1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 7:54:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Lunetta a Colori 2023: fino a domenica 18 giugno l’ottava edizione del Festival Without Frontiers

Sono numerosi i laboratori tenuti dagli studenti del CdS in Educazione Professionale (sede di Mantova) – e del Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali dell'Università di Brescia: uno per bambini dai 5 ai 12 anni (Sogni e desideri a Lunetta, il 12 giugno dalle 15), uno di comunità, rivolto agli adulti (Raccontami una storia, per le strade di Lunetta, il 12 giugno dalle 15), un laboratorio di conversazione (Con-Tè – legami a parole, il 14 giugno dalle 16.30) e una merenda creativa e intergenerazionale (Snack Art, 15 giugno, dalle 16.30).

  • È una mini rassegna nella rassegna che si conclude il 16 giugno con un incontro pubblico con l'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e il Corso di Studi in Educazione Professionale, dedicati ai temi delle periferie, della formazione, dei giovani e dell'arte, dal titolo Ceilings – Badolato Edition, dove interverranno Chiara Mortari | Direttrice di dipartimento CdS Educazione Professionale (UniBs), Mattea Caccamo | Territori e periferie: finestre educative, Simona Caramia e Maurizio Lucchini | Accademia di Belle Arti Catanzaro (16 giugno, ore 16.30 – 18.30. Auditorium della sede universitaria di Lunetta). La conferenza è seguita da un incontro con gli artisti che partecipano a questa edizione (16 giugno, ore 18.30 – 19.30. Auditorium della sede universitaria di Lunetta).
  • Nell'auditorium della sede universitaria di Lunetta va in scena il Convegno Lunattiva, curato da Camilla Federici e dedicato all'officina sociale diffusa nata negli ultimi anni nel quartiere (16 giugno, ore 9.30).
  • "Children of Ghana" è invece la mostra-progetto curata da Chiara Caliceti con Pantacon: in esposizione le fotografie scattate da Guido Samuel Frieri, dedicate ai piccoli ospiti della missione In My Father's House di Padre Giuseppe Rabbiosi in Ghana – beneficiaria della vendita delle immagini (16 giugno, ore 16.00 – 20.00. Creative Lab, Viale Valle d'Aosta 18).
  • Lunetta in Festival. La manifestazione si svolge nei giorni in cui si celebra celebra l'annuale festa di quartiere, promuovono la cultura, l'arte e la partecipazione: in programma, tanti eventi specifici per bambini e ragazzi in piazza Unione Europea.
  • 16 giugno: Giochi in Piazza (16.30), tombolata (17.30), spettacolo degli allievi di musica, teatro e danza di Accademia delle Arti (18.00), concerto di Bruno Bombana Trio (21.00).
  • 17 giugno: Bolle di sapone e palloncini (16.00), laboratorio di fumetto e disegno (17-18), laboratorio di scultura del legno (17-21), laboratorio disegno, acquarello e olio (18-20), Annie & the Soul Fellas, concerto rockabilly, blues e soul (19.30), spettacolo teatrale Il Cavaliere degli Alberi (21.00).

Il festival è organizzato da Caravan SetUp e sviluppato in collaborazione con l'associazione culturale torinese Il Cerchio e le Gocce, con cui si è creata una preziosa collaborazione sul piano della curatela e della selezione degli artisti, il Comune di Mantova che sostiene sin dagli esordi il progetto insieme al gruppo TEA. Quest'anno Without Frontiers vanta anche il sostegno dello IEB Institut d'Estudis Baleàrics una organizzazione che dipende del Governo delle isole Baleari e molte attività laboratoriali, di performance teatrale, di approfondimento sono parte del progetto LCC | Lunetta Cultural Camp, vincitore dell'avviso pubblico Creative Living Lab IV edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information