Lavori in cittĂ : restauro delle facciate di Palazzo Bonatti con modifiche alla viabilitĂ e nuovo sottopasso ferroviario ciclopedonale di Borgochiesanuova
- Dettagli
- Creato 07 Gennaio 2025
- Pubblicato 07 Gennaio 2025
MANTOVA, 07 gen. - Mercoledì 8 gennaio si apre il via in città un nuovo cantiere per consentire le opere di restauro delle facciate di Palazzo Bonatti, sede del Consorzio di bonifica Garda Chiese, proprietario dell'immobile, che si trova all'angolo tra corso Vittorio Emanuele II e via Montanara e Curtatone.
L'intervento comporterĂ la chiusura del traffico veicolare di un tratto di via Montanara e Curtatone tra il numero civico 4 e corso Vittorio Emanuele II per poter montare il ponteggio. La via sarĂ riaperta un mese dopo, il 7 febbraio.
Saranno comunque fruibili i passi carrabili, sarĂ istituito il doppio senso di marcia e invertito il senso di marcia di vicolo Albero che sarĂ percorribile da via Montanara e Curtatone a via della Conciliazione. Inoltre, ci saranno il divieto di sosta, gli attraversamenti pedonali, i new jersey e la segnaletica stradale che indicherĂ le chiusure e i percorsi alternativi possibili. In corso Vittorio Emanuele II i pedoni saranno deviati dal marciapiede alla pista ciclabile. SarĂ collocato anche uno specchio stradale.
Proseguono i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario ciclopedonale di Borgochiesanuova, vicino all'Itis. Da martedì 7 gennaio e fino al 3 aprile l'attività lavorativa si svolgerà durante la notte, come richiesto da RfI proprietaria dell'area ferroviaria. Queste lavorazioni saranno effettuate durante 18 notti non continuative nell'arco temporale che va dal 7 gennaio al 3 aprile.
VerrĂ demolito il marciapiede, saranno infissi i pali di fondazione e si procederĂ alla posa del ponte temporaneo di supporto ai binari. Considerato che le opere saranno realizzate in orario notturno sarĂ rispettato un livello sonoro di fondo molto basso per limitare l'inquinamento acustico.
Il cantiere si trova nell'area verde in fregio a via Luigi Tenco, sul lato della linea ferroviaria Verona-Modena. La realizzazione del sottopasso, che può contare su una parte di finanziamento con fondi Pnrr, prevede un budget complessivo di 1milione e 920mila euro. Accanto al sottopasso sorgerà un nuovo parcheggio. Questo intervento dovrebbe essere cruciale per risolvere alcune situazioni di criticità . Il sottopasso collegherà anche Borgochiesanuova, il parcheggio dell'Itis, la stazione ferroviaria e il quartiere Due Pini.
SarĂ una struttura attrezzata con due ascensori, uno per parte, la rampa e le scale, per permetterne la fruizione a tutti, a piedi, alle bici e alle persone con disabilitĂ , dotata di illuminazione e telecamere che renderanno sicura la struttura.
Ultim'ora
-
Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte
20 May 2025 07:30
-
Daniele Doria vince Amici: "Ho coronato anche il sogno di mio fratello"
20 May 2025 06:56
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
20 May 2025 00:06
-
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerra"
20 May 2025 00:04
-
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
19 May 2025 23:57
Seguici su: