AccessibilitĂ e potenziamento degli strumenti di operativitĂ : da Regione Lombardia 674.845,08 euro ai progetti del Parco
- Dettagli
- Pubblicato 19 Ottobre 2022
MANTOVA, 19 ott. - Regione Lombardia ha ammesso e interamente finanziato i due progetti candidati dal Parco del Mincio al "Bando per la realizzazione di interventi di potenziamento strutturale e infrastrutturale dei parchi regionali e delle riserve naturali istituite", finalizzati a rendere l'area protetta piĂą inclusiva dal punto di vista della fruizione per persone con disabilitĂ e a potenziare gli strumenti di operativitĂ e di controllo a disposizione dell'Ente.
Il valore complessivo dei finanziamenti riconosciuti ammonta a € 674.845,08.
Il progetto "AccessibilitĂ nel Parco: realizzazione di pontili per canoe e aree di pesca per persone con disabilitĂ motoria e sensoriale" prevede la realizzazione, lungo il corso del fiume Mincio, di quattro pontili per canoisti con ridotte capacitĂ motorie, localizzati nei comuni di Marmirolo, in corrispondenza di Pozzolo sul Mincio, Goito e Volta Mantovana. I punti di attracco saranno collegati a parcheggi fruibili da persone con disabilitĂ .
Completa il progetto la creazione di un'area attrezzata per consentire l'attivitĂ ludico-sportiva di pesca a persone con disabilitĂ motoria e sensoriale. L'area sarĂ ricavata in un lembo di terreno individuato nel Comune di Bagnolo San Vito, che si inserisce nel Mincio restando separato dalle rotte dei natanti.
"Gli interventi" spiega il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer "hanno la finalità di rendere fruibili e connessi con gli spazi rurali ed urbani circostanti tratti del fiume Mincio, lungo i quali le persone con difficoltà motorie e sensoriali potranno svolgere attività sportiva. Si tratta del primo di una serie di interventi che intendiamo realizzare per rendere il Parco sempre più accessibile e inclusivo". L'investimento complessivo per le gli interventi infrastrutturali dedicati all'accessibilità è di € 429.972,99.
Ammonta a € 244.872,09 la dotazione finanziaria destinata al "Progetto di acquisto beni mobili, mezzi di trasporto e attrezzature ad utilizzo pluriennale" per il potenziamento dei mezzi e delle strumentazioni necessarie alle attività di tutela e controllo che l'Ente svolge all'interno dell'area protetta.
Il parco mezzi dell'Ente sarĂ integrato con l'acquisto di tre automezzi FIAT Panda Cross 4x4 e di due imbarcazioni ALAN 57. "Gli automezzi consentiranno alle Guardie Ecologiche Volontarie di implementare le attivitĂ di presidio dell'area protetta che, con l'ampliamento dei confini del Parco, raggiunge un'estensione di 16.439,67 ettari" spiega il Direttore Cinzia De Simone "i natanti saranno in particolare impiegati nei servizi di vigilanza nell'Alto Mincio, nelle Valli del Mincio e sul Lago Superiore, sul Lago di Mezzo, Inferiore e nel Basso Mincio".
Per incrementare le dotazioni strumentali degli uffici, è previsto inoltre l'acquisto di attrezzature tecnico-scientifiche e di strumenti per le verifiche di stabilità degli alberi, corredati da apparecchiatura hardware e software. Nel progetto rientrano anche l'implementazione dei dispositivi digitali per l'efficientamento delle attività tecniche e istituzionali, la fornitura di corpi illuminanti a risparmio energetico, l'acquisto di arredi per la conservazione e l'archiviazione della documentazione e l'acquisto di attrezzature per la vigilanza.
Ultim'ora
-
Ucraina, Follini: "Da Lega a M5S politica in ordine sparso su temi strategici"
26 Mar 2023 10:06 -
Padova, esplosione e incendio in casa: morta una donna
26 Mar 2023 09:43 -
Ucraina, Kiev: "Bielorussia ostaggio nucleare Russia"
26 Mar 2023 09:26 -
Armi nucleari tattiche in Bielorussia, la risposta di Putin a Londra
26 Mar 2023 09:11 -
Migranti, Berlusconi: "Chi è in mare va soccorso, creare condizioni per ridurre partenze"
26 Mar 2023 09:03
Seguici su: