1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 20 Luglio 3:12:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Al via la riqualificazione del fabbricato tra le vie Piemonte e Juvara che diventerĂ  un residence per affitti brevi

Mantova Lunetta AlloggiResidenzialiBrevi RenderingMANTOVA, 30 giu. - La Giunta Comunale ha approvato la convenzione per la realizzazione di opere di urbanizzazione e per il pagamento della monetizzazione relativa all'intervento di completamento e riqualificazione del fabbricato sito tra le vie Piemonte e Juvara, per il suo utilizzo come residence per affitti brevi.

La convenzione prevede il versamento dell'importo di 103.623 euro a titolo di monetizzazione sostitutiva dell'effettiva cessione gratuita al Comune di Mantova delle aree standard e la realizzazione diretta, a carico della SocietĂ  Alamar Srl, delle seguenti opere di urbanizzazione:

- realizzazione di nuovo marciapiede in via Juvara;

- adeguamento sistema di smaltimento acque meteoriche lungo via Juvara e successiva riasfaltatura della strada prospiciente il lotto di proprietĂ  della suddetta societĂ ;

- rifacimento marciapiede di viale Romagna;

- realizzazione di dosso con attraversamento pedonale in viale Piemonte, in corrispondenza dell'imbocco della rampa di collegamento con via Juvara;

- adeguamento passaggio pedonale esistente in viale Piemonte;

- rifacimento asfaltatura tratto di viale Piemonte;

- messa a dimora di 15 alberi da collocare in aiuola esistente in viale Piemonte;

- realizzazione di nuovo attraversamento pedonale nei pressi dell'incrocio tra viale Lombardia e viale Liguria, con adeguamento dei marciapiedi esistenti, implementazione della segnaletica orizzontale e verticale e dell'illuminazione. Inoltre, allargamento dell'aiuola centrale esistente in viale Lombardia con implementazione di filare alberato ed essenze erbacee;

"E' la conclusione di una vicenda annosa – ha detto l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli –, partita nel lontano 2002 con il bando "P.OR. 20.000 Abitazioni in affitto" di Regione Lombardia. Il cantiere, ex Piccola Frassine, aveva subito una battuta d'arresto ed era rimasto fermo per anni. Nel 2018 è stato acquistato dalla società Alamar srl. Ora diventerà un residence per affitti brevi – ha continuato l'assessore –, elemento importante per dare una risposta locativa in un momento di grande espansione delle attività produttive, con particolare riferimento all'area di Valdaro. Entro l'anno saranno terminati i lavori e verrà completato il recupero dell'immobile".

"Un problema aperto da 23 anni che stiamo riuscendo a risolvere – ha sottolineato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi –, ringrazio l'assessore Martinelli per il lavoro fatto. Questo intervento è molto importante anche visto l'aumento rilevante di offerta lavoro del vicino polo produttivo di Valdaro".


Ultimi Articoli

20 Lug, 2025

Complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

ROMA, 20 lug. - Conosciuta anche come complesso di Adone, ma…
19 Lug, 2025

La Banda CittĂ  di Mantova 'Alessio Artoni' protagonista a Weingarten per il 'Welfenfest'

MANTOVA, 19 lug. - Nei giorni scorsi la Banda CittĂ  di Mantova…
19 Lug, 2025

Fecondazione assistita, la seconda volta 1 donna su 2 ha piĂą chance di successo

ROMA, 19 lug. - Al 41esimo Congresso dell'Eshre che si è svolto…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information