Lombardia, bando da 30 milioni a sostegno di alberghi e strutture ricettive
- Dettagli
- Creato 17 Aprile 2023
- Pubblicato 17 Aprile 2023
MANTOVA, 17 apr. - Regione Lombardia lancia un bando che stanzia 30 milioni di euro a sostegno degli investimenti per la riqualificazione e la realizzazione delle strutture ricettive.
Un importante opportunitĂ per il comparto turistico lombardo e la relativa filiera i cui contenuti sono disponibili da oggi sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL), mentre la presentazione delle domande sarĂ 'aperta' il 4 maggio. Potranno aderire all'iniziativa gli alberghi e tutte le tipologie di strutture ricettive, inclusi rifugi, ostelli e campeggi.
"L'obiettivo è quello di innalzare sempre più la qualità dell'offerta turistica incentivando gli investimenti e valorizzando la capacità d'accoglienza che contraddistingue lo stile lombardo" commenta l'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali.
"Con questi fondi, messi a disposizione grazie anche ai contributi europei oltre a quelli regionali e statali - aggiunge - intendiamo dare un importante impulso al settore turistico che costituisce un pilastro fondamentale dell'economia lombarda".
La misura si rivolge alle micro, piccole e medie imprese che gestiscono strutture ricettive alberghiere (alberghi o hotel, residenze turistico alberghiere, condhotel, alberghi diffusi) e ricettive non alberghiere (villaggi turistici, campeggi, aree di sosta, foresterie, locande, case appartamento vacanza in forma imprenditoriale, rifugi, ostelli per la gioventĂą, case per ferie) con sede in Lombardia.
"Il comparto sta tornando a 'correre' e, come Regione, vogliamo consolidare e rilanciare questa crescita, per rendere la Lombardia sempre piĂą attrattiva e competitiva - prosegue Mazzali- anche in vista di importanti eventi che vedono il nostro territorio protagonista: da 'Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023' alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026".
L'agevolazione, a fondo perduto fino ad un massimo di 500.000 sulla base del regime di aiuto, potrĂ essere utilizzata per coprire, fino a un massimo del 50%, le spese destinate all'acquisto di arredi, macchinari, attrezzature hardware e software, all'esecuzione di opere edili-murarie e impiantistiche, progettazione e direzione lavori e ad altre spese generali.
Tutte le informazioni relative al bando e alle modalitĂ di inoltro della richiesta sono disponibili sui portali www.bandi.regione.lombardia.it e www.fesr.regione.lombardia.it
Ultim'ora
-
Leone XIV, il nuovo Papa e le sfide della Chiesa secondo la stampa internazionale
9 May 2025 11:20
-
Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle: "È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa"
9 May 2025 11:03
-
Musetti-Virtanen: orario, precedenti e dove vederla in tv
9 May 2025 11:02
-
Morto James Foley, regista di 'House of Cards' e '50 sfumature' aveva 71 anni
9 May 2025 10:36
-
Sognando... Ballando con le stelle, stasera 9 maggio: tutto quello che c'è da sapere
9 May 2025 10:32
Seguici su: