Istruzione e inserimento nel mondo del lavoro: Belleli Energy partner dellâIstituto Bonomi Mazzolari per la formazione nel settore della caldareria
- Dettagli
- Creato 16 Novembre 2023
- Pubblicato 16 Novembre 2023
MANTOVA, 16 nov. â In stretta collaborazione con l'Istituto Professionale Bonomi Mazzolari, l'azienda Belleli Energy CPE promuove un progetto formativo virtuoso che mira alla formazione di operatori di caldareria con competenze tecniche e professionali particolarmente ricercate a livello internazionale.
Il programma prevede lezioni erogate da un combinato di docenti della Belleli Energy CPE e della scuola stessa, prima direttamente nella sede scolastica, poi in alternanza scuola-lavoro da svolgere in azienda.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina presso la sede dell'Istituto di Istruzione Superiore Bonomi Mazzolari alla presenza delle autorità locali, di Confimi Industria e dell'associazione di caldarerie A.I.P.E., con interventi di Luca Tosto, amministratore del Gruppo Tosto di cui fa parte la Belleli Energy CPE, del dirigente dell'Istituto Roberto Capuzzo, di Luca Pierfelice e Luca Bosco di Belleli e dei docenti di laboratorio Giuseppe Bertoni e Paolo Genovesi.
"Ă un'iniziativa per essere vicini alla scuola e all'industria e aiutare i giovani studenti ad entrare, in alternanza scuola-lavoro, nell'economia reale â ha sottolineato Luca Pierfelice, Chief Financial Officer di Bellei Energy -. La scuola riveste un ruolo importantissimo per la loro formazione, ma l'industria deve evolversi ed essere vicina alla scuola e al territorio.
à quello che ha fatto la Belleli Energy con questo grande investimento nella realizzazione di banchi di saldatura, un'aula attrezzata nel rispetto delle norme di sicurezza, oltre alla disponibilità di professionisti in affiancamento ai docenti. L'investimento supera i 300mila euro a cui si aggiunge l'impiego di personale della Belleli per questo progetto focalizzato sul settore della caldareria che riguarda apparecchiature in pressione di grandi dimensioni per industria petrolchimica, nucleare sia a fissione che a fusione per un campo che oggi è totalmente sostenibile. I ragazzi che verranno formati a scuola avranno la possibilità di fare esperienze dirette in azienda: un modo concreto per essere vicina al territorio".
"Ă una progettualitĂ che ci ha impegnato negli ultimi due anni e che sta perseguendo gli obiettivi delle scuole di interfacciarsi e di interagire con il territorio per favorire l'accesso al lavoro per i nostri giovani â ha precisato il dirigente Roberto Capuzzo -. In questo caso abbiamo favorito uno dei percorsi disciplinari insieme alla Belleli Energy che ci ha offerto la possibilitĂ di rinnovare completamente il nostro laboratorio di saldatura.
I ragazzi si apprestano a seguire un corso di specializzazione che diventa una modalitĂ di orientamento professionale con la possibilitĂ di sperimentarsi in questo campo. Sono circa ottanta i ragazzi coinvolti in questo specifico percorso di istruzione professionale regionale".
Il progetto prevede un programma di lezioni erogate da un team di docenti provenienti dall'Azienda e dall'istituto. Gli studenti coinvolti completeranno la loro formazione generale con un training teorico-pratico di eccellenza, inizialmente presso la sede scolastica, per poi proseguire con percorsi di alternanza presso gli stabilimenti aziendali del gruppo Tosto, riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali leader nella produzione di apparecchiature in pressione per i settori dell'Oil &Gas, dell'industria chimica, petrolchimica, nucleare e Big Science.
Il programma formativo persegue l'obiettivo di facilitare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, grazie all'acquisizione di competenze specialistiche attraverso l'esperienza diretta ad un inserimento graduale nel mondo del lavoro. Questo approccio mira alla formazione dei giovani finalizzata a svolgere, giĂ in etĂ scolastica, attivitĂ vicine a quelle lavorative, ottenendo in questo modo l'opportunitĂ di acquisire esperienza pratica e competenze professionali fondamentali per i loro percorso nel mondo del lavoro.
Ultim'ora
-
Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
9 May 2025 22:17
-
Draper e il ritorno di Sinner: "L'ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi"
9 May 2025 21:55
-
E' morto Gianni Vasino, il volto storico di '90° minuto' aveva 88 anni
9 May 2025 21:45
-
Papa, nei registri quel 'Prevosto' morto a Torino a fine '800
9 May 2025 21:27
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio
9 May 2025 21:26
Seguici su: