1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 8:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

‘L’Altro Sguardo’, un percorso formativo per riconoscere la dimensione umana del rapporto con l’arte e col museo

Calendario degli incontri e argomenti trattati:

  • Lunedì 17 novembre, dalle ore 15,00 alle 18,30, presso la sede del Sistema museale provinciale mantovano, a Palazzo della Cervetta ,in piazza Mantegna, 6 a Mantova. Introduzione al percorso di aggiornamento, senso, significato, procedure e metodo delle terapie espressive nello spazio museale; esemplificazioni operative. Conducono Carlo Coppelli, Marco Panizza e Claudio Cavalli con il contributo di Francesca Chelini
  • Lunedì 24 novembre, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 14,30 alle 17,30, presso la sede del Sistema museale provinciale mantovano, a Palazzo della Cervetta ,in piazza Mantegna, 6 a Mantova. dalle ore10,00 alle 13,00: "Per un museo democratico: note per costruire un museo inclusivo"; dalle ore14,30 alle 17,30: Laboratorio "L'accessibilità conviene- Progettiamo soluzioni sostenibili ad alcuni dei problemi esaminati nella mattina, provando a calarli nelle realtà specifiche". Conduce Dario Scarpati (con il contributo, al mattino, di Francesca Chelini)
  • Lunedì 1 dicembre, dalle ore 15,00 alle 18,30, presso la Casa di Andrea Mantegna, in via Acerbi, 47, a Mantova Laboratorio operativo di arte terapia, con tecniche grafico- pittoriche in setting neutro Conduce Carlo Coppelli
  • Lunedì 15 dicembre, dalle ore 15,00 alle 18,00, presso la sede del Sistema museale provinciale mantovano, a Palazzo della Cervetta, in piazza Mantegna, 6 a Mantova. "La necessità dell'arte"- Outsider art nell'atelier pittorico dell'O.P.G. di Castiglione delle Stiviere Conduce Silvana Crescini
  • Lunedì 12 gennaio, dalle ore 15,00 alle 18,30, presso il Museo Polironiano di S.Benedetto Po Laboratorio di integrazione fra didattica dell'arte, terapie espressive e contesto espositivo di documentazione etnograficaConducono Carlo Coppelli e Francesca Chelini
  • Venerdì 16 gennaio 2015, dalle ore14,30 alle 18,00 presso il Museo d' Arte Tattile dell'Istituto "F. Cavazza" di Bologna "Verso una pedagogia speciale delle arti: l' educazione estetica per l'integrazione" Conduce Loretta Secchi
  • Lunedì 26 gennaio , dalle ore 15,00 alle 18,30 presso la Galleria del Premio di Suzzara Laboratorio con tecniche di arte terapia a suggestione iconografica sulla collezione permanente Conducono Carlo Coppelli e Sonia Fabbrocino
  • Lunedì 2 febbraio, dalle ore 15,00 alle 18,30 presso la sede del Sistema museale provinciale mantovano, a Palazzo della Cervetta ,in piazza Mantegna, 6 a Mantova. Supervisione di eventuali esperienze, progettazione d'interventi, comunicazione di esperienze nel territorio mantovano Conducono Carlo Coppelli e Luigi Curcio
  • Lunedì 9 Febbraio, dalle dalle ore15,00 alle 18,30 presso presso la sede del Sistema museale provinciale mantovano, a Palazzo della Cervetta ,in piazza Mantegna, 6 a Mantova. Analisi e restituzione dell'attività, decodificazione dell'esperienza; possibili applicazioni progettuali e attivazioni di percorsi; conclusioni Conducono Carlo Coppelli, Luigi Curcio, Marco Panizza 


Ultimi Articoli

20 Mag, 2025

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al…
20 Mag, 2025

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

MANTOVA, 20 mag. - Tanti sold-out, incontri partecipatissimi e…
19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information