Memoria, Viadana: inaugurata la pietra d'inciampo in memoria di Giovanni Tamagni morto a Mauthausen
- Dettagli
- Pubblicato 25 Gennaio 2023
VIADANA, 25 gen. - Il 14 gennaio del 1945 l'operaio viadanese Giovanni Tamagni moriva nel campo di concentramento nazista di Mauthausen a causa di un'iniezione di fenolo eseguita direttamente nel cuore dai suoi aguzzini e carcerieri.
Questa mattina, a distanza di quasi 80 anni, in quella che fu la sua abitazione a Viadana, in via Garibaldi, è stata inaugurata la pietra d'inciampo in sua memoria alla presenza del figlio, Angelo Amedeo, oggi residente a Sondrio ma profondamente legato alla terra del padre.
Un ricordo commosso quello che Angelo Amedeo ha fatto del padre, ma senza pietismi. Un ricordo franco, una memoria storica rivolta, soprattutto, ai molti ragazzi delle scuole viadanesi presenti.
Il padre pagò con la vita il suo antifascismo. Venne arrestato, infatti, il 2 marzo del 1944 a Sesto San Giovanni dove si era trasferito per lavorare alla Officine Breda. Il motivo del suo arresto fu l'aver partecipato agli scioperi del 1944 che infiammarono il peiodo con proteste contro il regime nazifascista.
Dopo essere stato rinchiuso nel carcere di San Vittore a Milano, Giovanni Tamagni finì a Gusen, terribile sottocampo di Mauthausen, dove morì nemmeno dopo un anno senza poter dire addio ai propri cari.
La cerimonia e la posa della pietra sono state organizzate dall'Anpi viadanese in collaborazione con l'Aned di Sesto San Giovanni, l'Anpi di Sondrio, l'Anpi Cgil di mantova sezione "Rippa Veronesi" e l'amministrazione comunale di Viadana.
Ultim'ora
-
Israele-Gaza, Guterres invoca per la prima volta articolo 99 Carta Onu: cos'è
6 Dec 2023 19:28 -
L'Aquila, tragica fine per coppia di anziani: lui stroncato da malore, lei costretta a letto muore di stenti
6 Dec 2023 19:24 -
Meloni, Conte e lo scontro su... Rambo
6 Dec 2023 19:14 -
Farmaceutica, esperti: "Parità di genere in azienda lavorando su più piani"
6 Dec 2023 18:47 -
Sala, La Russa e Liliana Segre nel palco reale per la Prima della Scala
6 Dec 2023 18:46
Seguici su: