Giorno della Memoria, lâomaggio del âCampianiâ a Giuseppe Sacerdoti. Concerto in streaming dal Conservatorio il 27 gennaio
- Dettagli
- Pubblicato 20 Gennaio 2021
MANTOVA, 19 gen. â Con un concerto dedicato a Giuseppe Sacerdoti (1885-1939), violinista mantovano vittima delle leggi razziali, il Conservatorio "Lucio Campiani" celebra il Giorno della Memoria 2021.
L'evento, registrato nelle sale del Conservatorio in osservanza delle norme anti-Covid, verrĂ trasmesso in streaming mercoledĂŹ 27 gennaio alle ore 21.00.
Saranno gli allievi del Conservatorio i protagonisti di questo omaggio alla memoria di Giuseppe Sacerdoti suonando uno di quei suoi sei violini che nel 1964 vennero donati al "Lucio Campiani" dal comm. Camillo Sacerdoti, ambasciatore di Mantova.
Giuseppe Sacerdoti era docente di violino presso il Liceo Civico Musicale Pareggiato (poi Conservatorio) "Benedetto Marcello" di Venezia e primo violino dell'Orchestra del Teatro La Fenice quando, a partire dal settembre del 1938, dopo un censimento ordinato dal regime fascista di tutti i dipendenti pubblici di "razza ebraica", gli insegnanti vennero sospesi dal servizio.
Sacerdoti, licenziato nell'ottobre del 1938, non sopportò l'ingiustizia subita e si tolse la vita il 4 marzo del 1939, lasciando nel suo testamento 10.000 lire da destinarsi al fondo degli allievi poveri del "Benedetto Marcello".
Durante l'evento prodotto dal "Campiani" in occasione del Giorno della Memoria 2021, Andrea Ranzato, docente del Liceo delle Scienze Umane "Isabella d'Este", da 10 anni partner nella produzione delle attivitĂ per il Giorno della Memoria, dedicate a Sergio Cordibella, narrerĂ la vicenda di Giuseppe Sacerdoti e di altri musicisti ebrei perseguitati, tra i quali Leone Sinigaglia, morto d'infarto a Torino nel momento dell'arresto per la deportazione ad Auschwitz.
Il concerto prevede l'esecuzione di brani dello stesso Sinigaglia, di Ernst Bloch, di Max Bruch, di Johann Sebastian Bach e di Franz Von Vecsey. Al pianoforte Roberto Martinelli (allievo dei professori Antonio Pulleghini e Paolo Perezzani); al violino Rachele Rossignoli e Zaccaria Sinigaglia (allievi rispettivamente dei professori Giacomo Invernizzi e Giuseppe Sarcuni), e Riccardo Lui (ex allievo della professoressa Fabiana Fabiano).
Il concerto, ripreso da Carlo Cantini, con la regia di Giovanna Maresta e Carlo Cantini, verrĂ trasmesso in streaming sul canale youtube del Conservatorio il giorno 27 gennaio 2021 alle ore 21.00.
SeguirĂ comunicazione con il link che permetterĂ di assistere all'evento in streaming.
Ultim'ora
-
'Passaporto' covid, non solo vaccino: l'idea Ue
1 Mar 2021 13:11 -
Pil, Istat: "A -8,9% nel 2020"
1 Mar 2021 12:57 -
Vaccino Covid, Salvini: "Italia si muova per suo conto o non ne usciamo"
1 Mar 2021 12:53 -
Consorzio Biogas: "Agricoltura pronta a contribuire a transizione green trasporti"
1 Mar 2021 12:51 -
Influenza, niente epidemia: "Incidenza sotto la soglia"
1 Mar 2021 12:40
Ultimi Articoli
Rocco Casalino: 'Per 2 milioni lavorerei per Berlusconi, mai con Renzi'
Golden Globe, 'Nomaland' Miglior film. Pausini vincitrice per la miglior canzone
Satira: Renzi a pezzi
Basket A2, passo indietro per la Staff che perde a Bergamo. Non bastano i 26 punti di Cortese
Covid, in provincia di Mantova 145 casi per Prefettura e Ats (18 a Viadana). Ieri parecchia gente in centro in attesa della zona arancione che parte oggi: le regole
Alle Grazie la 70ÂŞ Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Mantova
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: