1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 11:07:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Anziano aggredito da cinghiale a San Giovanni del Dosso, la Provincia: 'sopralluoghi ancora in corso'. Ma ancora l'animale non è stato trovato

Mantova PalazzodiBagno12SAN GIOVANNI DEL DOSSO, 10 nov. - Ancora nessuna traccia del cinghiale che l'altra sera a San Giovanni del Dosso ha aggredito un uomo di 92 anni ferendolo gravemente, come riportato nelle cronache della Gazzetta di Mantova. A comunicarlo la Provincia di Mantova.

"La notte scorsa i nostri agenti accompagnati da una Guardia venatoria volontaria sono usciti ed hanno perlustrato la zona ma senza individuare nessun cinghiale e nemmeno sue tracce – spiega il il presidente della Provincia, Carlo Bottani -. Già da ieri abbiamo allertato anche i colleghi della Provincia di Modena visto che ci troviamo in una zona di confine. Continueremo con i sopralluoghi e se vi saranno avvistamenti il personale è attrezzato per abbattere il cinghiale". Riunione d'urgenza questa mattina a Palazzo di Bagno dove il presidente della Provincia Carlo Bottani e il consigliere con delega alla Vigilanza ittico venatoria Luca Perlari hanno fatto il punto con il coordinatore delle guardie ittico venatorie Franco Tosi, la Responsabile del Servizio Francesca Rizzini e con il dirigente dell'Area tutela e Valorizzazione dell'Ambiente dell'ente Sandro Bellini sulla situazione e sulle possibili ulteriori misure da adottare alla luce di quanto accaduto ieri a San Giovanni del Dosso.

Alla riunione di oggi ha partecipato anche il responsabile della struttura Caccia e Pesca dell'Ufficio Territoriale per Mantova e Cremona di Regione Lombardia Lucio Andreoli. "Ci muoveremo in linea con quanto previsto dal Piano pluriennale regionale di contenimento ed eradicazione del cinghiale – aggiunge Perlari -. Nel nostro territorio il cinghiale è una specie da eradicare. Anche se va rimarcato che nel territorio mantovano la sua presenza ancora oggi risulta sporadica". Questo significa che gli interventi sono possibili soprattutto sulla base di segnalazioni. "E dai dintorni dell'area di San Giovanni del Dosso non abbiamo mai avuto rilevazioni di presenze di cinghiali mentre nell'ultimo periodo ne erano arrivate da altre zone (Guidizzolo, Asola, Marmirolo, Viadana) – precisa il coordinatore delle guardie ittico venatorie Franco Tosi -. E tutte le segnalazioni sono state oggetto di sopralluogo con appostamenti anche ripetuti durante i quali tuttavia gli animali non sono stati avvistati".

A giugno, a seguito di danni segnalati da un'azienda di Casalromano, la Provincia aveva autorizzato il titolare della medesima ad avvalersi di due operatori volontari abilitati all'abbattimento mediante specifici corsi regionali, senza tuttavia avere notizie su abbattimenti effettuati. Per rafforzare l'attività di controllo, la Provincia attiverà a breve una specifica iniziativa: poiché è possibile coinvolgere ulteriori operatori volontari abilitati da affiancare alle Guardie provinciali, ancora in numero esiguo, nei prossimi giorni la Provincia, in accordo con UTR, convocherà gli operatori volontari abilitati del mantovano per valutarne le modalità di coinvolgimento nelle attività che già svolge il personale dell'ente. "Inoltre, nelle prossime settimane sarà autorizzata la caccia al cinghiale – annuncia il presidente Bottani -. C'è un iter ben definito che Regione con gli ATC sta completando e che permetterà a tutti i cacciatori di abbattere i cinghiali". Infine, per i prossimi mesi l'Ente ha programmato l'assunzione di cinque nuove Guardie Provinciali, che consentiranno di raddoppiare l'organico attuale.

Da segnalare, infine, che la Provincia già nei mesi scorsi aveva avviato una collaborazione con le associazioni del mondo agricolo affinchè, in caso di avvistamenti da parte di loro associati, partisse immediatamente la segnalazione agli uffici della Provincia.


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information