1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 28 Aprile 2:19:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Sanremo: prima serata con il 65,1% di share, Loredana Bertè guida la classifica dei giornalisti. Le nostre pagelle su alcune canzoni

Sanremo Festival Amadeus1SANREMO, 07 feb. - Prima serata del 74esimo Festival della Canzone Italiana e Amadeus si supera raggiungendo il 65,1% di share, più alto dell'anno scorso (62,5%) alla prima serata.

Numericamente significa che ieri, dalle 21.25 all'1.59 10.561.000 telespettatori erano sintonizzati su Rai Uno. Un buona partenza per uno spettacolo che nella serata di ieri ha visto esibirsi tutti e trenta i cantanti in gara.

La giuria, quella dei giornalisti di carta stampata e web, ha stilato la prima classifica generale della quale si conoscono le prime cinque posizioni. In prima posizione Loredana Bertè con "Pazza" seguita da Angelina Mango con "La noia", al terzo posto Annalisa con "Sinceramente", al quarto Diodato con "Ti muovi" e quinto Mahmood con "Tuta Gold".

In una serata all'insegna dello spettacolo puro si segnalano la performance di Dargen d'Amico che ricoperto di orsetti di peluche ha portato un brano, "Onda Alta", dal forte impegno civile e di denuncia contro le guerre le cui vittime principali sono sempre i bambini. "Nel mar Mediterraneo - ha detto d'Amico - in questo momento ci sono bambini sotto le bombe, senza acqua e senza cibo. In questo momento il nostro silenzio è corresponsabilità. La storia, Dio non accettano la scena muta. Cessate il fuoco".

Le nostre pagelle su alcuni cantanti in gara

Loredana Bertè (Pazza) 7: testo autocelebrativo, ma visto il contesto anagrafico e l'importanza della cantante ci sta. Probabilmente vincerà perché la grinta non le manca e non le è mai mancata. Per noi non il miglior pezzo sentito ieri.

Angelina Mango (La noia) 6,5: fedele alla sua linea ritmica (Che t'o dico a fa') propone un pezzo molto ritmato che sveglia la paltea dell'Ariston quando s'era fatta già 'na certa'.

Dargen D'Amico (L'onda alta) 8: pezzo coraggioso, esibizione originale e parole necessarie sia quelle nella canzone sia quelle pronunciate al termine dell'esibizione contro la guerra a Gaza che sta mietendo vittime innocenti, soprattutto bambini.

Ghali (Casa mia) 8,5: Uno dei brani migliori del Festival insieme a quello dei Negramaro e di Gazelle. Pezzo vivace, in perfetto stile Ghali, con un testo importante che vede passaggi come questo: "Ma, come fate a dire che qui è tutto normale Per tracciare un confine. Con linee immaginarie bombardate un ospedale Per un pezzo di terra o per un pezzo di pane. Non c'è mai pace". Anche per lui premio al coraggio e all'impegno con un quid artistico in più rispetto a Dargen D'Amico.

Annalisa (Sinceramente) 5: Il testo ha anche una sua importanza ma non ci ha convinto l'impostazione musicale e ritmica. Annalisa è brava, ma è un po' sempre uguale all'ultima se stessa sia nell'abbigliamento che nelle performance.

Negramaro (Ricominciamo tutto) 7,5: ritorno in grande stile per la band salentina con un brano dai forti connotati dei Negramaro prima maniera. Un pezzo che cita Battisti e parla d'amore con il solito sale che brucia sulle ferite (Solo 3 minuti).

Gazelle (Tutto qui) 8,5: Una canzone d'amore semplice ma in grado di trasportare per qualche minuto in un'altra dimensione. Melodia convincente in perfetto stile indie pop, Gazelle convince anche perché rimane maledettamente uguale a se stesso senza snaturarsi per Sanremo.

Fiorella Mannoia (Mariposa) 5,5: l'esibizione la cantante sono fuori discussione, ma il pezzo non è certo di quelli che si ricorderanno a lungo. Brano leggero, pure troppo, per una cantante del calibro di Fiorella.

Mahmood (Tuta gold) 6: Brano che racconta delle periferie, ma sembra debole come resa e il messaggio che Mahmood voleva dare, anostro parere, fatica a passare. Melodia convincente, ma manca qualcosa.

Diodato (Ti Muovi) 6: Pulito nell'esecuzione e nell'interpretazione Diodato porta un brano elegante e lineare, che, però, ci coinvolge poco.

 


Ultimi Articoli

28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…
28 Apr, 2025

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con…
28 Apr, 2025

Successo per Mantova Fiorita. Città 'invasa' da fiori e turisti nel fine settimana

MANTOVA, 28 apr. - Si è conclusa ieri Mantova Fiorita che ha…
27 Apr, 2025

Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilità dal 28 aprile al 16 maggio

MANTOVA, 27 apr. - Da lunedì 28 aprile al 16 maggio 2025 saranno…
27 Apr, 2025

Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-animali

LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information