Esotika Pet Show e Mondo Bonsai a Gonzaga: un weekend unico tra animali esotici e cultura orientale
- Gegevens
- Gemaakt op 11 april 2025
- Publicatiedatum
GONZAGA, 11 apr. - Il prossimo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 aprile, l'area fieristica della Fiera Millenaria di Gonzaga si trasformerà in un vivace punto d'incontro per tutti gli amanti degli animali, della natura e della cultura orientale, grazie a due eventi che si svolgeranno in contemporanea: Esotika Pet Show e Mondo Bonsai.
Esotika Pet Show è un vero e proprio salone nazionale dedicato agli animali esotici e da compagnia, che da oltre dieci anni accoglie migliaia di visitatori offrendo un'esperienza unica e coinvolgente. Nei padiglioni della fiera sarà possibile immergersi in un mondo affascinante dove rettili, anfibi, mammiferi esotici, uccelli ornamentali, pesci da laghetto e molti altri animali da compagnia non convenzionali saranno i protagonisti. Gli oltre 150 espositori, provenienti sia dall'Italia che dall'estero, porteranno con sé animali da ammirare e, in alcuni casi, da acquistare, insieme a tutto ciò che serve per il loro benessere: attrezzature, mangimi, accessori e curiosità dal mondo PET.
I plastici didattici geomorfologici di Jacob Josef Pauliny: conferenza di Stefania Accordi all’Accademia Virgiliana, venerdì 11 aprile, ore 17.00
- Gegevens
- Gemaakt op 10 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 10 apr. - Venerdì 11 aprile, ore 17.00, la Sala Ovale dell'Accademia Nazionale Virgiliana ospita l'evento "I plastici didattici geomorfologici (1859) realizzati da Jacob Josef Pauliny, cartografo dell'esercito austriaco".
Fino a qualche anno fa la Carta del Paglia (Enrico Paglia grande naturalista mantovano), anch'essa presente nel Liceo Virgilio, risultava essere il plastico più vecchio ritrovato in Italia (1868).
'Meditazione in musica della Passione secondo Matteo'. Domenica 13 aprile in Santa Barbara con musiche di Giachetto da Mantova e G. P. da Palestrina
- Gegevens
- Gemaakt op 10 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 10 apr. – "Meditazione in musica della Passione secondo Matteo" è l'evento pubblico che si svolgerà domenica 13 aprile (Domenica delle Palme), alle ore 18.30, nella Basilica Palatina di Santa Barbara.
Un momento di meditazione in musica in cui le note di Giachetto da Mantova (1483-1559), stimato compositore al servizio del card. Ercole Gonzaga, si inseriscono nella lettura del testo della Passione di Gesù secondo Matteo.
Mantova Summer Festival. ‘Voglio Tornare Negli Anni 90â€, il grande live show l’11 luglio in piazza Sordello
- Gegevens
- Gemaakt op 09 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 09 apr. - Mantova Summer Festival porta per la prima volta in piazza Sordello "Voglio Tornare Negli Anni 90", il live show dedicato agli anni Novanta più amato di sempre. L'11 luglio, "Voglio Tornare Negli Anni 90", illuminerà con il suo spettacolo ricco di musica, animazione, ballerine e tante sorprese, la celebre piazza mantovana.
"Voglio Tornare Negli Anni 90" è uno dei party di maggior successo in Italia. Un tuffo nel passato, nella musica e nelle atmosfere di un decennio divenuto iconico. Un'occasione per celebrare l'estate, cantando e ballando, tutti insieme, in una cornice unica, come quella di Piazza Sordello, le canzoni di una generazione, divenute per tutti un evergreen.
Riconoscimento pubblico #1: atto finale della mostra di William Guerrieri, sabato 12 aprile allo Studiottantuno Contemporary Art Projects
- Gegevens
- Gemaakt op 09 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 09 apr. - Studiottantuno Contemporary Art Projects invita sabato 12 aprile, dalle 16,30 alle 19,30, alla chiusura della mostra di William Guerrieri dal titolo "Una assenza abitata da una presenza – luoghi funzionali e comunità ". L'artista sarà presente in galleria per chiudere ufficialmente anche il gruppo FB della sua azione "Riconoscimento pubblico #1. Omaggio a Franco Vaccari". Al finissage della mostra seguiranno i saluti con aperitivo.
La mostra di William Guerrieri, aperta il 15 febbraio, ha proposto due importanti progetti fotografici realizzati nella metà degli anni Novanta, dal titolo "Ambienti pubblici" e "Identità di gruppo", e un'azione pubblica progettata per l'occasione, con la creazione di un gruppo Facebook dal titolo "Riconoscimento pubblico #1".
Musiche di Buxtehude e Poulenc per il Concerto di Pasqua del Coro Ricercare Ensemble. Giovedì 10 aprile, ore 21, in Santa Barbara
- Gegevens
- Gemaakt op 08 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 08 apr. – La Basilica di Santa Barbara ospita, giovedì 10 aprile alle ore 21, la XXI edizione del Concerto di Pasqua del Coro da Camera Ricercare Ensemble, tradizionale evento particolarmente atteso dalla comunità mantovana.
Per l'occasione ad affiancare il Coro Ricercare Ensemble ci sarà l'organico strumentale dell'Accademia degli Invaghiti di Mantova con i contributi dei solisti Anna Simboli, soprano, Caterina Iora, soprano, Chiara Brunello, contralto, Alessio Tosi, tenore e Mauro Borgioni, basso, per la direzione del maestro Romano Adami.
In programma, Membra Jesu Nostri di Dietrich Buxtehude (1637-1707), raffinato e toccante ciclo di sette cantate che invita alla meditazione sul Cristo crocifisso, con uno sguardo che procede in senso ascendente dai piedi sino al volto.
Meer artikelen...
- 'Terra di speranza', graffiti di Ermanno Poletti in Santa Barbara
- Ebraismo al sesto giorno. 'Tremila anni in otto brani: cantare (al plurale) la storia ebraica' con Stella Bassani e Luca Bonaffini. Venerdì 11 aprile
- Mantova Summer Festival - Le ‘Tre vie del benessere’ con Gianluca Gotto all’Esedra Di Palazzo Te il 28 agosto
- ‘Disegniamo l’arte’ con i piccoli Aristogatti. A Palazzo d’Arco domenica 13 aprile, ore 15.30
- ‘Flash d’arte’ sulle presenze musicali in Palazzo San Sebastiano a cura di Paola Besutti. Giovedì 10 aprile, ore 18, al MACA
- In cammino nell’Isola Cirene con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco
- Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano
- 'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane
- Arte, teatro e comunità per bambine, bambini e famiglie a Lunetta con FLORALIA, il festival della Primavera. Da venerdì 11 a domenica 13 aprile
- L’arte e la fotografia come metafora del viaggio con TEN & Gallery 2.0. Al Creative Lab di Lunetta da venerdì 4 aprile
Subcategorieën
Ultim'ora
-
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
1 May 2025 08:00
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
Seguici su: