'La poesia è madre': a Palazzo San Sebastiano il dialogo tra Mariangela Gualtieri ed Ermanna Montanari sul potere del verso e della vocalitĂ
- Dettagli
- Creato 08 Settembre 2022
- Pubblicato 08 Settembre 2022
MANTOVA, 08 set. - Un incontro di due personalitĂ dotate di grande forza magnetica e capacitĂ espressiva, entrambe votate alla ricerca sul potere della vocalitĂ nella recitazione, che ha conquistato e coinvolto emotivamente il pubblico presente ieri pomeriggio a Palazzo San Sebastiano.
Mariangela Gualtieri ed Ermanna Montanari, due magistrali interpreti della letteratura e del teatro contemporaneo hanno dialogato sul tema della musicalitĂ del verso, della forza evocatrice della poesia, sollecitate con autorevole competenza e dosata incidenza da Marco Belpoliti.
Aperto dall'intensa interpretazione di Ermanna Mantovani di un atto vocale in dialetto ravennate di Nevio Spadoni, il dialogo si è sviluppato prendendo spunto dai libri di Mariangela Gualtieri (L'incanto fonico) e di Ermanna Montanari (L'abbaglio del tempo), arricchito da una avvincente successione di brani recitati.
"L'incanto si crea liberando nell'aria il verso – ha confidato Mariangela Gualtieri -, creando una geometria di vari componenti che parla all'intuito del lettore. Dobbiamo servire il verso perché la poesia è una tessitura di parola e silenzio: la poesia è madre ed è da lì che veniamo".
Straordinaria la capacità di Ermanna Montanari di rappresentare l'aspetto fonico, il tono della declamazione, la duttilità espressiva: elementi di energia vocale che contribuiscono a far sì che la poesia possa esprimere concretezza e anche la trascendenza.
"La poesia è una grande alleata e sa dire quello che la nostra lingua non riesce a dire: è una miniera di parole meravigliose": è il messaggio accorato di Mariangela Gualtieri che, ahimè, deve riconoscere come oggi il linguaggio sia terribilmente povero.
In questo senso al Festivaletteratura va riconosciuto il valore di possibile, efficace antidoto.
gmp
----
Scaricate gratuitamente e stampate (fronte-retro) lo Speciale Festivaletteratura firmato L'Altra Mantova. La versione cartacea sarĂ anche reperibile nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.
Ultim'ora
-
Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché
23 May 2025 00:03
-
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer
23 May 2025 00:02
-
Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon
22 May 2025 21:24
-
Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"
22 May 2025 21:03
-
Superenalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
22 May 2025 21:02
Seguici su: