1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 2:36:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Segni inizia con la pedalata della formica e degli animali fantastici, il programma di sabato

Mantova Segni LocandinaMANTOVA, 28 ott. - Dopa una serie di eventi di anticipazione, finalmente inizia SEGNI New Generations Festival, rassegna internazionale d'arte e teatro - alla sua 17esima edizione - organizzata dall'Associazione Segni d'infanzia, per animare Mantova dal 29 ottobre al 6 novembre con più di 100 appuntamenti dedicati alle "nuove generazioni": spettacoli, laboratori, parate in bici, eventi speciali e green per scuole e famiglie divisi per fasce d'età (dai 18 mesi ai 18 anni e oltre).

L'evento di inaugurazione attraverserà la città con "La Pedalata della Formica e degli Animali Fantastici": uno spettacolare corteo in cui parteciperanno biciclette decorate e trasformate in opere d'arte. L'appuntamento è alle ore 14.30 in Spazio Gradaro (Via Gradaro 40) per partire tutti insieme alle ore 15.00.

La parata attraverserà tutto il centro città, per poi arrivare all'Esedra di Palazzo Te, dove il pubblico troverà laboratori, l'installazione interattiva "Isole" e "La Dinamica del Controvento": una giostra teatrale azionata dalla musica di un pianoforte, che accoglie gli spettatori su un tappeto volante per un momento di sospensione, fantasia e gioco. A Palazzo Te ci sarà anche una merenda offerta da Antoniazzi.

Alle ore 11.00, gli artisti di exvUoto Teatro accompagnano il pubblico nell'inedita passeggiata performativa della "Mappatura Ecologica", per scoprire in maniera divertente l'impatto delle nostre azioni sui luoghi. Partenza dalle Pescherie di Giulio Romano.

Quest'anno torna finalmente la Ludoteca del festival "Atelier della Formica", che sarà attiva dalle 11:00 in Loggia del Grano e che alle 16:00 si sposterà all'Esedra di Palazzo Te (attenzione al cambio programma!) per raggiungere le attività gratuite dell'inaugurazione.

Oggi iniziano anche gli spettacoli nei diversi luoghi della città, si segnalano: "Tangram" presso La Galleria di Palazzo Ducale (ore 17, a partire dai 18 mesi), "Klank" presso la Sala delle Capriate - Ex Convento Benedettino (ore 18, a partire dai 2 anni).

I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili su vivaticket.com o presso la biglietteria (attiva tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00, in Piazza L. B. Alberti, Sala delle Colonne).

Info e contatti:

  • www.segnidinfanzia.org
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • Biglietteria festival:
  • Tel. + 39.0376.752882
  • email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Covid e influenza, l'appello degli esperti per 'salvare' le feste di Natale

ROMA, 11 dic. - A due settimane dal Natale, crescono i dati…
11 Dic, 2023

A Natale favoriti i regali hi-tech: uno smartphone il più desiderato

ROMA, 11 dic. - Anche per questo Natale la tecnologia ha assunto…

Pradella Parking

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information