater", coloro che, nascosti dietro lo schermo di un computer, deridono e insultano, fomentando l'odio.

In prima serata, alle 21:00, cinque straordinatr performer della Compagnia Teatrale Petra porterĂ  in scena "Humana Vergogna". Uno spettacolo autoironico che esplora le declinazioni della vergogna e aiuta lo spettatore a trasformarla in bellezza.

Segni 2022 è anche online su segninonda.org, ogni giorno con nuovi contenuti di approfondimento.

Per informazioni sulle disponibilitĂ  dei biglietti, contattare la biglietteria (attiva tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00, in Piazza L. B. Alberti, Sala delle Colonne).

Info e contatti:


Ultimi Articoli

31 Mag, 2023

Riscaldamento globale, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone climatica

ROMA, 31 mag. - In base a una recente analisi, entro il 2100 il…
31 Mag, 2023

Carne sintetica, solo 1 italiano su 4 disposto a mangiarla

ROMA, 31 mag. - In base ai dati di un recente sondaggio, un…
31 Mag, 2023

FestiWall di Sabbioneta, il 24 giugno arriva Edoardo Bennato

SABBIONETA, 31 mag. - Edoardo Bennato, tra i piĂš importanti…
30 Mag, 2023

Trame Sonore al via: fino al 4 giugno oltre 350 artisti da tutto il mondo e quasi 200 eventi

MANTOVA, 30 mag. - Ci siamo: domani, mercoledĂŹ 31 maggio…
30 Mag, 2023

2 Giugno - Festa della Repubblica: il programma delle celebrazioni tra momenti musicali e cerimonie istituzionali

MANTOVA, 30 mag. – VenerdĂŹ 2 giugno, nella ricorrenza del 77°…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information