1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 10 Maggio 6:26:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MantovaMusica. Con Eterotopie e Concerti della Domenica tre eventi nel fine settimana

Mantova MantovaMusica TrioBonaitaCardelliCianchettaMANTOVA, 1 nov. - Il cartellone di MantovaMusica prosegue nel primo fine settimana di novembre con un tris di appuntamenti particolarmente interessanti.

Sabato 4 novembre, alle ore 21.00, presso lo Spazio Teatro Sant'Orsola di via Bonomi, per la rassegna "Eterotopie – La libertà della musica", si terrà lo spettacolo "Voci d'amore", ideato da Claudio Rastelli e realizzato in collaborazione con Altro Teatro.

Diana HĂśbel (voce recitante) e Federico Nicoletta (pianoforte) daranno vita ad un gioco di corrispondenze biunivoche fatto di sette melologhi alternati a brani pianistici di Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann, Wagner, Debussy, Ĺ ostakovič, attinenti ai testi recitati. Amori vissuti e documentati, oppure leggendari, misteriosi, occultati, inventati. Musiche e parole scorrono insieme, condividono elementi biografici ed estetici, psicologici e tecnici, portano gli ascoltatori nell'intimitĂ  delle vite e delle opere di grandi compositori in un crescendo di partecipazione e immedesimazione con gli amori evocati.

Domenica 5 novembre, alle ore 17.00, il Teatro Bibiena ospita un nuovo appuntamento dei Concerti della Domenica: protagonista, il brillante trio composto dai giovani ma già affermati interpreti Francesca Bonaita al violino, Giacomo Cardelli al violoncello e Gloria Cianchetta al pianoforte. Il programma, dal titolo "I grandi del '900", sarà dedicato a Dmitri Schostakovich (1906 – 1975), di cui verranno eseguiti i due celebri trii con pianoforte.

Nella serata di domenica 5 novembre, nuovamente alle ore 21.00 allo Spazio Teatro Sant'Orsola, Eterotopie presenta, in collaborazione con Altro Teatro, "L'arrache coeur", appuntamento di musica, danza e arti visive dedicato alla musica del grande compositore ungherese György Ligeti nel centenario della nascita. Protagonista il pianista Claudio Sanna, interprete di una combinazione di Études per pianoforte di Ligeti e alcuni lavori di compositori contemporanei, tra cui lo stesso Sanna, Paolo Ugoletti e Luciano Chessa. Di quest'ultimo sarà presentata Inkless imagination III, un lavoro di grande impatto timbrico che rimanda alla musica dei futuristi italiani, ideale punto di partenza per il lavoro coreografico di Chiara Olivieri e la sua compagnia COD DANZA, chiamati infine a rendere corpo danzante la complessità ritmica della musica di Ligeti.

  • Ingresso per ogni concerto: intero 10 euro / ridotto 7 euro / giovani 5 euro.
  • Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - tel. 388/5670997 (mercoledĂŹ 15.30 – 18.00; giovedĂŹ/venerdĂŹ/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp: indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati. Prevendita online sul sito www.mantovamusica.com 


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information