1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 10:10:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ospedale di Suzzara, la petizione della Cgil Mantova affinché torni pubblico supera quota 3500 firme

Suzzara Ospedale1SUZZARA, 02 set. – Procede a gonfie vele la raccolta firme organizzata dalla Cgil di Mantova per chiedere, attraverso un'articolata petizione, che l'ospedale di Suzzara torni a essere un presidio pubblico.

A oggi sono state raccolte più di 3500 firme da quando, lo scorso 21 giugno, l'iniziativa è stata lanciata dalla Cgil insieme al Partito Democratico, Giovani Democratici, Sinistra Italiana Verdi, Sinistra per Suzzara e Movimento Cinque Stelle.

Il tema è quanto mai 'caldo' anche perché si avvicina la data del 21 settembre quando scadrà il termine per presentare le offerte per la gestione dell'ospedale che, ricordiamo è una struttura di proprietà dell'Asst di Mantova ma a gestione privata. Se entro questo termine non sarà presentata nessuna offerta o nessuna di quelle presentate verrà ritenuta idonea non si procederà all'aggiudicazione.

"La nostra preoccupazione – spiega Elena Giusti, Segretaria della Cgil di Mantova – è che l'ospedale possa perdere ulteriori servizi oltre a quelli già persi nel corso di questi anni".

Ma emerge netta anche un'altra preoccupazione da parte del Sindacato ed è relativa al posto di lavoro del personale addetto ai servizi ausiliari, una quarantina di persone impiegati nei servizi di pulizia, mensa e manutenzione che si vanno ad aggiungere ai 260 occupati tra operatori sanitari, socio sanitari e amministrativi. "Con la pubblicazione del bando con cui Asst ricerca il concessionario cui far gestire il Montecchi – prosegue Giusti - è emerso che i servizi ausiliari sono sì oggetto della concessione, ma il personale addetto a mensa, pulizie e manutenzioni non è ricompreso negli elenchi dei dipendenti della struttura. Questo significa che le lavoratrici e i lavoratori dei servizi ausiliari non vengono tutelati dalla clausola sociale e chi si aggiudicherà la gestione dell'ospedale non è obbligato a considerarne il riassorbimento e l'assunzione. Il bando è costruito con delle evidenti carenze che riguardano proprio i servizi non sanitari come le pulizie, le manutenzioni, la mensa, la lavanderia. Abbiamo invitato ASST a rettificare il bando". Al momento Asst ha operato una rettifica parziale e "non è andata – prosegue Giusti – nella direzione da noi richiesta di una maggiore tutela dei dipendenti".

"La scelta di Asst che ha determinato la definizione di tale bando - conclude la segretaria della Cgil di Mantova - mette a rischio il futuro delle 40 persone che si occupano di servizi necessari al funzionamento della struttura sanitaria e alla sicurezza di operatori e pazienti. Il nostro impegno non può che proseguire".

La raccolta firme prosegue nelle sedi della Cgil di Suzzara, Pegognaga, Gonzaga e San Benedetto Po così come nei mercati settimanali dei paesi interessati dal servizio dell'ospedale suzzarese – che serve un bacino di circa 70mila persone – dove sarà presente un banchetto per la raccolta.


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Massive Attack live in piazza Sordello il 13 luglio,

MANTOVA, 11 dic. - Un nuovo prestigioso appuntamento si aggiunge…
11 Dic, 2023

Basket serie C, il San Pio si rialza battendo Manerbio

MANTOVA, 11 dic. - Il San Pio X interrompe la striscia di…
11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information