MantovaMusica. Laura Morante e Trio Lumière per l’omaggio ad Astor Piazzolla. Domenica 13 marzo al Bibiena
- Dettagli
- Creato 10 Marzo 2022
- Pubblicato 10 Marzo 2022
MANTOVA, 09 mar. - Tornano al Teatro Bibiena – domenica 13 marzo alle ore 21.00 – i concerti di MantovaMusica della serie "CONCERT", eventi che vedono tra i protagonisti interpreti di spicco del panorama culturale internazionale.
Sarà infatti l'attrice Laura Morante la voce recitante di "Memorie", spettacolo dedicato ad Astor Piazzolla (1921 – 1992) nel trentesimo anniversario della morte.
Il commento musicale è affidato al Trio Lumière, composto dai mantovani Massimo Repellini al violoncello e Stefano Giavazzi al pianoforte, nonché dal bandoneonista Marco Fabbri, autore della drammaturgia (liberamente tratta dal libro "A manera de memorias" di Natalio Gorin) e degli arrangiamenti.
Astor Piazzolla nacque a Mar del Plata l'11 marzo 1921 e morì a Buenos Aires il 4 luglio 1992. È stato un rivoluzionario, e come tutti i rivoluzionari ha combattuto per la sua causa. "...debbo dire la verità più assoluta. Potrei raccontare una storia di angeli ma non sarebbe la vera storia. La mia è di diavoli, mescolata con angeli e con un po' di meschinità : bisogna avere un po' di tutto per andare avanti nella vita...". Queste parole di Piazzolla sono tratte dal libro "A manera de memorias" di Natalio Gorin.
In questo libro-intervista il Piazzolla uomo svela il Piazzolla artista. Le sue parole, i suoi aneddoti, la sua vita ripercorrono gran parte della storia musicale argentina ed internazionale del '900. Egli si dà con sincerità , raccontando in prima persona, come se stesse suonando il suo bandoneon. Il personaggio che incarna Piazzolla e dà voce alle sue parole è un angelo. Quell'angelo a cui Astor ha dedicato un'intera suite.
La vita di questo genio viene inserita in una partitura musicale, come se fosse un canto melodico, a volte in assolo o all'unisono con altri strumenti dell'ensemble, a volte contrappuntato o inseguito dalle sue stesse melodie o dalle note di altri compositori con cui Astor ha collaborato durante la sua carriera artistica. "Memorie" è come una macchina del tempo che permette al pubblico, che già apprezza le opere di Piazzolla, di conoscere anche il lato umano dell'uomo, le sue paure le gioie le ambizioni i sogni...da quando era "pibe" a pochi giorni prima della grave malattia.
- Biglietti: intero 20 euro / ridotto 10 euro
- L'ingresso è consentito ai soli possessori di Green Pass rafforzato, muniti di mascherina FFp2.
- Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tel. O376/355566 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30)
- www.mantovamusica.com
Ultim'ora
-
Berrettini-Fearnley: orario, precedenti e dove vederla in tv
10 May 2025 07:08
-
MotoGp, oggi qualifiche e gara sprint a Le Mans: orario e dove vederle
10 May 2025 07:01
-
Sinner-Navone: orario, precedenti e dove vederla in tv
10 May 2025 06:53
-
Ucraina, Zelensky incontra i leader Ue: Macron, Merz, Starmer e Tusk oggi a Kiev
10 May 2025 06:46
-
Giro d'Italia, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla
10 May 2025 06:42
Seguici su: