Asola, inaugurato l'ospedale di ComunitĂ : dotato di 15 posti tecnici, conduzione prevalentemente infermieristica
- Dettagli
- Creato 01 Dicembre 2023
- Pubblicato 01 Dicembre 2023
ASOLA, 01 dic. - Ă stato inaugurato oggi l'Ospedale di ComunitĂ di Asola, dotato di 15 posti tecnici e rivolto prioritariamente al bisogno degli assistiti del distretto Alto Mantovano.
Si trova all'ospedale di Asola in cui sono collocati alcuni spazi in comune, tra i quali gli spogliatori del personale e le camere mortuarie. Utilizza anche i servizi di diagnostica e cura presenti nel medesimo presidio ospedaliero, la diagnostica per Immagini, il servizio di medicina di laboratorio e i poliambulatori specialistici.
Ă collegato con la casa di comunitĂ di Asola presente nel distretto Alto Mantovano e collocato a breve distanza dal reparto.
La struttura avrĂ una conduzione prevalentemente infermieristica sulle 24 ore, con funzione di gestione assistenziale garantita da un pool di personale rappresentato da infermieri, oss ed anche terapisti della riabilitazione, quando necessario.
L'assistenza medica verrĂ fornita da personale medico di ASST Mantova a cui spetterĂ la responsabilitĂ clinica dei pazienti. La partecipazione della medicina generale all'attivitĂ dell'ospedale di comunitĂ di Asola si potrĂ configurare, allo stato attuale, come un'attivitĂ clinica esercitata in continuitĂ con l'assistenza assicurata dal medico a livello domiciliare al singolo paziente.
L'Ospedale di Comunità è una struttura sanitaria di ricovero che eroga degenze di breve durata, rivolte a pazienti che necessitano di assistenza infermieristica continuativa o interventi sanitaria a bassa intensità clinica non gestibili a domicilio.
Svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. Ă destinata a pazienti con patologia acuta minore, che non necessitano di ricovero ospedaliero in reparti per acuti, o con patologie croniche riacutizzate che devono completare il processo di stabilizzazione clinica, provenienti da reparti ospedalieri o da Pronto Soccorso oppure dal domicilio su segnalazione del medico di medicina generale e che necessitano di: stabilizzazione clinica per consentire il rientro al proprio domicilio; recupero funzionale e insegnamento-addestramento di procedure di autocura complesse; inizio di ricovero sociosanitario per non autosufficienti, in attesa di una collocazione stabile.
Ultim'ora
-
Sinner, l'esordio a Roma si avvicina: l'orario della sfida con Navone
9 May 2025 13:33
-
Papa Prevost e la passione per il tennis, i campioni fanno a gara per una partita con lui
9 May 2025 13:21
-
Leone XIV, il fratello: "Da piccolo giocava a fare il prete, l'asse da stiro era l'altare"
9 May 2025 13:12
-
Re Carlo: "Rinnovare impegno per la pace nel Giorno della Vittoria in Europa"
9 May 2025 13:01
-
Tumore alla vescica, Merck al Giro d'Italia con la campagna 'Non girarci intorno'
9 May 2025 12:54
Seguici su: