1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 11:34:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

libri LAcquaDiMantova ScansaniStefanoMANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di Stefano Scansani, "L'Acqua di Mantova", è di raccontare il valore del preziosissimo liquido, elemento di importanza vitale, attraverso una attenta ricognizione delle fontane storiche della città.

Un "viaggio nella cittĂ  potabile" che estende la visione all'altrettanto importante valore delle fontane pubbliche nell'evoluzione di una piĂą moderna civiltĂ .

Lo ha sottolineato il presidente del Gruppo Tea Massimiliano Ghizzi nel corso della presentazione del libro avvenuta ieri pomeriggio a Palazzo Te, in un'affollata Sala dei Cavalli mettendo in evidenza come l'opera di Scansani sia una puntuale e piacevolissima narrazione di quello che era, che è diventata e che è l'acqua potabile a Mantova.

Mantova Aqa LibroScansani Presentazione1Dopo il saluto del presidente della Fondazione Palazzo Te, Enrico Voceri, a condurre l'evento, in concomitanza con il compleanno della Tea, nata il 1° aprile 1998, è stato lo stesso Stefano Scansani che, con un accurato contributo video, ha ripercorso l'itinerario tra le fonti d'acqua cittadine, la cui storia viene dettagliatamente ricordata nelle pagine del volume edito da Tre Lume.

Nel suo intervento il presidente di AQA, Vinicio Fiorani ha tracciato un breve resoconto delle attivitĂ  svolte dall'azienda nata nel 2021 per portare quotidianamente i servizi essenziali e garantirne l'elevato livello qualitativo, nelle case della cittĂ  e del territorio mantovano.

Mantova Aqa LibroScansani Presentazione2Da parte sua il sindaco Mattia Palazzi ha espresso il gradimento dell'amministrazione comunale per il costante impegno e l'attenzione alla sostenibilitĂ  posta dall'azienda nell'offrire acqua potabile di ottima qualitĂ .

L'attrice Roberta Visentini, dell'Accademia Campogalliani, ha letto alcuni brani del libro "L'Acqua di Mantova"

L'incontro era stato sarĂ  aperto, alla Loggia delle Muse, dall'intervento dell'Ensemble di ottoni dell'Orchestra da Camera di Mantova che ha interpretato brani dalla Musica sull'acqua di Haendel e una Canzone rinascimentale di Giovanni Gabrieli.

L'evento è organizzato da AqA del Gruppo Tea in collaborazione con Palazzo Te e Orchestra da Camera di Mantova.


Ultimi Articoli

01 mei, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 mei, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information