1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 15 Maggio 3:19:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova Hub: un progetto strategico per la periferia est, da Porto Catena a Valletta Valsecchi, e per il futuro della cittĂ 

ECOECCELLENZA. Natura e cultura insieme per generare nuovi servizi e nuova impresa nel campo del turismo sostenibile e della didattica. Mantova non ha un Ostello, ecco perché prevediamo la nascita di un:

  • ECOSTELLO E TURISMO SOCIALE ECOSOSTENIBILE
  • impiego di persone con disabilitĂ 
  • PIANO DI GESTIONE per rete del turismo sociale, sostenibile e accessibile
  • CULTURA DELLA SCIENZA E DELL'AMBIENTE
  • Science centre - Spazio exhibit
  • Piano di gestione
  • Bosco didattico

RICUCITURA MOBILITA'

  • Acqua e bici in alternativa alle auto, attenzione alle disabilitĂ  e al trasporto merci
  • piano fattibilitĂ  e gestione del sistema trasporto persone e merci in coerenza con il Piano Urbano MobilitĂ  Sostenibile avviato dal Comune di MN
  • Anello ciclabile di collegamento con centro e laghi
  • Il porto con il ponte ciclopedonale Fiera Catena finanziato da Comune e Parco del Mincio. appalto entro 2016
  • Stazioni di ricarica veicoli elettrici e ebikes, con servizi app e web
  • Nuova offerta Bike sharing

RICUCITURA WELFARE

  • CENTRO DISABILI - Aspef realizza uno spazio innovativo per attivitĂ  diurne e 10 alloggi per disabili.
  • HUB IMPRESE SOCIALI - Le imprese sociali attivano nel comparto: Servizio Lavoro, Servizio Casa. Per le categorie piĂą fragili servizi rafforzati per ricerca lavoro e casa. Beat Area e Sol.Co. favoriscono il rapporto tra domanda e offerta.
  • RETE DEI SERVIZI INFANZIA E ADOLESCENZA I bimbi del quartiere una proposta continuativa con spazi, attivitĂ  ricreative e doposcuola, grazie a Hub di Via Volta (Valletta) e CAG di QL. A cura di Alce Nero

RICUCITURA CREATIVA E CULTURALE

  • Attivazione polo internazionale di sostegno di talenti: studenti e giovani professionisti dell'architettura, del design e dei servizi
  • Scuola pubblica per mille studenti
  • L'ex ceramica ospiterĂ  l'istituto Mantegna (Chimica - Biotecnologie Ambientali, Chimica - Biotecnologie Sanitarie, Tessile Abbigliamento e Moda)
  • Campus giovani per la co-progettazione Sharing economy e beni comuni
  • Lo gestirĂ  il Liceo Scientifico Belfiore.
  • Cattedra Unesco: laboratorio internazionale per la riqualificazione
  • Politecnico Milano, polo di MN, inserirĂ  l'intervento di riqualificazione nella rete internazionale di ricerca sui temi della pianificazione e tutela del patrimonio
  • Living lab sulla rigenerazione
  • PantaCon coinvolgerĂ  giovani professionisti per la co-progettazione di interventi di rigenerazione e impresa culturale

RICUCITURA CITTĂ€ E TERRITORIO

  • Il mercato comunale km zero
  • Realizziamo un moderno mercato coperto con produttori del territorio, bio, exhibit e punti didattici su alimentazione, street food e ristorazione
  • AgorĂ  per l'agricoltura sociale
  • Il mercato, la serra didattica e gli spazi agricoli rappresentano la piazza in cui cercheremo nuovi modelli per l'agricoltura sociale di cui Mantova leader in Lombardia
  • Promozione delle eccellenze del territorio
  • La filiera agro-alimentare sarĂ  oggetto di attivitĂ  di informazione alla cittadinanza e scuole con esposizioni, workshop e fiere

RICUCITURA DI COMUNITĂ€

  • Infopoint
  • Attiveremo con Ass. per il Parco un Infopoint informativo sul progetto in Centro storico
  • Eventi di riscoperta e valorizzazione del comparto (18 eventi pubblici)
  • Periferie Urbane, Centri resilienti - Pratiche di cittadinanza attiva per l'inclusione sociale e sicurezza in aree urbane giudicate periferiche e non attrattive dai residenti. La cura dei beni comuni come strategia di una cittĂ  in cui responsabilitĂ  pubblica e partecipazione civica stanno insieme. Valorizzare l'apporto attivo dei giovani, delle seconde e terze generazioni
  • AttivitĂ  sportiva - Nuovi campi da calcio gestiti dall'associazione Mantovana Junior

PARTNER ISTITUZIONALI

  • Agenzia del Demanio, Regione Lombardia, AIPo, Provincia di MN, Parco del Mincio, Consorzio Bonifica Territori del Mincio, Fondazione UniversitĂ  MN, Camera Commercio MN, Az. Speciale ASPEF, Confindustria MN

PARTNER PUBBLICI E PRIVATI - INDIVIDUATI CON AVVISO PUBBLICO E CO-PROGETTAZIONE

  • Ass. Per il parco Onlus, Tea Spa, PromoImpresa, COP21 onlus, Mestieri Lombardia onlus, Osun WES srl, Tante Tinte Coop. Soc., PANTACON coop consortile, Politecnico Milano – Polo di MN, Confcooperative MN, Consorzio Latterie Virgilio, Coldiretti MN, Confagricoltura MN, Fiera Millenaria, For.Ma. Az. speciale, Beat Area srl impresa sociale, Sol.Co. MN, Alce Nero Coop. Soc., Arci MN, Sol.Co Trasporti coop. Soc., Route 2020 SpA, Ass. Mantovana Junior.


Ultimi Articoli

15 Mag, 2025

Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato di indirizzo

MANTOVA, 15 mag. - Entra nel vivo la Zona Logistica Semplificata…
15 Mag, 2025

'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie

MANTOVA, 15 mag. - Dal 2022, l'Assessorato alla LegalitĂ  -…
15 Mag, 2025

Ricerca, troppo lavoro cambia il cervello

ROMA, 15 mag. - Un nuovo studio mette in guardia gli 'Stachanov'…
14 Mag, 2025

Mantova Poesia, prende il via da venerdì un'intensa tre giorni

MANTOVA, 14 mag. - Prende il via l'intensa tre giorni del…
14 Mag, 2025

Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente

CURTATONE, 14 mag. - Durante l'Assemblea dei soci elettiva…
14 Mag, 2025

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stadio

MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information