1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 21 Maggio 4:38:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MM-Eterotopie: la musica di Ivan Fedele con l’Icarus vs Muzak Ensemble all’Auditorium Monteverdi, mercoledì 9 marzo

IcarusEnsemble1MANTOVA, 07 mar. - Mercoledì 9 marzo alle ore 21.00 hanno inizio, nell'Auditorium Monteverdi (via Conciliazione 33) gli eventi della serie "Eterotopie" di MantovaMusica.

L'appuntamento del 9 marzo inaugura il ciclo di concerti dedicati ai grandi compositori contemporanei viventi. Primo ed illustrissimo ospite di questa rassegna sarà Ivan Fedele, riconosciuto a livello internazionale tra i massimi esponenti del linguaggio musicale contemporaneo.

Ad interpretarne alcune opere di recente composizione saranno i membri del progetto "Icarus vs Muzak Ensemble".

La musica di Ivan Fedele è stata diretta, tra gli altri, da Pierre Boulez, Christoph Eschenbach, Myung-Whun Chung, Esa-Pekka Salonen, Riccardo Muti, Leonard Slatkin e Antonio Pappano. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le registrazioni di propri lavori, tra cui "Choc de la Musique 2003" assegnato dalla rivista Le Monde de la Musique; "Coup de Coeur 2004" assegnato dall'Académie Charles; "Premio del Disco Amadeus 2007".

L'intensa attività accademica di Ivan Fedele lo ha portato in importanti istituzioni come Harvard e Berkeley, IRCAM di Parigi, Royal College of Music di Londra, CNSM di Lione e CNR di Strasburgo, HEM di Ginevra e Losanna, Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, Toho Gakuen School of Musica e il College of Music di Tokyo. Nel 2000, il Ministero della Cultura francese lo ha insignito del titolo di "Chevalier de l'Ordre des Lettres et des Arts". Dal 2012 è direttore della Sezione Musica della Biennale di Venezia. Nel 2016, la Fondation de France gli ha conferito il Prix International "Arthur Honegger" per i suoi successi nella vita.

Icarus vs Muzak è la prosecuzione della fortunata esperienza di Icarus Junior, prima formazione giovanile fondata e seguita dall'Icarus Ensemble nel 2007. Vanta diverse produzioni eseguite in molte città italiane e in festival internazionali a Parigi, Zagabria, San Francisco, Madrid, Belfort. Nel 2018 Icarus vs Muzak ha rappresentato l'Accademia di Brera all'interno di un progetto del Miur promosso dal Ministero dei Beni Culturali a Venezia. Nel 2018/19 l'ensemble riprende il tema del rapporto tra antico e contemporaneo con due serie di commissioni a diversi compositori e repliche in diverse città italiane.

L'ensemble ha preso parte al progetto selezionato dal Ministero degli affari esteri "Vivere all'Italiana in Musica" bando indetto per diffondere la musica italiana nel mondo.

L'evento è realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova.

  • Biglietti: intero 10 euro / ridotto 5 euro
  • L'ingresso è consentito ai soli possessori di Green Pass rafforzato, muniti di mascherina FFp2.
  • Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • tel. O376/355566 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30)
  • www.mantovamusica.com 


Ultimi Articoli

21 Mag, 2025

MantovaJazz Young, il 23 maggio al Papacqua RC Trio

MANTOVA, 21 mag. - Torna anche quest'anno MantovaJazz YOUNG, la…
21 Mag, 2025

Settimana Europea dei Test, da Hiv a infezioni sessuali lotta al sommerso. Il 30% dei sieropositivi non sa di esserlo

ROMA, 21 mag. - Secondo le stime più recenti, nella regione…
20 Mag, 2025

Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025

MANTOVA, 20 mag. – Per garantire la sicurezza e l'incolumità dei…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information