1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 9 Maggio 12:01:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Quattro nuovi ambulatori per la struttura di Medicina Generale del Poma

Mantova OspedalePoma Ingresso-VialePompilio1MANTOVA, 19 set. - Quattro nuovi ambulatori per la struttura di Medicina Generale del Poma, diretta da Mauro Pagani. Quest'anno sono stati attivati l'ambulatorio di geriatria e quello delle dislipidemie (in collaborazione con la Cardiologia).

Entro la fine del 2023, si darĂ  vita agli ambulatori di immunodeficienza e dei disturbi nutrizionali (in collaborazione con la Nutrizione Clinica).

"L'intento – spiega Mauro Pagani – è quello di offrire alla popolazione un ventaglio sempre più ampio di prestazioni, rispondendo in modo sistematico alla domanda di salute per alcune patologie molto diffuse e che meritano una presa in carico dedicata. Nel 2022 il reparto ha registrato circa 1.600 ricoveri, in prevalenza per malattie cardiovascolari o infettive e polmoniti".

Le nuove attività si affiancano agli ambulatori già consolidati: endocrinologia e malattie osteo-metaboliche, ipertensione arteriosa, internistico, ecocardiografia, ecocolordoppler dei tronchi sovraortici . Dallo scorso anno, inoltre, è attivo il percorso di ortogetriatria con 4 letti dedicati per pazienti anziani che riportino frattura del femore da operare preferibilmente entro le 48 ore.

I pazienti vengono inviati per il ricovero dal Pronto Soccorso e rimangono in Medicina Generale fino all'intervento chirurgico, eseguito in Ortopedia. Successivamente tornano nei letti di ortogeriatria dove avviene una valutazione fisiatrica per la riabilitazione, che inizia giĂ  in reparto per poi proseguire in centri specialistici o lungodegenze.

I NUOVI AMBULATORI

Dislipidemie. Svolge un'attivitĂ  di prevenzione in collaborazione con il territorio, in modo da contribuire a ridurre l'incidenza delle malattie cardiovascolari.

Geriatria. Si eseguono, in particolare, test di valutazione multidimensionale per la corretta gestione farmacologica e degli stili di vita degli anziani, anche in prospettiva di un eventuale riconoscimento dell'invaliditĂ  civile.

Immunodeficienza. L'ambulatorio gestisce questa malattia rara che può avere un grande impatto sulla qualità della vita del paziente, evitando la sua migrazione verso altre strutture.

Disturbi nutrizionali. Si tratta di disturbi sempre piĂą diffusi nella popolazione, soprattutto con riferimento all'obesitĂ , malattia altamente invalidante che si associa a numerose altre patologie come diabete, ipertensione, patologie osteo-muscolari e una piĂą alta incidenza di neoplasie.


Ultimi Articoli

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information