'A chi appartieni', intervista all'autrice Stefania Greco: 'Mi piace scrivere da sempre. Con Mantova amore a prima vista'
- Dettagli
- Creato 10 Marzo 2021
- Pubblicato 10 Marzo 2021
MANTOVA, 10 feb. - 'A chi appartieni' rappresenta l'esordio letterario di Stefania Greco. Da un mese nelle librerie di Mantova, il romanzo edito da Blonk sta riscuotendo un buon successo di pubblico e di critica.
Una storia che racconta di viaggi, conflitti, fughe, emigrazione e amore. La storia di una donna chiamata a ricomporre la propria vita. Una storia che lascia il segno e che non può lasciare indifferente il lettore.
Abbiamo intervistato l'autrice originaria di Montefiascone in provincia di Viterbo, ma residente a Mantova dal 2012. Un città che da sempre apprezza e che ora sente anche sua.
Come sei diventata scrittrice, quando hai scoperto la tua 'vena' letteraria ?
"In realtà scrivo da sempe, mi è sempre piaciuto. Il web ha amplificato questa mia passione. Anni fa, nel 2003, ho iniziato a gestire un blog: pensieri, riflessioni, appunti. Scrivevo di tutto e più, una sorta di diario aperto, ed era piacevole essere seguiti. Casualmente, ho poi avuto l'occasione di conoscere alcuni responsabili dell'attuale mia casa editrice: Blonk. Ho iniziato quindi a collaborare con loro, e successivamente è arrivata l'idea di scrivere un romanzo".
Cosa c'è di tuo in questo romanzo ?
"Tengo a precisare che non è assolutamente un libro autobiografico. E' però innegabile che qualcosa di mio ci sia: in particolare il punto di vista sulla società contemporanea. E poi l'emigrazione, con tutto ciò che questo comporta: le paure, l'accettazione e la ricerca continua di una nuova identità . Tutte cose che ho vissuto e che quindi conosco abbastanza bene".
Cosa ti aspetti che 'lasci' al lettore il tuo romanzo ?
"E' un romanzo che può fare male e che potrebbe scuotere delle coscienze. Almeno questo è quello che spero. In ogni caso vorrei che fosse almeno un invito a riflettere, in particolare sulle condizioni dei più disagiati e degli ultimi in genere. E' la cosa a cui tengo di più".
Dopo questo convincente esordio letterario, hai già in programma altro ?
"Ho molte idee, che sto valutando attentamente. Come genere sono indirizzata sempre sul romanzo. Ma non ho fretta: il tempo, in questo delicato momento che stiamo vivendo, è l'unica cosa che per fortuna non manca".
Sei a Mantova da anni, come è stato inserisi nella comunità e in città ?
"Sinceramente è stato amore a prima vista. Per prima cosa Mantova, oltre ad essere una meravigliosa città d'arte, mi è piaciuta per la presenza dei laghi, e quindi dell'acqua. E per una come me che viene dal mare, è stato un requisito fondamentale. Poi mi hanno colpito molto anche i mantovani: accoglienti e sempre disponibili. Nulla a che vedere quindi con i luoghi comuni delle persone del nord, considerate erroneamente fredde e diffidenti".
"Da buona emigrante, una cosa che ho notato in ogni città in cui ho vissuto è che i residenti parlano quasi sempre male della loro città , e benissimo delle altre. Insomma, l'erba del vicino è sempe più verde. Ma la cosa è paradossale: Mantova è una piccola realtà , ma bellissima. Io ho deciso di fermarmi qui".
-----
Mercoledì 10 marzo alle ore 21, l'autrice Stefania Greco incontrerà online i lettori in diretta sulla pagina facebook di Blonk (https://www.facebook.com/Blonkeditore) in compagnia del direttore editoriale Lele Rozza.
-----
"Le voci e i discorsi si mischiano e mi raccontano cose che devo ancora scoprire; mentre mi chiedo quali saranno, osservo quella gente come fosse la prima volta che mi guardo intorno, ascolto le conversazioni per indovinare i dialetti, d'un tratto dal finestrino non riconosco più il paesaggio: già da qualche fermata, non si vede più il mare. Mancano ancora diverse ore all'arrivo, ma mi sento già in un posto nuovo".
Blonk Editore (www.blonk.it)
Collana: Narrativa
ISBN : 9788897604730
Ebook euro: 5,99
Volume euro: 12,00
Il romanzo è disponibile nelle principali librerie della città con possibilità di prenotazione e online sul sito dell'editore.
Ultim'ora
-
Ascolti tv, 'C'è posta per te' domina la prima serata
26 Jan 2025 11:53
-
Lazio-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
26 Jan 2025 11:28
-
Migranti, nave Cassiopea verso l'Albania: 49 persone a bordo
26 Jan 2025 11:09
-
Lecce-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
26 Jan 2025 11:06
-
Gaza, l'idea di Trump: "Rifugiati ospitati da Egitto e Giordania"
26 Jan 2025 10:59
Seguici su: