Quando vincemmo i Mondiali con braccio teso e maglia nera: fu vera gloria? Nel podcast di Mari e Soffiati il racconto dei campionati del mondo del ‘34 e del ‘38
- Dettagli
- Creato 16 Gennaio 2023
- Pubblicato 16 Gennaio 2023
MANTOVA, 11 gen. - I mondiali di calcio in Qatar hanno riacceso i riflettori sulle procedure di assegnazione dei grandi eventi sportivi.
La cosa ci riguarda molto da vicino, e viene raccontata nelle sei puntate della serie "Mondiali senza gloria", targata OnePodcast e disponibile gratuitamente sul sito di Radio Capital e su tutte le principali piattaforme (questo il link spotify: https://open.spotify.com/show/5JlX7qxPZTRsbPMqxFHZFX).
Gli autori (e voci) del podcast sono Giovanni Mari, giornalista de "Il secolo XIX", e Daniele Soffiati, segretario generale della Cgil di Mantova con un passato radiofonico (Radio Rosa, Radiobase, Radio 105) e già autore, con Alberto Grandi, del seguitissimo "DOI – Denominazione di Origine Inventata".
Prodotto da Gabriele Beretta e realizzato a Mantova all'interno della multifactory R84, "Mondiali senza gloria" è entrato nelle scorse settimane nella classifica Spotify dei podcast più ascoltati in Italia. Nelle puntate da circa venticinque minuti, Soffiati e Mari, autore del libro omonimo da cui è tratto il podcast, raccontano come il fascismo, dopo aver soppresso nel sangue ogni forma di dissenso, trasformò il calcio in uno strumento della sua ossessiva propaganda. Nel 1934 la nostra nazionale, pur fortissima, vinse i Mondiali organizzati tramite corruzione, irregolarità e con l'incredibile favore degli arbitri, pressati direttamente dagli emissari del duce. Le contestazioni politiche segnarono anche il secondo campionato mondiale, quello del 1938, tenutosi in Francia. In quella competizione, proprio nella partita contro i transalpini gli italiani giocarono indossando la casacca nera, inneggiando alla dittatura che aveva costretto i connazionali a scappare.
Ultim'ora
-
Referendum, lo slalom dei partiti alle urne: indicazioni 'arcobaleno' per il voto di giugno
13 May 2025 13:53
-
Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione
13 May 2025 13:42
-
Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla
13 May 2025 13:41
-
Internazionali, Musetti-Medvedev oggi in diretta - Il match
13 May 2025 13:36
-
Milano, Sorveglianza: "Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge"
13 May 2025 13:33
Seguici su: