1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Marzo 10:47:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Emergenza cinghiali, la Provincia di Mantova mette a disposizione numero per segnalazioni

Mantova PalazzodiBagno12MANTOVA, 12 nov. - Un numero a cui segnalare l'avvistamento di cinghiali. E' quello che mette a disposizione la Provincia di Mantova: chi avvisterĂ  cinghiali sul territorio virgiliano potrĂ  comunicarlo al 337630154, numero di reperibilitĂ  della Protezione Civile che temporaneamente viene messo a disposizione per l'emergenza seguita all'aggressione al pensionato di San Giovanni del Dosso. Il reperibile di Protezione Civile passerĂ  la segnalazione al Servizio di vigilanza ittico venatoria della Provincia che attiverĂ  i controlli di competenza.

Intanto l'ente con sede a Palazzo di Bagno ha chiesto alla Polizia provinciale di Modena la collaborazione per svolgere attività congiunta di monitoraggio e attivare insieme tutte le possibili attività di controllo/abbattimento del cinghiale sull'area circostante la corte agricola teatro del grave episodio: una zona che, si ricorda, è al confine tra i territori delle Province di Mantova e Modena.

"Nel corso del 2022 – sottolinea il consigliere delegato alla Vigilanza Ittico Venatoria Luca Perlari - le segnalazioni di presenze di cinghiali nel mantovano sono state limitate e hanno interessato i comuni di Casalromano, Canneto sull'Oglio, Guidizzolo, Asola, Viadana, Marmirolo. Tutte le segnalazioni sono state oggetto di sopralluogo da parte delle Guardie Ittico Venatorie della Provincia, e nei casi dove sono stati individuati potenziali rifugi di cinghiali sono stati effettuati appostamenti fissi, ripetuti anche di notte, senza tuttavia riuscire a confermarne la presenza. In un caso, su richiesta del titolare di un'azienda agricola di Casalromano che aveva segnalato danni alle colture riconducibili a questi ungulati, la Provincia ha autorizzato l'intervento di due operatori volontari, abilitati all'abbattimento del cinghiale a seguito di frequenza di apposito corso regionale. Recentemente sono stati segnalati due nuovi avvistamenti che sono oggetto di verifica".

Intanto il presidente della Provincia Carlo Bottani ha organizzato, in collaborazione con l'Ufficio Territoriale della Regione, per lunedì 14 novembre 2022 un incontro con gli operatori mantovani abilitati all'abbattimento del cinghiale: scopo del confronto, valutare insieme ulteriori iniziative da intraprendere anche con la loro collaborazione.

Sempre Bottani si è reso disponibile a sollecitare e sensibilizzare ISPRA al rilascio in tempi stretti dei pareri che consentirebbero alla Regione di approvare subito i piani predisposti dagli Ambiti territoriali di caccia per l'abbattimento dei cinghiali.


Ultimi Articoli

26 Mar, 2023

Calcio serie C, il Mantova pareggia in extremis contro la Juve Next Gen al Martelli

MANTOVA, 26 mar. - Un pareggio ottenuto in extremis quello del…
26 Mar, 2023

Avis in assemblea: 2022 anno difficile per raccolta di sangue, donazioni in calo

MANTOVA, 26 mar. - Una 66esima assemblea molto partecipata…
26 Mar, 2023

Basket, buon test amichevole per la Staff contro Cremona in vista del Girone Salvezza

MANTOVA, 26 mar. - La Staff Mantova si tiene in forma in vista…
26 Mar, 2023

25 anni di Viagra, andrologi: 'Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie'

ROMA, 26 mar. - Un quarto di secolo che ha visto il Viagra…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information