1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 1:52:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Madama DoRe, Classica in Classe e PrendeteNota: al via le tre iniziative di Oficina OCM per coinvolgere il pubblico più giovane

Mantova MadamaDoRe PresentazioneMANTOVA, 07 nov. – Con tre rassegne destinate a coinvolgere il pubblico più giovane favorendone l'accesso alla musica d'arte Oficina Ocm e Associazione Amici dell'Ocm confermano e ampliano il loro impegno in ambito divulgativo e di apertura verso le nuove generazioni.

"Nextg Edu" è la sigla che comprende Madama DoRe, Classica in Classe e PrendeteNota, le iniziative ideate e organizzate da Oficina OCM rivolte alle famiglie e al mondo della scuola per alimentare la partecipazione attiva tramite percorsi sonori dinamici e interattivi, aperti alle varie modalità espressive.

"Oficina OCM da sempre sostiene e promuove l'importanza di un approccio precoce all'educazione musicale, consapevole di quanto la musica rappresenti un tramite fondamentale per la crescita di bambini e ragazzi, per lo sviluppo delle loro potenzialità sociali, emotive ed intellettuali. Siamo consapevoli della necessità di coinvolgere i giovani spettatori in un significativo percorso di divulgazione della cultura musicale, che possa rappresentare anche un prezioso strumento di condivisione e inclusione, incoraggiando il loro ruolo attivo e partecipativo". Così si è espresso Carlo Fabiano, direttore artistico di Oficina OCM presentando le tre iniziative, in collegamento video da Roma, nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la sede dell'OCM a cui hanno partecipato l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Serena Pedrazzoli e Francesca Pasolini di Oficina OCM.

"Si tratta di una proposta poliedrica per i vari gradi della scuola – ha sottolineato l'assessore Pedrazzoli – che rappresenta un'opportunità per dare vita a un incontro produttivo tra scuola e le arti, per approfondire conoscenze e che, con il coinvolgimento anche delle famiglie, riveste un'importante funzione sociale".

Entrando nel dettaglio, Francesca Pasolini ha presentato il programma delle tre iniziative. Il cartellone 2022/2023 di Madama DoRe comprende 5 spettacoli musicali, la domenica pomeriggio (ore 16.30) al Teatro Sociale, confermando il suo carattere di rassegna che da 11 anni invita i più piccoli a vivere, con famiglia, parenti e amici, l'esperienza emozionante e coinvolgente della musica d'arte dal vivo: suono e parola, ascolto e spiegazione si integrano, in un contesto di condivisione intergenerazionale e di sapiente leggerezza.

Classica in Classe è il carnet di proposte didattico/musicali pensato per mettere la divulgazione musicale di Oficina OCM al servizio delle scuole. Per l'anno scolastico 2022/2023 sono 5 gli spettacoli musicali che, affidati alle migliori compagnie nazionali del settore educational, caratterizzati da approccio multidisciplinare e molteplicità di linguaggi espressivi, Oficina OCM ha selezionato, con attenzione alle differenti caratteristiche, alle possibili e specifiche esigenze didattiche e all'età di riferimento. Il lunedì mattina (ore 9.30), a partire dal prossimo 14 novembre e fino al 13 marzo, con cadenza mensile, il Teatro Sociale di Mantova si trasformerà in una sorta di aula magica e affascinante. Strumento di condivisione e inclusione, che mira a incoraggiare il ruolo attivo e partecipativo degli studenti, il cartellone di Classica in Classe nasce con l'intento di proporre a studenti e insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, l'opportunità di scoprire celebri capolavori musicali, assaporando e condividendo l'esperienza di fruirne dal vivo, a teatro. Gli spettacoli previsti sono i medesimi della rassegna Madama DoRe, che il lunedì mattina, però, vanno ad assumere connotazioni in linea con l'intenzione didattica oltre che divulgativa della rassegna e danno avvio a percorsi pensati per proseguire poi in classe, in risposta alle sollecitazioni ricevute nel corso della mattinata a teatro.

Prendete Nota è, invece, la proposta specifica per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado: invita gli studenti a provare l'esperienza dell'andare a concerto, immergendosi nella fruizione della musica classica dal vivo, in condivisione con compagni e docenti e come atto finale di un percorso di formazione e informazione mirata. Per l'anno scolastico 2022/23 sono 3 i percorsi attivati, in occasione di alcuni degli appuntamenti di punta della stagione concertistica Tempo d'Orchestra, Oficina Ocm, offredo loro l'opportunità di partecipare a una lezione-concerto preparatoria con conseguente uscita serale per recarsi a teatro.

Le 3 rassegne sono ideate e organizzate da Oficina Ocm e Associazione Amici dell'Ocm col contributo di Ministero della Cultura, Comune di Mantova, Fondazione Cariplo, Fondazione Banca Agricola Mantovana, Fondazione della Comunità Mantovana Onlus, le aziende della Corporate membership Oficina Ocm (Marcegaglia, Truzzi, Pusterla, Levoni, T.consult, Belleli, Rampi, Euroconsulting, Oneida e Suono Vivo) e sono patrocinate da Regione Lombardia, Provincia di Mantova e Comune di Mantova.

Madama DoRe è il ciclo di spettacoli che da 11 anni invita i più piccoli a vivere, con famiglia, parenti e amici, l'esperienza emozionante e coinvolgente della musica d'arte dal vivo: suono e parola, ascolto e spiegazione si integrano, in un contesto di condivisione intergenerazionale e di sapiente leggerezza. Il cartellone 2022/2023 programma 5 spettacoli musicali, la domenica pomeriggio (ore 16.30), nella cornice suggestiva del Teatro Sociale di Mantova. L'inaugurazione è alle porte: domenica 13 novembre, sarà l'Ensemble di fiati e percussioni Magazzini Babar a dare avvio alla rassegna, con "I tre Moschettieri". Lo spettacolo prende spunto dalle tante letture che dal 1844, data della prima pubblicazione del testo di Dumas, a oggi sono state realizzate per il teatro, il cinema, i cartoni animati, il musical, il fumetto. Una sintesi giocosa della ricca trama condurrà il pubblico in un coinvolgente percorso di avventure, duelli, storie d'amore, intrighi di palazzo e giochi musicali, cui concorrerà anche l'estro comico dell'attore Giorgio Donati.

Domenica 4 dicembre approderà al Sociale "Merrie melodies", spettacolo musicale prodotto dalla compagnia Musicamorfosi, che affida la scena a un ensemble jazz - Ferrari Jazz Chamber Inc - chiamato a interpretare brani composti dal geniale Raymond Scott per la celebre serie di cartoon della Warner Bros "Merrie Melodies".

"Children's Corner - L'angolo di Gianni Rodari" è il titolo del terzo spettacolo musicale in cartellone (domenica 15 gennaio): Michele Pirani, attore, e il Trio Synchordia mettono in dialogo Rodari con Debussy e Schumann. Domenica 12 febbraio, con "Fioriscono Parole", la compagnia Realtà Debora Mancini porta in scena le avventure di Memorina, intenta a piantare e coltivare con amore sorprendenti semi sonori.

Gran finale, domenica 12 marzo 2023, affidato a una coproduzione originale, fortemente voluta da Oficina OCM, che sarà proposta a Mantova in prima assoluta: "Holberg e il cavallo Blue" titola il concerto-narrazione che vede l'Orchestra da Camera di Mantova interagire con gli artisti dell'Atelier Elisabetta Garilli, su musiche di Grieg.

L'ingresso agli spettacoli è gratuito fino ai 3 anni, costa 5 € per i bambini, 6 € per l'adulto che li accompagna, 8 € per tutti gli altri. È possibile sottoscrivere abbonamenti (adulti 25 €, under 14 20 €) e tessere a scalare da condividere (Madama DoRe Card 45 €). Prevendita in corso alla biglietteria di Oficina OCM (piazza Sordello 12 Mantova – lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, ore 10-13 / Teatro Sociale Mantova martedì e sabato ore 10-13 e giovedì ore 16-19) e online su ocmantova.vivaticket.it

Domenica 13 novembre 2022 Mantova, Teatro Sociale ore 16.30

"I tre moschettieri" - Ensemble Magazzini Babàr

Domenica 4 dicembre 2022 Mantova, Teatro Sociale ore 16.30

"Merrie Melodies" - Musicamorfosi

Domenica 15 gennaio 2023 Mantova, Teatro Sociale ore 16.30

"Children's corner – L'angolo di Gianni Rodari" - Trio Synchordia

Domenica 12 febbraio 2023 Mantova, Teatro Sociale ore 16.30

"Fioriscono parole" - Realtà Debora Mancini

Domenica 12 marzo 2023 Mantova, Teatro Sociale ore 16.30 Prima assoluta

"Holberg e il cavallo Blu" Atelier Elisabetta Garilli / Orchestra da Camera di Mantova


Classica in Classe è il carnet di proposte didattico/musicali pensato per mettere la divulgazione musicale di Oficina OCM al servizio delle scuole. Strumento di condivisione e inclusione, che mira a incoraggiare il ruolo attivo e partecipativo degli studenti, il cartellone di Classica in Classe nasce con l'intento di proporre a studenti e insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, l'opportunità di scoprire celebri capolavori musicali, assaporando e condividendo l'esperienza di fruirne dal vivo, a teatro.

Per l'anno scolastico 2022/2023 sono 5 gli spettacoli musicali che, affidati alle migliori compagnie nazionali del settore educational, caratterizzati da approccio multidisciplinare e molteplicità di linguaggi espressivi, Oficina OCM ha selezionato, con attenzione alle differenti caratteristiche, alle possibilie specifiche esigenze didattiche e all'età di riferimento.

Il lunedì mattina (ore 9.30), a partire dal prossimo 14 novembre e fino al 13 marzo, con cadenza mensile, il Teatro Sociale di Mantova si trasformerà in una sorta di aula magica e affascinante.

Gli spettacoli previsti sono i medesimi della rassegna Madama DoRe, che il lunedì mattina, però, vanno ad assumere connotazioni in linea con l'intenzione didattica oltre che divulgativa della rassegna e danno avvio a percorsi pensati per proseguire poi in classe, in risposta alle sollecitazioni ricevute nel corso della mattinata a teatro.

L'ingresso (riservato a classi di istituti scolastici) costa 5 euro.

Per garantire l'inclusività della proposta, sono previste gratuità ove la presenza di un biglietto d'accesso renda impossibile la partecipazione.

Per informazioni e per prenotare gli spettacoli di Classica in Classe inviare una mail all'indirizzo dedicato ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Lunedì 14 novembre 2022

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"I tre moschettieri" - Ensemble Magazzini Babàr

Lunedì 5 dicembre 2022

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"Merrie Melodies" - Musicamorfosi

Lunedì 16 gennaio 2023

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"Children's corner – L'angolo di Gianni Rodari" - Trio Synchordia

Lunedì 13 febbraio 2023

Mantova, Teatro Sociale ore 9.30

"Fioriscono parole" - Realtà Debora Mancini

Lunedì 13 marzo 2023

Mantova, Teatro Sociale ore 16.30

"Holberg e il cavallo Blu" - Atelier Elisabetta Garilli / Orchestra da Camera di Mantova

Prendete Nota è, invece, la proposta specifica per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado: invita gli studenti a provare l'esperienza dell'andare a concerto, immergendosi nella fruizione della musica classica dal vivo, in condivisione con compagni e docenti e come atto finale di un percorso di formazione e informazione mirata. In occasione di alcuni degli appuntamenti di punta della stagione concertistica Tempo d'Orchestra, Oficina Ocm offre loro l'opportunità di partecipare a una lezione-concerto preparatoria con conseguente uscita serale per recarsi a teatro. Accreditati musicologi e didatti introducono gli scenari del concerto, illustrano i contesti che hanno visto nascere le opere musicali, svelano i retroscena delle rappresentazioni utilizzando uno stile comunicativo coinvolgente e adatto ai ragazzi, comprensibile e accattivante. Particolare attenzione, inoltre, viene posta ai collegamenti interdisciplinari, al quadro culturale generale in cui si colloca ogni repertorio preso in esame, sottolineandone le connessioni con le materie scolastiche.

Per l'anno scolastico 2022/23 sono 3 i percorsi attivati. Mercoledì 7 dicembre 2022 e lunedì 6 marzo 2023 (ore 12.00 - Sala delle Capriate) il musicologo Stefano Patuzzi proporrà, nell'ordine, "Dai Maroon 5 a Mozart" e "Sound: la musica colonna sonora della nostra esistenza", lezioni d'avvicinamento all'ascolto dei concerti dell'Orchestra da Camera di Mantova, in programma al Teatro Sociale di Mantova, nell'ambito della stagione concertistica Tempo d'Orchestra, rispettivamente il 13 dicembre 2022 e il 9 marzo 2023.

Mercoledì 22 marzo 2023 (orario da definirsi – Teatro Bibiena) il matematico Piergiorgio Odifreddi proporrà una lezione dal titolo "Johann Sebastian Bach, tra musica e matematica". Il concerto cui gli studenti in seguito assisteranno li porterà ad ascoltare l'Arte del Fuga di Bach interpretata dall'Accademia Strumentale Italiana (giovedì 23 marzo 2023, Teatro Bibiena).

Il costo del biglietto comprensivo di conferenza e concerto è di 8 €; il biglietto per assistere solo alla conferenza costa 3 €. La possibilità di aderire è riservata agli studenti e ai loro insegnanti.

Per informazioni e prenotazioni scrivere all'indirizzo email dedicato ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Mercoledì 7 dicembre 2022

Mantova, Sala delle Capriate ore 12.00

"Dai Maroon 5 a Mozart"

Stefano Patuzzi

Lunedì 6 marzo 2023

Mantova, Sala delle Capriate ore 12.00

"Merrie Melodies"

Stefano Patuzzi

Mercoledì 22 marzo 2023

Mantova, Teatro Bibiena (orario in definizione)

"J. S. Bach, tra musica e matematica"

Piergiorgio Odifreddi


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information