'Baby Pit Stop' a Palazzo Ducale: creato uno spazio dedicato all’allattamento e all’accudimento dei bimbi
- Dettagli
- Creato 28 Settembre 2023
- Pubblicato 28 Settembre 2023
MANTOVA, 28 set. - Grazie alla collaborazione stretta tra SOROPTIMIST INTERNATIONAL Club di Mantova, UNICEF Italia e ATS VAL PADANA e al supporto fornito dall'azienda Manerba S.p.A.,il Museo di Palazzo Ducale di Mantova si è dotato di un "Baby Pit Stop", spazio all'allattamento e all'accudimento dei bimbi.
Si tratta di un prezioso servizio in piĂą a disposizione delle famiglie durante la visita al museo, potendo accedere a un luogo attrezzato dove potersi dedicare ai loro bambini e alle loro bambine.
Il "Baby Pit Stop" si trova in Corte Vecchia, nei pressi del Cortile d'Onore, in un'area dedicata ai servizi di ristoro e igienici del museo ed è facilmente raggiungibile dalla biglietteria o al termine del percorso di visita. Chi avesse bisogno di raggiungerlo pur trovandosi nel bel mezzo della visita, sarà accompagnato al Baby Pit Stop e, poi, riportato al punto in cui aveva interrotto il percorso.
Il progetto dello spazio è stato curato da Luisa Lucchini e da Renata Casarin (rispettivamente presidente e presidente incoming Soroptimist International club di Mantova) con la supervisione del personale tecnico di Palazzo Ducale.
Il nuovo spazio è stato presentato questa mattina con interventi di Luisa Lucchini per Soroptimist, di Cristina Reggiani, presidente del comitato UNICEF Mantova, del direttore generale di ATS Val Padana Salvatore Mannino e del direttore di Palazzo Ducale di Mantova Stefano L'Occaso.
"Siamo lieti di accogliere questo bellissimo servizio all'interno del nostro museo – ha afferma il direttore L'Occaso – dando un segnale di sensibilità e accoglienza da parte del museo verso le neo-mamme e i loro bambini. La visita alle straordinarie sale monumentali e ai capolavori d'arte di Palazzo Ducale è da oggi ancora più semplice e serena. Il mio ringraziamento va a chi ha reso possibile l'allestimento di questo ulteriore servizio e al personale che ha seguito il progetto".
"Baby Pit Stop" (BPS) è tra le iniziative ideate dall'UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia. Il progetto prevede l'allestimento di aree attrezzate per accogliere le famiglie che vogliono nutrire e accudire i propri figli quando si trovano fuori casa. I Baby Pit Stop UNICEF possono essere realizzati presso istituzioni, enti, esercizi pubblici e privati che desiderano dare un segnale di attenzione e accoglienza alle famiglie e ai loro neonati.
"I Baby Pit Stop sono spazi accoglienti e protetti nei quali le famiglie possano nutrire ed accudire i bambini e le bambine – ha dichiarato Cristina Reggiani -. Ogni nuovo BPS rappresenta un piccolo passo in avanti verso il pieno rispetto della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, un importantissimo documento internazionale, ratificato dallo Stato italiano 32 anni fa, con legge 27 maggio 1991, n. 176.
UNICEF Italia, quindi, volentieri collabora con le istituzioni, gli enti e i privati cittadini che desiderino sostenere la realizzazione dei Baby Pit Stop. Il Comitato UNICEF di Mantova si complimenta con la Direzione del Palazzo Ducale per la sua scelta in favore dei diritti dell'infanzia e ringrazia ATS Val Padana e il Soroptimist International Club di Mantova per aver collaborato alla promozione dell'iniziativa".
Sono 8 i Baby Pit Stop giĂ aperti in cittĂ dal Comune di Mantova, e circa 40 distribuiti nel territorio.
Ultim'ora
-
Re Carlo: "Rinnovare impegno per la pace nel Giorno della Vittoria in Europa"
9 May 2025 13:01
-
Tumore alla vescica, Merck al Giro d'Italia con la campagna 'Non girarci intorno'
9 May 2025 12:54
-
Prato, 37enne ucciso a coltellate in strada: fermati due giovani
9 May 2025 12:45
-
Biennale Architettura, Lavazza Group donor e supporter della Mostra
9 May 2025 12:43
-
Usa, Pentagono avvia espulsione 1.000 militari transgender
9 May 2025 12:40
Seguici su: