1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 31 Maggio 12:43:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il Requiem di Mozart e incontro con Massimo Recalcati in ricordo di Don Ulisse Bresciani nel X anniversario della morte

Mantova DonUlisse Celebrazioni-Requiem-LocandinaMANTOVA, 30 mar. – Sono passati dieci anni da quando Don Ulisse Bresciani ci ha lasciato e in occasione del decimo anniversario della sua morte l'Associazione nata nel suo nome organizza tre eventi concentrati in una settimana al fine celebrarne il ricordo.

Si inizia venerdì 14 aprile alle 20.45 nel Duomo di Mantova (San Pietro) con uno straordinario concerto offerto all'intera cittadinanza, a ingresso libero. Per questa speciale celebrazione verrà eseguita la Messa da Requiem di Mozart interpretata dall'Orchestra da Camera di Mantova con il Coro da Camera Ricercare Ensemble e le voci soliste Giulia Bolcato, soprano, Chiara Brunello, contralto, Leonardo Cortellazzi, tenore, Mauro Borgioni, basso, per la direzione del M° Federico Maria Sardelli.

Il giorno successivo, 15 aprile, anniversario della morte di don Ulisse, nella basilica di S. Andrea Apostolo (ore 17.30), si terrà una messa in suffragio preceduta da un concerto per organo e voce solista, affidato a Giovanna Fabris Orizzonte, voce, e Federico Franzoni, organo.

Mantova DonUlisse Celebrazioni-Recalcati-LocandinaA completare l'iniziativa, venerdì 21 aprile alla Sala delle Capriate si terrà l'incontro con il Prof. Massimo Recalcati dal titolo "La legge della parola" (ore 18.30, ingresso libero).

Il programma delle celebrazioni è stato presentato questa mattina presso la Sala della Colonna di piazza L. B. Alberti con interventi di Corrado Ferrari, presidente dell'Associazione Don Ulisse Ferrari, dell'assessore del Comune di Mantova Andrea Caprini, del direttore artistico dell'Ocm Carlo Fabiano e di Don Renato Pavesi, rettore della Basilica di Sant'Andrea.

È stata l'occasione per ricordare la caratura umana e spirituale di Don Ulisse, ma anche il valore della sua cultura musicale e il suo prezioso contributo come divulgatore. L'Associazione intitolata a Don Ulisse Bresciani, costituitasi a circa nove anni fa con lo scopo di mantenerne viva la memoria, nel tempo ha organizzato concerti e pubblicato molti dei suoi scritti e spartiti musicali.

Mantova DonUlisse Celebrazioni-PresentazioneDi recentissima pubblicazione "Tempo di Quaresima", il commento ai Vangeli della Domenica di Quaresima nelle omelie di Don Ulisse, e "In ricordo di un amico", breve raccolta di testimonianze a cura di Giordano Remondi.

L'iniziativa per le celebrazioni del X anniversario della morte di Don Ulisse è sostenuta dai contributi del Comune di Mantova, della Fondazione Comunità Mantovana, della Congregazione del Preziosissimo Sangue, della Fondazione BAM, della Diocesi di Mantova e della Parrocchia di S. Andrea Apostolo.

  • Info: www.associazionedonulisse.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

PROGRAMMA:

14 aprile. Requiem di Mozart. Cattedrale di San Pietro. OCM Orchestrada Camera di Mantova - Coro Ricercare Ensemble

15 aprile. Basilica di S. Andrea, Messa in suffragio preceduta da concerto per organo e voce solista

21 aprile. "La legge della parola". Sala delle Capriate, incontro con Massimo Recalcati


Ultimi Articoli

31 Mag, 2023

Riscaldamento globale, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone climatica

ROMA, 31 mag. - In base a una recente analisi, entro il 2100 il…
31 Mag, 2023

Carne sintetica, solo 1 italiano su 4 disposto a mangiarla

ROMA, 31 mag. - In base ai dati di un recente sondaggio, un…
31 Mag, 2023

FestiWall di Sabbioneta, il 24 giugno arriva Edoardo Bennato

SABBIONETA, 31 mag. - Edoardo Bennato, tra i più importanti…
30 Mag, 2023

Trame Sonore al via: fino al 4 giugno oltre 350 artisti da tutto il mondo e quasi 200 eventi

MANTOVA, 30 mag. - Ci siamo: domani, mercoledì 31 maggio…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information