Dopo 200 eventi, 300 operatori ospitati e spettacoli sold out Segni chiude con un bilancio positivo. Cazzola: 'Festival emozionante e inaspettato'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 nov. - Si è conclusa con successo domenica 1 novembre la XVI edizione di SEGNI New Generations Festival dopo dieci giornate e 200 eventi dal vivo e online, dedicati a spettatori dai 18 mesi ai 18 anni, a famiglie e scuole, appassionati e curiosi di teatro e dei linguaggi artistici.
"Quest'anno è stato un festival emozionante e inaspettato – ha detto Cristina Cazzola Direttrice artistica di SEGNI – perché non ci ricordavamo più com'era incontrare gli spettatori. Tutti gli eventi erano al completo, tante le famiglie che sono arrivate a Mantova da tutta Italia per il festival e tanti i turisti che lo hanno piacevolmente scoperto e hanno beneficiato del salotto culturale in cui abbiamo trasformato la Loggia del Grano". Novità di quest'anno infatti la postazione in pieno centro storico della Loggia allestita con uno schermo per la proiezione di spettacoli online, dove beneficiare di uno spazio all'aperto ma riscaldato, che è stato anche vero e proprio palcoscenico per alcuni degli spettacoli in programma e per gli spazi di dibattito e confronto, dagli Spunti(ni) critici al TEEN Kitchen Table che sono stati molto frequentati.
A Segni ci s'interroga sulle condizioni di salute del Pianeta. Ecco cosa ci aspetta
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 31 ott. - Inizia la penultima giornata per il festival SEGNI. Quella di sabato si è caratterizzata per il dibattito sulla sostenibilità nell'appuntamento del TEEN Kitchen Table: al centro della Loggia del Grano un folto gruppo di ragazzi dai 14 anni in su, si è confrontato sulle condizioni di salute del pianeta, su quanto i propri coetanei facciamo attenzione e si interessino a quello che accade, ricercando notizie attendibili, informandosi e agendo per migliore la situazione attuale.
Segni alla volata finale, week end ricco di eventi
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 29 ott. - Inizia il secondo weekend di festival dove protagonisti sono i piccolissimi dai 18 mesi ai 5 anni che possono esplorare libri e materia nell'imperdibile spettacolo Corpo lib(e)ro.
Ultima produzione di Scarlattine Teatro/Campsirago Residenza e Teatro Instabile IsMascareddas, ha debuttato al Festival Tuttestorie e arriva a Mantova per offrire alle famiglie un'esperienza unica, da fare a coppie genitori/bambini, che avvicina alla lettura e all'uso del libro come oggetto di relazione e gioco. Previste tre repliche alle ore 10:00, alle 16:30 e alle 18:45 presso Sala delle Capriate (Piazza Leon Battista Alberti).
A Segni va in scena Untold: quando le parole non servono, basta la luce. Oggi spazio al teatro che strizza l'occhio alle nuove tecnologie
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 29 ott. - Le luci, le ombre, i giochi fra di loro sono le "parole non dette" di Untold, lo spettacolo della compagnia Unterwasser andato in scena giovedì mattina nella sala dello Spazio Sant'Orsola nell'ambito di Segni New Generations Festival.
Uno spettacolo che esalta il teatro di figura ai massimi livelli grazie alle indubbie abilità delle tre protagoniste sul palco: Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti e Giulia De Canio. Come delle moderne demiurghe padroneggiano e manipolano la luce e l'ombra con estrema sicurezza e credibilità .
A Segni il teatro incontra linguaggi diversi
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 ott. - La giornata di giovedì al festival SEGNI vede l'arrivo di nuove compagnie che propongono spettacoli e laboratori in cui il teatro incontra linguaggi diversi.
Intanto ieri ci sono state le ultime repliche di Real women would run in rainproof gear che ha registrato il tutto esaurito e si è rivelata una proposta fuori dal comune, molto apprezzata, che si apre a varie interpretazioni e mette d'accordo età diverse. Successo anche per l'evento al Baratta realizzato grazie a BPER Banca che ha raccontato l'avventura di un improbabile comitiva composta da una bambina, una pulce e un cane, tra melodie, sagome e giochi di equilibrio.
Con Segni le scolaresche tornano a teatro, scopri il programma di oggi
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 27 ott. - Oggi, mercoledì 27 ottobre, il festival SEGNI è alla sua quinta giornata di spettacoli, laboratori, spazi di incontro e dibattito per spettatori dai 18 mesi ai 18 anni. Le sale teatrali della città sono tornate a essere frequentate da scolaresche e famiglie che stanno dimostrando una grande voglia di tornare dal vivo a condividere le proposte del festival.
Altri articoli...
- Segni, domani è il giorno di Theatre Artemis. Ecco il programma completo
- Segni si prepara a una settimana intensa dopo un week end da tutto esaurito
- Segni, il Festival parte con una giornata sold out. Scopri il programma
- Segni scalda i motori e si presenta alla città : ecco il programma
- Segni si presenta, oltre 100 eventi dal vivo e altrettanti contenuti digitali dal 23 ottobre all'1 novembre
Ultim'ora
-
Incendio ospedale Tivoli, cosa sappiamo: le indagini
10 Dec 2023 07:07 -
Israele, attacco senza fine: "Hamas sta crollando"
10 Dec 2023 00:03 -
Zaccagni e Muriel, la magia del colpo di tacco: quando il gol è un capolavoro
9 Dec 2023 23:29 -
Simona Ventura, proposta di matrimonio a Ballando con le Stelle
9 Dec 2023 22:53 -
Inter-Udinese 4-0, poker nerazzurro e Inzaghi torna primo in classifica
9 Dec 2023 22:41
Seguici su: