1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 12:25:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

18 anni di Festivaletteratura: da mercoledì 3 a domenica 7 settembre una nuova prova di maturità

Mantova Festivaletteratura presentazione2Sarà una vera e propria biblioteca da favola quella aperta quest'anno all'Atrio degli Arcieri in collaborazione con i sistemi bibliotecari del territorio. In oltre trecento volumi - che il pubblico potrà consultare in cartaceo o in scansione digitale - sarà concentrato il meglio della favolistica d'autore del Novecento, un patrimonio pressoché dimenticato in cui si nascondono autentici gioielli, opera dei più grandi scrittori e illustratori italiani del secolo scorso.

Nell'antistante giardino di Piazza Lega Lombarda, in vari momenti della giornata, i volontari della Compagnia della Lettura interpreteranno alcune fiabe di questo straordinario repertorio.

Alla misteriosa forza dell'immaginario, al potere che la letteratura ha di trascinarci all'interno di una storia, facendoci identificare nel suo protagonista o addirittura provare il desiderio di emularlo, è dedicato il percorso degli eroi, un ciclo di tre incontri in cui Colum McCann, Michela Murgia, Francesco Piccolo, Licia Troisi, Chiara Valerio, Wu Ming 4 - stimolati da Stefano Jossa - parleranno dei loro eroi letterari, dei personaggi che hanno segnato una svolta nella loro vita o nel loro rapporto con la lettura.

Decisamente nel territorio del fantasy si collocano invece l'incontro con Licia Troisi - durante il quale il pubblico sarĂ  invitato a esprimersi su quali personaggi richiamare in vita per un possibile prequel di una delle popolari saghe della giovane autrice - e il dialogo su Tolkien a partire dal suo epistolario condotto da Chiara CodecĂ  e Wu Ming 4; mentre un voluto sconfinamento fantascientifico si compirĂ  con Paolo Bacigalupi, una delle indiscusse stelle della science fiction americana, presentato al Festival da Tullio Avoledo.

Tornano anche gli appuntamenti annuali attesi dal pubblico come il Vocabolario europeo e le Lavagne. Il programma delle lavagne comprende dimostrazioni e ragionamenti intorno a linguistica, biologia, chimica, fisica, architettura, psicologia e psicoanalisi (con Carol Gilligan - una delle fondatrici del pensiero della differenza - e lo psichiatra statunitense Frances Allen).

Si riconferma Scritture Giovani come spazio principe di promozione dei giovani autori europei. Il progetto, che coinvolge come da tradizione l'Hay Festival e l'Internationales literaturfestival Berlin, porterĂ  a Mantova tre scrittori che ancora non sono stati pubblicati al di fuori del proprio Paese: l'italiano Luca Giordano, il tedesco Florian Kessler, la britannica Jemma L. King.

Nella stessa sede di Scritture Giovani, la tenda di piazza Alberti, torna anche BlurandevĂą - le serate condotte dai volontari di Festivaletteratura che vedranno quest'anno protagonisti tra gli altri Suad Amiry, Fabio Geda e Massimo Recalcati.

Nei giorni di Festivaletteratura sarĂ  presentato anche Prototipi, officina di provocazioni e idee su futuribili oggetti di lettura che aprirĂ  nell'autunno 2014. Prototipi, insieme a Meglio di un romanzo, al focus sulla letteratura palestinese e a Scritture Giovani rientra in Diciotto+, un progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e pensato per dare piĂą forza al Festival diventato maggiorenne.

Appuntamento al 3 settembre.


Ultime dal Festival

20 Apr, 2025

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le…
14 Apr, 2025

Chi legge – in un video il racconto di 28 anni di pubblico a Festivaletteratura

MANTOVA, 14 apr. - Dopo l'Archivio dei lettori, un'iniziativa…
13 Mar, 2025

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

MANTOVA, 13 mar. - L'archivio sonoro si arricchisce con gli…
13 Feb, 2025

La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di lĂ , il progetto di cartografia creativa di Festivaletteratura

MANTOVA, 13 feb. - Tra le piĂą note scrittrici della letteratura…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information