'Terra di speranza', graffiti di Ermanno Poletti in Santa Barbara
- Gegevens
- Gemaakt op 08 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 08 apr. - Per la prima volta i graffiti di Ermanno Poletti, scultore ed esperto di tecniche antiche, entrano nella Basilica di Santa Barbara con un ciclo inedito realizzato per questa occasione.
La personale dell'artista mantovano, ideata nel contesto del consueto appuntamento pasquale con l'arte contemporanea in basilica, si intitola "Terre di Speranza" ed è a cura della storica dell'arte Paola Artoni, la quale così annota: "Le terre alle quali si riferisce il titolo sono le argille e gli intonaci che l'artista scava ripetendo l'antica tecnica del graffito.
Ebraismo al sesto giorno. 'Tremila anni in otto brani: cantare (al plurale) la storia ebraica' con Stella Bassani e Luca Bonaffini. Venerdì 11 aprile
- Gegevens
- Gemaakt op 07 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 apr. – Per il secondo incontro del ciclo primaverile 2025 di "Ebraismo al sesto giorno", venerdì 11 aprile, Stella Bassani e Luca Bonaffini saranno protagonisti di una conversazione-concerto dal titolo "Tremila anni in otto brani: cantare (al plurale) la storia ebraica".
L'appuntamento, a ingresso libero, è presso l'Aula magna del Liceo "Isabella d'Este", via Giulio Romano 13, alle ore 21.00.
Pensando alla musica ebraica la mente corre al klezmer, quasi fosse l'unica espressione storica dell'ebraicità in musica. Nella conversazione-concerto di venerdì 11 aprile Stella Bassani, cantante raffinata attiva da decenni nella valorizzazione dei vari patrimoni della musica ebraica, e Luca Bonaffini, cantautore di caratura nazionale e già collaboratore di Pierangelo Bertoli, si ripercorrerà la storia ebraica grazie a otto brani, dall'epoca biblica fino a oggi, imboccando alcune delle molte strade che la musica ebraica ha tracciato lungo i secoli e i millenni.
Mantova Summer Festival - Le ‘Tre vie del benessere’ con Gianluca Gotto all’Esedra Di Palazzo Te il 28 agosto
- Gegevens
- Gemaakt op 06 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 06 apr. - Ancora una nuova conferma per il Mantova Summer Festival che si svolgerà all'Esedra di Palazzo Te. L'evento, organizzato da Mister Wolf in collaborazione con il Comune di Mantova, rivela un nuovo appuntamento per il 28 agosto: il nuovo talk di Gianluca Gotto.
Gotto porterà sul prestigioso palco dei giardini di Palazzo Te,"Le Tre Vie del BenEssere", un nuovo incontro-spettacolo dedicato alla "scienza della vita: l'Ayurveda. I biglietti sono disponibili da oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15 su Ticketmaster.it, TicketOne e presso i punti vendita autorizzati. Dopo il successo della precedente tournée, Gianluca Gotto torna sul palco con un nuovo talk alla scoperta della "scienza della vita", l'Ayurveda, l'antichissimo sistema di conoscenze che insegna a prevenire e curare i malesseri del corpo, della mente e dello spirito.
‘Disegniamo l’arte’ con i piccoli Aristogatti. A Palazzo d’Arco domenica 13 aprile, ore 15.30
- Gegevens
- Gemaakt op 05 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 05 apr. - A Palazzo d'Arco domenica 13 aprile alle ore 15.30 ritorna "Disegniamo l'arte", il weekend per tutti i bambini e le loro famiglie dedicato al disegno dal vivo per scoprire i musei in maniera speciale promosso dall'Abbonamento Musei Lombardia.
La fiaba Disney degli Aristogatti porta i bimbi e le loro famiglie in visita al museo: un palazzo aristocratico sette-ottocentesco, un'anziana padrona amante dei gatti e la passione per l'arte.
Un mistero avvolge però il palazzo: il collarino di Duchessa è sparito! I bambini e le bambine, nei panni dei piccoli Aristogatti, diventeranno dei veri e propri investigatori e tra meraviglie scoperte e stanze nascoste, riusciranno a risolvere il caso del gioiello perduto!
‘Flash d’arte’ sulle presenze musicali in Palazzo San Sebastiano a cura di Paola Besutti. Giovedì 10 aprile, ore 18, al MACA
- Gegevens
- Gemaakt op 04 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 04 apr. – Le presenze musicali in Palazzo San Sebastiano sono al centro dell'appuntamento di giovedì 10 aprile, ore 18, con "Flash d'arte", la rassegna di incontri d'approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.
Paola Besutti, docente di Musicologia e storia della musica all'Università di Teramo, ne parlerà il prossimo 10 aprile al MACA (Palazzo San Sebastiano), eccezionalmente di giovedì.
In cammino nell’Isola Cirene con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco
- Gegevens
- Gemaakt op 03 april 2025
- Publicatiedatum
OSTIGLIA, 03 apr. - Prosegue "In cammino tra paludi, isole e golene del Po", rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della ricchezza della natura e del fascino del paesaggio, del corso del Po.
Domenica 6 aprile si svolge "Isole di fiume: Cirene", camminata alla scoperta dell'Isola Cirene, nella golena tra Ostiglia, Pieve e Serravalle, lungo un percorso naturalistico che si sviluppa per 9 Km (partenza ore 9:00 da Ufficio Turistico di Ostiglia, via Trento e Trieste).
Meer artikelen...
- Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano
- 'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane
- Arte, teatro e comunità per bambine, bambini e famiglie a Lunetta con FLORALIA, il festival della Primavera. Da venerdì 11 a domenica 13 aprile
- L’arte e la fotografia come metafora del viaggio con TEN & Gallery 2.0. Al Creative Lab di Lunetta da venerdì 4 aprile
- Flash d’arte a casa di Virgilio: Alessandro Mari racconta il poeta e l’uomo. Mercoledì 2 aprile al Museo Virgilio
- La mostra ‘Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te’ apre le celebrazioni per i 500 anni della villa giuliesca. Dal 29 marzo al 29 giugno
- FANTOZZI festeggia i suoi 50 anni a Cinecity. Da sabato 29 marzo a mercoledì 2 aprile
- 'Be Real': autoritratti sui muri della città . Studenti del D’Arco e del Virgilio espongono i loro lavori fotografici
- Torna a Gonzaga la Fiera dell'Elettronica e del Radioamatore: quest’anno grande novità con l’animazione giapponese
- Con l’arrivo di ‘Amore e Psiche’ di Jacopo Zucchi a Palazzo Te, ultimi dettagli per la mostra ‘Dal caos al cosmo’ (29 marzo – 29 giugno)
Subcategorieën
Ultim'ora
-
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
1 May 2025 08:00
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
Seguici su: