Festivaletteratura chiude a quota 56mila presenze e dĂ appuntamento all'anno prossimo dal 6 al 10 settembre
- Dettagli
- Creato 11 Settembre 2022
- Pubblicato 11 Settembre 2022
MANTOVA, 11 set. - Con 56mila presenze negli incontri organizzati da mercoledì 7 a questa sera il Festivaletteratura 2022 si congeda dal pubblico che ha dimostrato di aver apprezzato le proposte anche sull'onda di un ritorno alla normalità pressoché totale con incontri in presenza ed eventi appositamente pensati per coinvolgere la città a tutto tondo.
Un'edizione, la 26esima, che, come sostengono gli organizzatori in una nota stampa "ha reso evidente la poliedricitĂ degli interessi del pubblico, la necessitĂ di instaurare con la cittĂ un rapporto nuovo basato sulla sostenibilitĂ , e di continuare a percorrere la via della qualitĂ rispetto a quella della quantitĂ . Ma anche di aprirsi sempre piĂą alla partecipazione di lettrici e lettori: proposte di legge sulla lettura di iniziativa popolare, progetti per scuole possibili, censimenti delle altre specie viventi per un nuovo patto ambientale, costruzione di parchi giochi temporanei sono alcune delle iniziative in cui tutti i partecipanti sono stati attivamente coinvolti, riprendendo finalmente possesso dello spazio pubblico a lungo impraticabile".
Ma torniamo per un attimo ai numeri perché, anche se non sono tutto, certo danno l'idea del successo di quest'edizione. A fronte di un programma con oltre 350 eventi e 370 autori e autrici italiani e internazionali, la partecipazione al Festival è andata ben oltre le aspettative, registrando 42.000 presenze negli eventi a pagamento e 14.000 agli incontri a ingresso libero organizzati nelle 5 giornate.
Ma sono anche i numeri virtuali, quelli del web e dei social, a confermare un apprezzamento condiviso da parte del pubblico. In particolare il dato su TikTok, utilizzato quest'anno per la prima volta dal Festival, è davvero notevole: i video pubblicati sul profilo ufficiale del Festivaletteratura hanno totalizzato 3 milioni di visualizzazioni e oltre 125mila like. "Proprio per l'importanza che la piattaforma ha per i giovani lettori - si legge ancora nella nota -, il Festival ha avviato una stretta collaborazione con Tik Tok Italia, portando in città alcuni tra i più influenti Book Toker".
Ma importante è anche sottolineare come il Festival anche quest'anno abbia proseguito nella produzione originale delle sue proposte "non limitandosi - si legge - alla compilazione di un programma fatto di nomi ma offrendo contenuti, format e autentiche esperienze nate dal confronto con gli autori".
Appuntamento all'anno prossimo dal 6 al 10 settembre.
----
Scaricate gratuitamente e stampate (fronte-retro) lo Speciale Festivaletteratura firmato L'Altra Mantova. La versione cartacea sarĂ anche reperibile nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.
Ultim'ora
-
Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Sinner agli Internazionali
11 May 2025 09:32
-
Travolta da un'auto nella notte, morta 22enne a Genova
11 May 2025 09:29
-
Napoli-Genoa: orario, probabili formazioni e dove vederla
11 May 2025 09:12
-
Ucraina, per Trump "giorno grandioso". Ma Macron frena: "Proposta Putin non basta"
11 May 2025 08:57
-
Da noi... a ruota libera, oggi domenica 11 maggio: gli ospiti di Francesca Fialdini
11 May 2025 08:45
Seguici su: