1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 7:50:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Al via la 16esima edizione del MantovaFilmFest anticipata dalla proiezione de Il Grande Lebowski in piazza Alberti

Mantova MantovaFilmFest ManifestoMANTOVA, 17 ago. - Ha avuto ufficialmente inizio il MantovaFilmFest 2023. La sedicesima edizione del festival dedicato al cinema italiano e non solo si apre domani, venerdì 18 agosto, anticipata dal primo grande evento speciale di pre-apertura di questa sera, giovedì 17 agosto, nella splendida cornice di piazza Leon Battista Alberti.

Qui il MantovaFilmFest regala alla cittĂ  una proiezione speciale, per una ricorrenza speciale. Per celebrare i cent'anni di storia di Hollywood, ecco la proiezione del cult Il grande Lebowski dei fratelli Coen, in versione restaurata in digitale. Evento a ingresso libero per la cittĂ .

SEZIONI

Sono quattro le sezioni che compongono la sedicesima edizione del MantovaFilmFest: Concorso opera prima, dedicato alle opere prime italiane; Opera prima internazionale, che raccoglie alcuni dei piĂą interessanti film d'esordio di produzione estera dell'ultimo anno; Filmdoc, selezione di documentari tutti a firma femminile; Retrospettiva dedicata al genio nascosto di Pietro Germi, tra i piĂą importanti e meno celebrati autori italiani del dopoguerra.

Del concorso dedicato alle opere prime fanno parte i seguenti otto film: Disco Boy di Giacomo Abbruzzese, Billy di Emilia Mazzacurati, Denti da squalo di Davide Gentile, I pionieri di Luca Scivoletto, Io vivo altrove! di Giuseppe Battiston, Margini di Niccolò Falsetti, Piano piano di Nicola Prosatore, Primadonna di Marta Savina. Come da tradizione, saranno gli spettatori a decretare il miglior film della sezione dedicata alle opere prime italiane, esprimendo un giudizio su ognuno degli otto film tramite le apposite cartoline-voto che saranno consegnate prima di ogni proiezione.

Le opere prime internazionali verranno proiettate dal 24 al 27 agosto nell'appendice del Dopofestival, in lingua originale con sottotitoli in italiano: The quiet girl (An Cailín Ciúin) di Colm Bairéad (Irlanda); Il frutto della tarda estate (Taht alshajra) di Erige Sehiri (Tunisia); L'amore secondo Dalva (Dalva) di Emmanuelle Nicot (Belgio); Falcon Lake (id.) di Charlotte Le Bon (Canada).

Per la sezione dedicata ai documentari, ecco i cinque film presentati al festival di quest'anno: La timidezza delle chiome di Valentina Bertani, The matchmaker di Benedetta Argentieri, Las leonas di I. Achaval e C. Bondi, Il cerchio di Sophie Chiarello, Lust chance di Elisabetta Calamela.

Per la Retrospettiva dedicata a Pietro Germi arrivano sullo schermo del MantovaFilmFest: Il ferroviere (1956), Un maledetto imbroglio (1959), Signore & Signori (1966), In nome della legge (1949), e un incontro dedicato all'opera prima di Pietro Germi a cura di Salvatore Gelsi, presidente di Mantova Film Studio.

EVENTI SPECIALI

Alle quattro tradizionali sezioni si aggiungono alcuni eventi speciali in apertura e chiusura della manifestazione, per rendere l'esperienza di questi cinque giorni di cinema ancora piĂą coinvolgente ed esaustiva:

· Il grande Lebowski di J. e E. Coen. Usa 1998, 117' | versione digitale resaturata in 4K | Evento speciale di pre-apertura. Giovedì 17 agosto ore 21.15, piazza L.B. Alberti. Ingresso libero.

· Gli esordi di Gina. Omaggio a Gina Lollobrigida. Presentazione dei primi tre cortometraggi interpretati dall'icona italiana, recuperati e digitalizzati dalla Cineteca di Bologna. Introduce il curatore Andrea Meneghelli. Venerdì 18 agosto ore 17.00, cinema Mignon, sala interna.

· La lunga corsa di Andrea Magnani. Italia 2022, 88'. Anteprima di chiusura alla presenza del regista. Martedì 22 agosto ore 21.15, arena estiva Mignon.

OSPITI

MantovaFilmFest significa anche incontri e scambi tra autori e spettatori. Per l'edizione 2023 sono previsti gli interventi di: Andrea Meneghelli, Valentina Bertani, Benedetta Argentieri, Serena Pighi, Nicola Prosatore, Andrea Magnani. Ad accompagnarli e presentarli al pubblico sarĂ  Germano Maccioni, storico collaboratore del MantovaFilmFest, premiato regista di documentari e fiction.

INFORMAZIONI

Il MantovaFilmFest si svolge dal 18 al 22 agosto, con un'appendice dal 24 al 27. L'accesso è regolato da un abbonamento (30 euro) che dà accesso a tutte le proiezioni, fino a esaurimento dei posti disponibili. Eventuali biglietti singoli saranno venduti, secondo disponibilità, a partire da circa 15 minuti prima di ogni proiezione.

Per informazioni e programma dettagliato: www.mantovafilmfest.com ; infotel. 334/8179533 (attivo dalle 10 alle 20).


Ultimi Articoli

20 Mag, 2025

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al…
20 Mag, 2025

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

MANTOVA, 20 mag. - Tanti sold-out, incontri partecipatissimi e…
19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information