‘Bach alla Corte di Köthen’ con Iakov Zats, viola, e Stefano Giavazzi, pianoforte, alla Madonna della Vittoria. Venerdì 17 febbraio, ore 18.30
- Dettagli
- Pubblicato 14 Febbraio 2023
MANTOVA, 14 feb. - Prosegue e si conclude, venerdì 17 febbraio alle ore 18.30 presso l'ex chiesa della Madonna della Vittoria, il ciclo di tre concerti che MantovaMusica dedica alla figura di Johann Sebastian Bach ed in particolare al periodo trascorso dal genio tedesco alla Corte di Köthen, dove Bach, nominato, nel 1717 "ufficiale di casa", lasciò numerose testimonianze di un'arte matura e fantasiosa e non più confinata al cembalo e all'organo, fino a quel momento strumenti prediletti.
Questo terzo ed ultimo appuntamento è incentrato sulle tre Sonate per viola da gamba e cembalo - caratterizzate da una evidente la parità dei ruoli strumentali - eseguite in una trascrizione per viola e pianoforte dal violista Iakov Zats e dal pianista, nonché direttore artistico di MantovaMusica, Stefano Giavazzi. Le tre Sonate si disegnano soluzioni differenti: le prime due possono essere inquadrate nel tipo delle cosiddette "sonate da chiesa" - quattro movimenti, dove il primo e il terzo sottolineano palpitanti purezze melodiche, ed il secondo e il quarto invece elaborano dinamiche ritmiche, disegni polifonici su architetture ampie e slanciate.
L'ultima invece appartiene al genere della "sonata da camera", fortemente ispirato allo stile del concerto italiano, con un tempo centrale di rarefatta grazia, incorniciato da due pagine nelle quali l'intelligenza costruttiva governa disegni incalzanti su campate espanse. Il trasferire tali opere alla viola e al pianoforte (edizione Bärenreiter del 2019) non toglie nulla alla solidità della concezione. Il concerto sarà introdotto dal musicologo Andrea Zaniboni.
Per chi volesse conoscere più da vicino artisti ed organizzatori, MantovaMusica propone, dopo il concerto, "Vieni a cena con noi", per la condivisione di un momento conviviale di confronto e dialogo. È obbligatoria la prenotazione al nr. 0376/355566 entro il giorno precedente il concerto.
Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tel. O376/355566 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 388/5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati)
- www.mantovamusica.com
Nato a Mosca, Iakov Zats frequenta l'Istituto per bambini prodigio del Conservatorio della sua città , dove si laurea e successivamente consegue il dottorato in quartetto. Nel 1990 inizia una carriera concertistica che lo porta come solista e camerista in Russia, Inghilterra, Francia, Germania, Italia e Stati Uniti. Nel 1994 lascia la Russia e si trasferisce in Italia: da allora è ospite abituale di stagioni concertistiche esibendosi come solista con orchestre quali Cantelli di Milano, Sinfonica Siciliana di Palermo, Fondazione Arena di Verona e altre.
Nel 2000 Claudio Abbado lo invita a prendere parte alla Mahler Chamber Orchestra. Nel 2011 partecipa come prima viola a due tournée europee della London Philharmonic Orchestra diretta da Vladimir Jurowski. Dal 2006 al 2020 è prima viola della Fondazione Arena di Verona. Nel 2006 rivisita la Sonata op. 28 di Ysaye, curando la prima edizione per viola sola, pubblicata da White Prince Edition. Per la stessa casa editrice cura la versione per viola e pianoforte delle Drei Romanzen op. 94 di Schumann, recentemente presentata al Kingsplace di Londra. Docente di viola presso i conservatori di Piacenza e di Bergamo, viene invitato a tenere masterclass in Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Croazia. Dal 2018 è direttore dell'orchestra dell'Università degli studi Milano-Bicocca.
Mantovano, Stefano Giavazzi ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica di Mantova diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Successivamente ha proseguito i suoi studi con il M° Rinaldo Rossi. Si è perfezionato con J. Micault, G. Sandor, J.Achucarro, B. Bloch, M. Damerini, S. Perticaroli e con Norbert Brainin e il Trio di Trieste per la musica da camera. Ha ottenuto numerosi premi in concorsi pianistici: tra i tanti spiccano il 1° premio al Concorso Porrino di Cagliari, il 1° premio al Concorso Internazionale Dasinamov, il 2° premio al Concorso Rendano di Roma, il 3° premio al Concorso Internazionale AMA Calabria e il 3° premio al Concorso Martha del Vecchio di Genova.
Si è esibito per numerose associazioni musicali in Italia e all'estero. Nel 2000 è stato invitato ad esibirsi per l'unica edizione italiana dell'Europiano Congress. Ha suonato con varie orchestre tra cui l'Orchestra da Camera di Mantova, l'Orchestra di Cagliari, la Filarmonica di Genova, l'Orchestra Costantin Silvestri di Bucarest, l'Orchestra Filarmonica di Oradea, gli Archi Italiani e l'Orchestra della Radio di Pilsen, con la quale si è esibito alla Philarmonie di Monaco. Ha effettuato registrazioni radiofoniche per Radio 3 e per la Radio Slovena. Ha inciso il quintetto per pianoforte ed archi di Brahms, un CD con musiche inedite di Lucio Campiani, un CD per la Bottega Discantica registrato al Teatro Bibiena con il violinista Paolo Ghidoni, i Concerti n° 3 e n° 4 per pianoforte e orchestra di W. A. Mozart, le Quattro Stagioni di Astor Piazzolla. Nel dicembre 2009 è uscito per l'etichetta Wide Classique un cofanetto di quattro cd con l'esecuzione dell'opera integrale per pianoforte e violino di L. van Beethoven con il violinista Franco Mezzena.
Vanta collaborazioni cameristiche con artisti quali il Tartini Quartet, Bin Huang, Astor Piazzolla, Lorna Windsor, Giuseppe Ettorre, Rodolfo Bonucci, Gabriella Munari, Franco Mezzena, Nicholas Jones. Insegna presso il Conservatorio di Musica di Mantova. Fin dalla sua fondazione nel 1995 è direttore artistico della Società della Musica di Mantova. Nel 2010/2011 è stato membro della Commissione Musica presso il Ministero dei Beni Culturali sezione Spettacolo dal vivo.
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: