Suzzara, Scuola Visentini: al via l'intervento di miglioramento sismico
- Dettagli
- Creato 21 Maggio 2023
- Pubblicato 21 Maggio 2023
SUZZARA, 21 mag. - É stato aperto da poco il cantiere per l'intervento di miglioramento sismico della scuola Olga Visentini di Viale Zonta dell'Istituto Comprensivo 1 "Margherita Hack".
Grazie alla sinergica collaborazione fra uffici comunali e Scuola il cantiere ha potuto aprire ad anno scolastico non ancora concluso. Si tratta del secondo lotto, nell'ambito di un maxi progetto da 3,3 milioni di euro complessivi elaborato con uno studio di fattibilitĂ a fine 2018.
Il primo lotto da 400mila euro era stato realizzato nell'estate 2019 e aveva riguardato interventi antisismici presso la copertura ed il sottotetto del blocco centrale dell'edificio, allora tramite un fondo reso disponibile dalla Regione Lombardia. Nel 2022, con decreto del Ministero dell'Interno, era stato riconosciuto al Comune di Suzzara un contributo di 580mila euro per investimenti relativi a opere di messa in sicurezza degli edifici pubblici, richiesto per dare seguito agli interventi di miglioramento sismico della Visentini. Grazie a questo contributo, si è potuto procedere con il secondo lotto dei lavori previsti. Tali fondi statali sono successivamente confluiti nella linea progettuale "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni – M2C4 – Investimento 2.2" nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
In seguito è stato richiesto ed ottenuto un aumento del 10% (58mila euro) finalizzato a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali di costruzione. La spesa complessiva ammonta, quindi, a 638mila euro. I lavori avviati sono finalizzati alla realizzazione di opere strutturali da condursi presso la copertura ed il sottotetto dell'ala sud dell'edificio, oltre che al restauro degli intonaci ammalorati e delle finiture sui prospetti esterni del blocco medesimo. Tali opere si innestano nell'ambito di un sistematico intervento di miglioramento sismico riguardante il fabbricato scolastico nella sua interezza. Si è scelto di operare di volta in volta attraverso interventi successivi e per stralci, presso singole porzioni del fabbricato, per non interferire in modo preponderante con l'attività scolastica.
Contemporaneamente gli uffici comunali stanno lavorando per la realizzazione del nuovo polo scolastico infanzia-nido che andrà a sostituire la Scuola Rodari e il Nido Primavera e all'intervento di efficientamento della scuola d'infanzia Aporti tramite l'installazione di nuovi infissi che in questo momento è in attesa del parere della Soprintendenza.
Ultim'ora
-
Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle: "È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa"
9 May 2025 11:03
-
Musetti-Virtanen: orario, precedenti e dove vederla in tv
9 May 2025 11:02
-
Morto James Foley, regista di 'House of Cards' e '50 sfumature' aveva 71 anni
9 May 2025 10:36
-
Sognando... Ballando con le stelle, stasera 9 maggio: tutto quello che c'è da sapere
9 May 2025 10:32
-
A Mosca parata per Giorno Vittoria, Putin: "Tutta la Russia sostiene offensiva in Ucraina"
9 May 2025 09:50
Seguici su: