Emergenza immigrazione, la Prefettura di Mantova crea i Centri di Accoglienza Temporanea. Pubblicato l'avviso pubblico per selezionare gli operatori
- Dettagli
- Creato 30 Gennaio 2023
- Pubblicato 01 Febbraio 2023
MANTOVA, 30 gen. - La Prefettura di Mantova comunica che sul proprio sito è stato pubblicato l'avviso pubblico per la selezione di uno o più operatori economici per l'affidamento del servizio di accoglienza temporanea dei richiedenti protezione internazionale.
"Il bando - spiega la Prefettura in una nota - costituisce un'assoluta novità in tema di accoglienza perché realizza una terza via tra il tradizionale sistema C.A.S. e quello degli hotspot di frontiera: si tratta di un unicum a livello nazionale, che contempera la necessità di garantire una prima accoglienza e i servizi essenziali ai migranti che giungono sul territorio di questa provincia con le difficoltà riscontrate nel reperimento di soluzioni alloggiative e di operatori del Terzo Settore disponibili ad incrementare i posti dei Centri di accoglienza straordinari".
Nel comunicato viene specificato che "il nuovo modello di capitolato elaborato da questa Prefettura e approvato dal Ministero dell'Interno rispecchia la necessità di provvedere a un 'nuovo modo di accogliere', esigenza espressa dal territorio sia nei contesti istituzionali che in quelli più informali, e prevede un modello di accoglienza più agevole e snello ma che sia atto a garantire l'assorbimento in via immediata degli arrivi – per lo più imprevisti di coloro che provengono dalla rotta balcanica – per fornire loro una prima assistenza, vitto, alloggio e un primo screening sanitario, funzionale al successivo ingresso nel circuito C.A.S.. Le prestazioni richieste ai gestori di tale servizio, infatti, saranno limitate a garantire solo alcune delle figure professionali previste dal capitolato ministeriale, a fronte della corresponsione di euro 37,14 pro capite pro die, iva esclusa.
Il modello di accoglienza cui guarda questa peculiare tipologia dei c.d. C.A.T. (Centri di Accoglienza Temporanea) è volto a fornire una concreta risposta alle esigenze di coloro che giungono sul territorio di questa provincia per richiedere asilo e, al contempo, prende atto delle difficoltà di provvedere al reperimento di ulteriori soluzioni per garantire a costoro accoglienza e assistenza, considerato che i numerosi bandi pubblicati da questa Prefettura in tal senso non hanno ottenuto i risultati sperati.
La creazione di tale innovativa forma di accoglienza si colloca nel novero delle misure di più ampio respiro che questa Prefettura sta mettendo in campo in materia di immigrazione, finalizzate all'assistenza, all'inclusione e all'integrazione dei cittadini stranieri presenti sul territorio, quali il Protocollo per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDOL) e il Progetto Multitasking per la prevenzione e il contrasto del caporalato.
È possibile presentare la propria candidatura scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro i 5 giorni successivi alla pubblicazione dell'avviso".
Ultim'ora
-
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
10 May 2025 00:29
-
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
10 May 2025 00:26
-
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
10 May 2025 00:13
-
Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
10 May 2025 00:12
-
Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
9 May 2025 22:17
Seguici su: