1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Marzo 11:37:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Suzzara, il NebbiaGialla Noir Festival riceve un contributo regionale come progetto annuale di qualitĂ 

Suzzara NebbiaGialla LucarelliCarloSUZZARA, 28 dic. - Il Comune di Suzzara è assegnatario di un contributo regionale a fondo perduto di 7mila euro, in esito alla partecipazione al bando per il sostegno di progetti di promozione educativa e culturale per l'anno 2022 di Regione Lombardia.

Il progetto finanziato è il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival.

Il bando, emesso annualmente, sostiene progetti annuali di qualitĂ  che mirino a promuovere la realizzazione e la diffusione di attivitĂ , eventi, manifestazioni e spettacoli in ambito culturale, riconoscendo la cultura come fattore di coinvolgimento sociale dei cittadini e di sviluppo economico del territorio di appartenenza.

Il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la cui prima edizione risale al febbraio 2007, è diventato con gli anni un appuntamento di riferimento per gli scrittori crime italiani e una realtà sempre più importante a livello nazionale, non solo per gli autori di genere ma anche per migliaia di appassionati lettori che giungono da ogni parte d'Italia per assistere alla kermesse. L'idea nasce dall'esperienza e dalla professionalità del giornalista e scrittore Paolo Roversi, direttore artistico della manifestazione fin dagli esordi, con il contributo e l'organizzazione del Comune di Suzzara e del Piazzalunga Cultura Suzzara.

Il Festival è una tre giorni all'insegna della cultura in cui gli autori raccontano i loro romanzi, si confrontano con il pubblico sul loro modo di scrivere, sulle trame e personaggi.

Oltre al Festival, a partire dal 2010 è organizzato il Premio NebbiaGialla, ogni anno nel mese di settembre, che ha visto tra i vincitori nomi importanti nel panorama di genere e ha acquisito un grande prestigio a livello nazionale con la partecipazione dei principali editori. Il premio per il vincitore è un'opera selezionata dalla giuria della rassegna artistica "Arte in Arti e Mestieri" realizzata ogni anno dalla Fondazione Scuola Arti e Mestieri. Dal 2012 il Premio per romanzi editi è affiancato dal Premio per racconti inediti in collaborazione col prestigioso Giallo Mondadori, mentre il 2016 ha visto l'istituzione del premio per romanzi inediti in collaborazione con Laurana Edizioni.

L'assessora alla Cultura Raffaella Zaldini ha dichiarato: "Si tratta di un risultato significativo in quanto è stata riconosciuta la qualità organizzativa e contenutistica dell'evento, nonché la funzione di divulgazione culturale ben incarnata dal NebbiaGialla Noir Festival, che dà lustro alla nostra Città".


Ultimi Articoli

26 Mar, 2023

Basket, buon test amichevole per la Staff contro Cremona in vista del Girone Salvezza

MANTOVA, 26 mar. - La Staff Mantova si tiene in forma in vista…
26 Mar, 2023

25 anni di Viagra, andrologi: 'Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie'

ROMA, 26 mar. - Un quarto di secolo che ha visto il Viagra…
26 Mar, 2023

Ucraina, Conte: 'Rischio di una guerra mondiale. L'Ue apra un negoziato'

ROMA, 26 mar. - Per l'ex premier Giuseppe Conte c'è un rischio…
25 Mar, 2023

A Castel Goffredo la voce dei giovani è protagonista con l’evento di musica rap e break dance

CASTEL GOFFREDO, 25 mar. - Giovani protagonisti con la loro…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information