1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 28 Aprile 1:34:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giorno della Memoria, l’omaggio del ‘Campiani’ a Giuseppe Sacerdoti. Concerto in streaming dal Conservatorio il 27 gennaio

SacerdotiGiuseppeMANTOVA, 19 gen. – Con un concerto dedicato a Giuseppe Sacerdoti (1885-1939), violinista mantovano vittima delle leggi razziali, il Conservatorio "Lucio Campiani" celebra il Giorno della Memoria 2021.

L'evento, registrato nelle sale del Conservatorio in osservanza delle norme anti-Covid, verrĂ  trasmesso in streaming mercoledĂŹ 27 gennaio alle ore 21.00.

Saranno gli allievi del Conservatorio i protagonisti di questo omaggio alla memoria di Giuseppe Sacerdoti suonando uno di quei suoi sei violini che nel 1964 vennero donati al "Lucio Campiani" dal comm. Camillo Sacerdoti, ambasciatore di Mantova.

Giuseppe Sacerdoti era docente di violino presso il Liceo Civico Musicale Pareggiato (poi Conservatorio) "Benedetto Marcello" di Venezia e primo violino dell'Orchestra del Teatro La Fenice quando, a partire dal settembre del 1938, dopo un censimento ordinato dal regime fascista di tutti i dipendenti pubblici di "razza ebraica", gli insegnanti vennero sospesi dal servizio.

Mantova ConservatorioLucioCampiani VioliniSacerdoti

Sacerdoti, licenziato nell'ottobre del 1938, non sopportò l'ingiustizia subita e si tolse la vita il 4 marzo del 1939, lasciando nel suo testamento 10.000 lire da destinarsi al fondo degli allievi poveri del "Benedetto Marcello".

Durante l'evento prodotto dal "Campiani" in occasione del Giorno della Memoria 2021, Andrea Ranzato, docente del Liceo delle Scienze Umane "Isabella d'Este", da 10 anni partner nella produzione delle attivitĂ  per il Giorno della Memoria, dedicate a Sergio Cordibella, narrerĂ  la vicenda di Giuseppe Sacerdoti e di altri musicisti ebrei perseguitati, tra i quali Leone Sinigaglia, morto d'infarto a Torino nel momento dell'arresto per la deportazione ad Auschwitz.

Il concerto prevede l'esecuzione di brani dello stesso Sinigaglia, di Ernst Bloch, di Max Bruch, di Johann Sebastian Bach e di Franz Von Vecsey. Al pianoforte Roberto Martinelli (allievo dei professori Antonio Pulleghini e Paolo Perezzani); al violino Rachele Rossignoli e Zaccaria Sinigaglia (allievi rispettivamente dei professori Giacomo Invernizzi e Giuseppe Sarcuni), e Riccardo Lui (ex allievo della professoressa Fabiana Fabiano).

Il concerto, ripreso da Carlo Cantini, con la regia di Giovanna Maresta e Carlo Cantini, verrĂ  trasmesso in streaming sul canale youtube del Conservatorio il giorno 27 gennaio 2021 alle ore 21.00.

SeguirĂ  comunicazione con il link che permetterĂ  di assistere all'evento in streaming.


Ultimi Articoli

28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…
28 Apr, 2025

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con…
28 Apr, 2025

Successo per Mantova Fiorita. CittĂ  'invasa' da fiori e turisti nel fine settimana

MANTOVA, 28 apr. - Si è conclusa ieri Mantova Fiorita che ha…
28 Apr, 2025

Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente

ROMA, 28 apr. - Riconosciuto dalla legge e dai contratti…
27 Apr, 2025

Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilitĂ  dal 28 aprile al 16 maggio

MANTOVA, 27 apr. - Da lunedĂŹ 28 aprile al 16 maggio 2025 saranno…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information