1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 5:21:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Andrés Neuman 'rilegge' l'anatomia del corpo: 'A fine pandemia spero non ci dimenticheremo del gomito' (VIDEO)

Mantova Festivaletteratura Costa-Neuman1MANTOVA, 11 set. - Lo scrittore, poeta e traduttore argentino naturalizzato spagnolo, AndrĂ©s Neuman ritorna al Festival è ritrova Lella Costa, con cui aveva avviato una conversazione nel lontano 2013.

L'ARTE DI GIOCARE CON LA LETTERATURA è il titolo di questo nuovo interessante incontro.

Neuman si conferma come un direttore d'orchestra, capace di dirigere nei suoi scritti, ma anche sul palco, la piĂą disparata banda di personaggi. La musica che ne scaturisce è tutt'altro che classica, è ipnotica e frutto di una sperimentazione letteraria e linguistica piĂą simile al jazz o alla fusion. Come nel suo "Anatomia sensibile" di cui Lella Costa durante l'icnontro legge avidamente, con passione e con la solita incredibile bravura diversi versi.

"Mi piace pensare che il corpo sia una cittĂ  con molte zone invisibili e oppresse - spiega l'autore spagnolo - Una delle grandi evidenze misteriosi della nostra vita è il corpo. In questa epoca di instagram e photoshop c'è un paradosso interessante e tragico: non si è mai utilizzato cosi tanto il termine visibilitĂ  senza sapere che il prezzo di questa visibilitĂ  è rendere invisibile la realtĂ ".

"I social cosi come strutturati oggi piĂą che rendere visibili rendono visibili, e il corpo è una delle piĂą grandi vittime" chiosa Neuman.

"Il corpo come lo vediamo oggi subisce il degrado da estetica in cosmetica. E credo che una funzione dell'arte oggi sia disfare quello che photoshop fa" conclude.

Originario di Buenos Aires e trasferitosi ancora giovane in Spagna, l'autore di "Una volta l'Argentina" e "Frattura lavora", lavora da sempre sulla incursione nei generi nei quali, per sua stessa ammissione, "non crede molto".

Abituato a destreggiarsi tra il surreale, lo storico, il drammatico o il metaletterario Neuman si trova metaforicamente a visitare confini che diventano labili e sfumati, cancellando una supposta purezza da manuale di scrittura e trasformando così stilemi granitici in creta da modellare con le parole.

"Anatomia sensibile" è una mappa letteraria che celebra il corpo in tutte le sue forme e un tributo alla bellezza non convenzionale scritto nella forma di un viaggio poetico, politico ed erotico alla scoperta di ciò che siamo veramente. Un libro che racconta come vediamo noi stessi e come ci guardiamo attraverso gli occhi degli altri, proponendo un ideale estetico dissacrante e inclusivo che mira a scardinare i pregiudizi di genere e sull'apparenza.

"A fine pandemia spero non ci dimenticheremo del gomito": con queste parole Neuman si conceda da Mantova che gli tributa un lunghissimo applauso. 

Potete vedere l'interessantissimo incontro a questo link: https://fb.watch/ftIy4z7dib/ 

(l.t.)

----

Scaricate gratuitamente e stampate (fronte-retro) lo Speciale Festivaletteratura firmato L'Altra Mantova. La versione cartacea sarĂ  anche reperibile nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.


Ultime dal Festival

20 Apr, 2025

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le…
14 Apr, 2025

Chi legge – in un video il racconto di 28 anni di pubblico a Festivaletteratura

MANTOVA, 14 apr. - Dopo l'Archivio dei lettori, un'iniziativa…
13 Mar, 2025

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

MANTOVA, 13 mar. - L'archivio sonoro si arricchisce con gli…
13 Feb, 2025

La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di lĂ , il progetto di cartografia creativa di Festivaletteratura

MANTOVA, 13 feb. - Tra le piĂą note scrittrici della letteratura…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information