1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 1:49:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Madama DoRe, Classica in Classe e PrendeteNota: al via le tre iniziative di Oficina OCM per coinvolgere il pubblico più giovane

Classica in Classe è il carnet di proposte didattico/musicali pensato per mettere la divulgazione musicale di Oficina OCM al servizio delle scuole. Strumento di condivisione e inclusione, che mira a incoraggiare il ruolo attivo e partecipativo degli studenti, il cartellone di Classica in Classe nasce con l'intento di proporre a studenti e insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, l'opportunità di scoprire celebri capolavori musicali, assaporando e condividendo l'esperienza di fruirne dal vivo, a teatro.

Per l'anno scolastico 2022/2023 sono 5 gli spettacoli musicali che, affidati alle migliori compagnie nazionali del settore educational, caratterizzati da approccio multidisciplinare e molteplicità di linguaggi espressivi, Oficina OCM ha selezionato, con attenzione alle differenti caratteristiche, alle possibilie specifiche esigenze didattiche e all'età di riferimento.

Il lunedì mattina (ore 9.30), a partire dal prossimo 14 novembre e fino al 13 marzo, con cadenza mensile, il Teatro Sociale di Mantova si trasformerà in una sorta di aula magica e affascinante.

Gli spettacoli previsti sono i medesimi della rassegna Madama DoRe, che il lunedì mattina, però, vanno ad assumere connotazioni in linea con l'intenzione didattica oltre che divulgativa della rassegna e danno avvio a percorsi pensati per proseguire poi in classe, in risposta alle sollecitazioni ricevute nel corso della mattinata a teatro.

L'ingresso (riservato a classi di istituti scolastici) costa 5 euro.

Per garantire l'inclusività della proposta, sono previste gratuità ove la presenza di un biglietto d'accesso renda impossibile la partecipazione.

Per informazioni e per prenotare gli spettacoli di Classica in Classe inviare una mail all'indirizzo dedicato ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Lunedì 14 novembre 2022

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"I tre moschettieri" - Ensemble Magazzini Babàr

Lunedì 5 dicembre 2022

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"Merrie Melodies" - Musicamorfosi

Lunedì 16 gennaio 2023

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"Children's corner – L'angolo di Gianni Rodari" - Trio Synchordia

Lunedì 13 febbraio 2023

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"Fioriscono parole" - Realtà Debora Mancini

Lunedì 13 marzo 2023

Mantova, Teatro Sociale ore 16.30

"Holberg e il cavallo Blu" - Atelier Elisabetta Garilli / Orchestra da Camera di Mantova

Prendete Nota è, invece, la proposta specifica per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado: invita gli studenti a provare l'esperienza dell'andare a concerto, immergendosi nella fruizione della musica classica dal vivo, in condivisione con compagni e docenti e come atto finale di un percorso di formazione e informazione mirata. In occasione di alcuni degli appuntamenti di punta della stagione concertistica Tempo d'Orchestra, Oficina Ocm offre loro l'opportunità di partecipare a una lezione-concerto preparatoria con conseguente uscita serale per recarsi a teatro. Accreditati musicologi e didatti introducono gli scenari del concerto, illustrano i contesti che hanno visto nascere le opere musicali, svelano i retroscena delle rappresentazioni utilizzando uno stile comunicativo coinvolgente e adatto ai ragazzi, comprensibile e accattivante. Particolare attenzione, inoltre, viene posta ai collegamenti interdisciplinari, al quadro culturale generale in cui si colloca ogni repertorio preso in esame, sottolineandone le connessioni con le materie scolastiche.

Per l'anno scolastico 2022/23 sono 3 i percorsi attivati. Mercoledì 7 dicembre 2022 e lunedì 6 marzo 2023 (ore 12.00 - Sala delle Capriate) il musicologo Stefano Patuzzi proporrà, nell'ordine, "Dai Maroon 5 a Mozart" e "Sound: la musica colonna sonora della nostra esistenza", lezioni d'avvicinamento all'ascolto dei concerti dell'Orchestra da Camera di Mantova, in programma al Teatro Sociale di Mantova, nell'ambito della stagione concertistica Tempo d'Orchestra, rispettivamente il 13 dicembre 2022 e il 9 marzo 2023.

Mercoledì 22 marzo 2023 (orario da definirsi – Teatro Bibiena) il matematico Piergiorgio Odifreddi proporrà una lezione dal titolo "Johann Sebastian Bach, tra musica e matematica". Il concerto cui gli studenti in seguito assisteranno li porterà ad ascoltare l'Arte del Fuga di Bach interpretata dall'Accademia Strumentale Italiana (giovedì 23 marzo 2023, Teatro Bibiena).

Il costo del biglietto comprensivo di conferenza e concerto è di 8 €; il biglietto per assistere solo alla conferenza costa 3 €. La possibilità di aderire è riservata agli studenti e ai loro insegnanti.

Per informazioni e prenotazioni scrivere all'indirizzo email dedicato ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Mercoledì 7 dicembre 2022

Mantova, Sala delle Capriate ore 12.00

"Dai Maroon 5 a Mozart"

Stefano Patuzzi

Lunedì 6 marzo 2023

Mantova, Sala delle Capriate ore 12.00

"Merrie Melodies"

Stefano Patuzzi

Mercoledì 22 marzo 2023

Mantova, Teatro Bibiena (orario in definizione)

"J. S. Bach, tra musica e matematica"

Piergiorgio Odifreddi


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information