Talento ed entusiasmo al Bibiena per il primo concerto dei vincitori delle borse di studio Haimoff /Campiani
- Dettagli
- Pubblicato 12 Giugno 2014
MANTOVA, 11 giu. – Il prestigioso palco del Teatro Bibiena ha accolto il primo dei due "Concerti del Conservatorio" riservati ai vincitori del concorso di esecuzione musicale, premiati con le borse di studio della Fondazione "Charles Haimoff".
Un riconoscimento, questo, che si concretizza in un premio di 500 euro per i solisti e di 400 euro per i componenti di ensemble, grazie al contributo di 20mila euro elargito dall'avvocato Donald T. Fox, amministratore del Fondo Haimoff, a favore del Conservatorio "L. Campiani" di Mantova.
Dieci borse di studio, dunque, assegnate secondo le valutazioni della commissione giudicatrice esterna composta dal M° Epifanio Comis, pianista e docente all'ISSM "Vincenzo Bellini" di Catania, dal M° Maurizio Ferrari, compositore, direttore dell'ISSM "Achille Peri" di Reggio Emilia, e dal M° Luciano Tristaino, flautista e direttore dell'ISSM "Rinaldo Franci" di Siena.
Un compito per nulla agevole, il loro, in considerazione dell'elevato livello qualitativo esibito dai candidati, come effettivamente dimostrato dall'esito di questo primo appuntamento con le esecuzioni dei vincitori.
E' stata una festa di entusiasmo e talento impreziosita dalle brillantissime prove dei giovani protagonisti che hanno ricevuto dalle mani del professor Sergio Cordibella e del maestro Salvatore Dario Spanò, presidente e direttore del "Campiani", gli attestati di merito.
Premiati: Enrico Cordioli e Stefano Quaini, Michele Fontana, Giulia Perusi e Michelangelo Rossi, Stefano Rossi, Marco Benato, Leonardo Caleffi e Carlo Alberto Chittolina.
Questo il programma del concerto odierno:
Duo Enrico Cordioli - Stefano Quaini, duo di chitarre:
M. Giuliani - Variazioni concertanti op 130
A. Piazzolla - Tango n.1 dalla Tango Suite per due Chitarre
Michele Fontana, pianoforte:
L. van Beethoven - Variazioni e Fuga "Eroica" Op.35
Duo Giulia Perusi - Michelangelo Rossi, soprano e pianoforte
W.A. Mozart - Der hölle rache (Il flauto magico)
F. Mendelssohn - Hexenlied
C. Debussy - Nuit d'etoile
L. Bernstein - Glitter and be gay (Candide)
Stefano Rossi, corno
W.A. Mozart - Concerto KV 447 in mi bem. magg. per corno e orchestra
(rid. per pianoforte)*
Trio Benato - Caleffi - Chittolina, percussioni
N. Zivkovic - Trio Per Uno
Il prossimo appuntamento con gli altri vincitori delle borse di studio Haimoff è per mercoledì 18 giugno, ore 20,45, sempre al Teatro Bibiena e ad ingresso libero, con prenotazione al Conservatorio – Tel. 0376/324636
Ultim'ora
-
Incendio oggi a Roma, la nube nera sulla città - Video
27 Jun 2022 17:38 -
Incendio oggi a Roma, le immagini dall'elicottero - Video
27 Jun 2022 17:26 -
Wimbledon 2022, Djokovic supera primo turno
27 Jun 2022 17:24 -
Ucraina, Russia bombarda centro commerciale Kremenchuk - Video
27 Jun 2022 17:14 -
Zelensky: "Attacco a Kremenchuk, in fiamme centro commerciale pieno" - Video
27 Jun 2022 17:12
Ultimi Articoli
Mantova: riunito il tavolo odori, in arrivo nuovi nasi elettronici
Mantova: Yoga e meditazione in Oncologia
Covid, allarme medici: 'Rischio collasso ospedali con questo tasso ricoveri'
Aborto, in Italia in calo gli interventi. Vi ricorrono di piĂą le straniere
A Borgo Virgilio torna ArteForte: teatro, danza e musica nel forte d Borgoforte. Ecco il programma
Energia, Draghi: 'Eliminare per sempre la dipendenza dalla Russia'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: