6, 7 e 8 giugno, OPEN FESTIVAL: Teatro Urbano e Nouveau Cirque alla conquista della città con oltre 60 spettacoli gratuiti
- Gegevens
- Gemaakt op 16 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 16 apr. - Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2025 con una serie di spettacoli e laboratori gratuiti diffusi in centro città , che trasformano Mantova in un grande palcoscenico a cielo aperto.
La rassegna di Teatro Urbano e Nouveau Cirque nelle tre giornate del 6, 7, 8 giugno offrirà in luoghi simbolo della città , dalla Loggia del Grano a Piazza Erbe, dalla Rotonda di San Lorenzo a Piazza Mantegna, oltre 60 eventi gratuiti, attraenti occasioni di incontro tra storia, arte e innovazione.
Qui il programma completo.
Giardini di Cultura 2025: il rapporto tra cultura e natura in 7 appuntamenti. Dal 9 maggio al 12 giugno
- Gegevens
- Gemaakt op 15 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 11 apr. – "COLTIVIAMOCI" è il tema dell'edizione 2025 di Giardini di Cultura che da venerdì 9 maggio a giovedì 12 giugno propone un programma di eventi a partecipazione gratuita, aperti a tutti, che avranno luogo in contesti naturali e prestigiosi ambienti della città .
La rassegna prevede sette appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, camminate ed altre attività all'aperto dedicate a tutte le fasce di età , grazie alla co-progettazione di un gruppo di soggetti differenti tra loro, uniti nell'intento di indagare il rapporto tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.
Come suggerisce il tema di questa XI edizione di Giardini di Cultura, i vari eventi hanno in comune l'idea di esplorare il valore della parola coltivare, come cura della natura (coltiviamo la natura, l'orto, il verde, ecc), delle relazioni (coltiviamo le amicizie, i rapporti interpersonali, ecc.), della crescita personale (coltiviamo cultura, arte, sapere, ecc.).
'Cammina Mantova 2025'. Quindici nuovi itinerari alla scoperta del territorio. Primo appuntamento, sabato 19 aprile a cura di WhatSup Mantova
- Gegevens
- Gemaakt op 14 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 14 apr. - L'Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna "Cammina Mantova 2025". Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla scoperta delle bellezze storico artistiche e naturali di Mantova e provincia.
Il primo appuntamento si terrà sabato 19 aprile, a cura di WhatSup Mantova Associazione Sportiva Dilettantistica, con "Santuario delle Grazie, pellegrinaggio in stand up paddle". L'ultimo, invece, sarà il 14 novembre, a cura di Associazione Strada dei vini e dei sapori mantovani Ets, dal titolo "Il mercato alla corte dei Gonzaga".
In mezzo, tanti itinerari, specialmente lungo sentieri, ciclabili e fiumi, immersi tra la natura ed il contesto urbano.
Mantova Live Theatre. Francesco Cicchella torna al Sociale con il suo nuovissimo spettacolo ‘Tante belle cose'. Mercoledì 16 aprile, ore 21
- Gegevens
- Gemaakt op 13 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 13 apr. - Mercoledì 16 aprile, alle ore 21.00, al Teatro Sociale di Mantova, torna Francesco Cicchella con il suo nuovo spettacolo, intitolato Tante Belle Cose.
Dopo aver conquistato il pubblico di Mantova nel 2023, con uno show da tutto esaurito, Francesco Cicchella è pronto a portare sul palco del Massimo, il suo nuovo one-man show. Un appuntamento organizzato da Mister Wolf, che si inserisce nella programmazione della rassegna Mantova Live Theatre.
Biglietti disponibili su TicketOne.it. presso la biglietteria del teatro Sociale e i punti vendita autorizzati.
'Juergen Teller 7 ½', a Palazzo Giardino di Sabbioneta dal 13 aprile al 23 novembre la mostra personale del grande innovatore della fotografia contemporanea
- Gegevens
- Gemaakt op 12 april 2025
- Publicatiedatum
SABBIONETA, 12 apr. – Un'architettura straordinaria e di grandissimo fascino artistico in dialogo con una mostra altrettanto eccezionale e coinvolgente. È il virtuoso connubio tra il Palazzo Giardino di Sabbioneta e l'esposizione delle opere di Juergen Teller, artista dallo stile inconfondibile, figura iconica e irriverente innovatore della fotografia di moda contemporanea.
Intitolata "7 ½" la mostra, a cura di Mario Codognato, è la più personale che Juergen Teller abbia mai realizzato e ricostruisce il percorso artistico da lui sviluppato negli anni più recenti. Un periodo caratterizzato da un grande rinnovamento creativo, con un'attenzione inventiva che dalla moda si espande agli avvenimenti storici del presente e del passato e soprattutto dal sodalizio professionale ed esistenziale con la moglie Dovile Drizyte.
Mantegna tra luce e ombra: il San Sebastiano di Ca' d'Oro a fianco della Camera Picta. Dal 12 aprile al 15 giugno, in mostra a Palazzo Ducale
- Gegevens
- Gemaakt op 11 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 11 apr. – Più che del suo arrivo come ospite, nel caso di Andrea Mantegna si può parlare di ritorno a casa, anche se temporaneo, in riferimento al suo splendido "San Sebastiano" che il Palazzo Ducale di Mantova ha la possibilità di ospitare su gentile concessione della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro di Venezia, dove l'opera è stabilmente conservata.
Dal 12 aprile fino al 15 giugno il San Sebastiano dipinto da Andrea Mantegna (1431-1506) negli ultimi anni della sua vita e documentato nel 1506 presso gli eredi del grande pittore viene esposto nella Camera dei Soli, di fianco alla Camera degli Sposi.
Lo straordinario prestito nasce dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Veneto e il Palazzo Ducale di Mantova e la sua eccezionalità si deve alla necessità di chiudere temporaneamente il museo veneziano per adeguamenti strutturali e impiantistici, nell'ambito del più ampio progetto di restauro e riallestimento della Galleria sostenuto dalla Fondazione Venetian Heritage.
Meer artikelen...
- Esotika Pet Show e Mondo Bonsai a Gonzaga: un weekend unico tra animali esotici e cultura orientale
- I plastici didattici geomorfologici di Jacob Josef Pauliny: conferenza di Stefania Accordi all’Accademia Virgiliana, venerdì 11 aprile, ore 17.00
- 'Meditazione in musica della Passione secondo Matteo'. Domenica 13 aprile in Santa Barbara con musiche di Giachetto da Mantova e G. P. da Palestrina
- Mantova Summer Festival. ‘Voglio Tornare Negli Anni 90â€, il grande live show l’11 luglio in piazza Sordello
- Riconoscimento pubblico #1: atto finale della mostra di William Guerrieri, sabato 12 aprile allo Studiottantuno Contemporary Art Projects
- Musiche di Buxtehude e Poulenc per il Concerto di Pasqua del Coro Ricercare Ensemble. Giovedì 10 aprile, ore 21, in Santa Barbara
- 'Terra di speranza', graffiti di Ermanno Poletti in Santa Barbara
- Ebraismo al sesto giorno. 'Tremila anni in otto brani: cantare (al plurale) la storia ebraica' con Stella Bassani e Luca Bonaffini. Venerdì 11 aprile
- Mantova Summer Festival - Le ‘Tre vie del benessere’ con Gianluca Gotto all’Esedra Di Palazzo Te il 28 agosto
- ‘Disegniamo l’arte’ con i piccoli Aristogatti. A Palazzo d’Arco domenica 13 aprile, ore 15.30
Subcategorieën
Ultim'ora
-
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
1 May 2025 08:00
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
Seguici su: