Contrasto ai reati di natura telematica, i carabinieri di Mantova ne scoprono 30 da inizio anno
- Dettagli
- Creato 28 Novembre 2023
- Pubblicato 28 Novembre 2023
MANTOVA, 28 nov. - Prosegue l'attivitĂ di contrasto ai reati di natura telematica da parte dei carabinieri di Mantova. Una trentina i casi scoperti dall'inizio dell'anno.
"Del resto - spiegano i Carabinieri di Mantova in una nota - iniziative quali il black friday e il cyber monday se da un lato rappresentano una ghiotta occasione per risparmiare ed acquistare gli oggetti del desiderio ad un prezzo conveniente, dall'altro incentivano i reati di truffa online, frode informatica, accesso abusivo a sistemi telematici e utilizzo indebito di carte di pagamento.
L'ultimo caso riguarda un cittadino di Porto Mantovano che, convinto di avere a che fare con un venditore specializzato nel commercio di piscine da giardino, disponeva un bonifico di oltre seicento euro. Tuttavia, a distanza di poco tempo il "finto" professionista si rendeva irreperibile e l'agognata piscina non veniva mai recapitata.
Mentre un cittadino di Roverbella è invece rimasto vittima di truffa a seguito di trattativa privata su un noto portale di ecommerce. L'obiettivo era acquistare un generatore con le caratteristiche desiderate. Peccato che, a fronte di una spesa di oltre trecento euro ha ricevuto un oggetto diverso e peraltro non funzionante. Il classico "pacco".
Stessa sorte per un agricoltore di San Benedetto Po alla ricerca di due pneumatici agricoli. A fronte di una trattativa privata su un noto marketplace, onorata con un anticipo di ben millesettecento euro, la controparte, una volta incassato il denaro, spariva dalla circolazione.
Autocarri, macchine, escavatori, creme miracolose, pellet, smartphone, abbigliamento griffato, RC auto, arredamento, cibo per animali ecc. ecc. Questi gli oggetti piÚ gettonati dove, talvolta, si rimane fregati. Nei casi citati però i presunti autori sono stati individuati e segnalati alle autorità competenti.
Hai trovato gli occhiali che volevi ed ad un prezzo super scontato? Guarda bene, su social e piattaforme di acquisto di articoli di seconda mano spesso non è oro tutto quello che luccica. Il venditore ti chiede di inviargli i dati della tua carta o i tuoi documenti? Non farlo! à lÏ pronto ad utilizzare i dati che gli hai fornito e usare la tua carta per fare shopping, ma a tue spese! Valutate inoltre sempre il feedback ed il numero di transizioni attive per stare alla larga dai cialtroni.
La prevenzione rimane sempre la migliore arma. Tuttavia, qualora dovessi cadere in un tranello, ancorchÊ le indagini sono complesse e richiedono tempo per tracciare le transazioni finanziarie ed identificarne i relativi autori, è quasi sempre possibile risalire a chi si nasconde dietro ad i monitor, e soprattutto evitare che altri onesti cittadini possano ricadere in queste fastidiose trappole.
Per questo è importante sempre denunciare presso le Stazioni Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale. Noi ci siamo...#possiamoaiutarti".
Ultim'ora
-
Sinner, l'esordio a Roma si avvicina: l'orario della sfida con Navone
9 May 2025 13:33
-
Papa Prevost e la passione per il tennis, i campioni fanno a gara per una partita con lui
9 May 2025 13:21
-
Leone XIV, il fratello: "Da piccolo giocava a fare il prete, l'asse da stiro era l'altare"
9 May 2025 13:12
-
Re Carlo: "Rinnovare impegno per la pace nel Giorno della Vittoria in Europa"
9 May 2025 13:01
-
Tumore alla vescica, Merck al Giro d'Italia con la campagna 'Non girarci intorno'
9 May 2025 12:54
Seguici su: