1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 31 Maggio 3:20:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Da lunedì 29 maggio partono i lavori di riqualificazione del parcheggio ex Kennedy di Palazzo Te

Mantova ParcheggioExKennedy PiantinaMANTOVA, 24 mag. - Inizieranno lunedì 29 maggio i lavori di riqualificazione del parcheggio ex Kennedy di Palazzo Te.

Il cantiere durerĂ  cinque mesi per un intervento dal costo di 580mila euro, inserito nel piano delle opere pubbliche del Comune di Mantova finanziato da Regione Lombardia.

Nell'area scatta, pertanto, il divieto di sosta e la chiusura del parcheggio, mentre in via Bellonci sarĂ  predisposta una strettoia con il limite di velocitĂ  ai 30 all'ora. Il tutto sarĂ  indicato nella nuova segnaletica stradale.

Secondo le indicazioni del cronoprogramma dei lavori, sono previste opere generali di pulizia dell'area, la sostituzione degli alberi ammalorati, la demolizione dei manufatti in calcestruzzo e delle pavimentazioni residuali e dei manufatti stradali.

Mantova ParcheggioExKennedy IngressoL'intervento comprende anche gli scavi di sbancamento in tutte le aree, il potenziamento della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, la predisposizione dei cavidotti per l'integrazione dei servizi di illuminazione pubblica e di videosorveglianza, la posa dei cordoli in calcestruzzo, il potenziamento delle aree verdi, la predisposizione degli stalli di sosta delle auto, i riempimenti con materiale inerte e la cilindratura del piano di posa delle nuove pavimentazioni.

Sul terreno verrĂ  steso un telo in geotessuto, saranno creati gli stalli di sosta con la pavimentazione drenante, la formazione della viabilitĂ  interna con conglomerati neutri drenanti, sarĂ  posata l'illuminazione pubblica con apparecchi a basso consumo e la videosorveglianza, saranno piantumate le opere a verde di risagomatura del terreno, la semina e con la piantumazione di nuovi alberi, ci sarĂ  la perimetrazione dell'area con gli elementi arbustivi e le siepi.

Nelle aree verdi del parcheggio saranno realizzati due filari di platani su entrambi i lati di via Primaticcio, con un aumento delle alberature presenti. Sarà, infine, allestito un impianto di irrigazione automatizzato. La potenzialità di accoglienza degli utenti, nella configurazione finale, sarà di 111 posti auto, 3 posti dedicati ad utenti con ridotte capacità motorie, un posto per le donne in gravidanza, 7 posti per i motocicli e 30 posti circa per le bicilette. La progettazione è stata della ditta Polaris.


Ultimi Articoli

31 Mag, 2023

Riscaldamento globale, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone climatica

ROMA, 31 mag. - In base a una recente analisi, entro il 2100 il…
31 Mag, 2023

Carne sintetica, solo 1 italiano su 4 disposto a mangiarla

ROMA, 31 mag. - In base ai dati di un recente sondaggio, un…
31 Mag, 2023

FestiWall di Sabbioneta, il 24 giugno arriva Edoardo Bennato

SABBIONETA, 31 mag. - Edoardo Bennato, tra i piĂą importanti…
30 Mag, 2023

Trame Sonore al via: fino al 4 giugno oltre 350 artisti da tutto il mondo e quasi 200 eventi

MANTOVA, 30 mag. - Ci siamo: domani, mercoledì 31 maggio…
30 Mag, 2023

2 Giugno - Festa della Repubblica: il programma delle celebrazioni tra momenti musicali e cerimonie istituzionali

MANTOVA, 30 mag. – Venerdì 2 giugno, nella ricorrenza del 77°…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information