1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 5:57:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Influenza, Pregliasco: 'E' la stagione più pesante degli ultimi 15 anni'

Influenza8ROMA, 20 apr. - Ancora 340mila casi in una settimana, per un totale di oltre 15,6 milioni di italiani colpiti, "e non è finita, anzi".

Il virologo Fabrizio Pregliasco l'aveva previsto fin dall'inizio e oggi non ha dubbi: la stagione influenzale 2024-2025 è la peggiore degli ultimi 15 anni. "E' sicuramente la più pesante dal 2009-2010 - dice all'Adnkronos Salute - simile a quella del 2022-2023", quando Covid-19 aveva allentato la sua morsa permettendo agli altri virus di rialzare la testa.

Lees meer...

Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'

Medico3ROMA, 18 apr. - "Per le vacanze di Pasqua propongo ai genitori un atto di 'disobbedienza civile': non fare eseguire ai figli i compiti assegnati in questi giorni di festa": è la provocazione lanciata dal pediatra Italo Farnetani, da sempre strenuo oppositore dell'abitudine di lasciare agli studenti assegnazioni da svolgere durante il tempo libero dalla scuola. Come ogni anno, l'invito è rivolto a mamme e papà, affinché si impegnino a far vivere appieno il momento festivo ai loro piccoli, con tutti i significati e i riti che lo accompagnano, evitando di farli stare seduti alla scrivania con i libri aperti e la penna in mano.

"Questi giorni - osserva all'Adnkronos Salute - sono più importanti se vengono vissuti seguendo i riti del triduo pasquale per chi è credente, o per tutti vivendo l'atmosfera gioiosa di questa festività, agevolata anche dal clima più mite, sebbene siano previste perturbazioni meteorologiche".

Lees meer...

Alimentazione, nuove linee guida per la Dieta mediterranea come terapia e prevenzione

Dieta Mediterranea4ROMA, 17 apr. - Le nuove raccomandazioni sull'impiego della dieta mediterranea nella prevenzione primaria e nella gestione di numerose patologie croniche sono state pubblicate ufficialmente all'interno del Sistema nazionale Linee guida (Snlg) dell'Istituto superiore di sanità (https://www.iss.it/-/dieta-mediterranea).

Promosso dalla Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo (Sinpe), dalla Fondazione dieta mediterranea e dalla Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec), con il supporto dell'Iss, il documento rappresenta uno strumento concreto a disposizione degli operatori sanitari per supportarli nell'utilizzo del noto modello alimentare, riconosciuto anche dall'Unesco come bene protetto, in diversi contesti clinici. La Linea guida include, inoltre, valutazioni economiche, considerazioni sulla sostenibilità ambientale e indicazioni per l'applicazione della dieta mediterranea in ambito educativo e di promozione della salute pubblica.

Lees meer...

Salute, il 5% dei tumori causati da Tac

TAC5ROMA, 16 apr. - Secondo una nuova stima, le Tac più diffuse potrebbero essere collegate al 5% di tutti i casi di cancro all'anno.

E' il dato che emerge da uno studio condotto negli Usa da ricercatori dell'University of California San Francisco (Ucsf) e pubblicato sulla rivista 'Jama Internal Medicine'. Queste radiazioni potrebbero portare a futuri tumori ai polmoni, al seno e altre neoplasie, con un rischio "10 volte maggiore per i neonati", si segnala nel lavoro, in cui gli autori mettono in guardia contro l'abuso e il sovradosaggio delle Tac. Il pericolo viene ritenuto maggiore per i piccolissimi, seguiti da bambini e adolescenti, ma anche gli adulti sono a rischio, poiché più inclini a sottoporsi a questi esami diagnostici.

Lees meer...

Chirurgia plastica, per gli uomini non è più tabù: gli over 50 vogliono piacere

Medico ChirurgoPlastico3ROMA, 15 apr. - Secondo l'Eurorispes il 15,3% dei maschi ammette di essersi sottoposto alla chirurgia estetica.

"Vogliono piacere, per motivi professionali spesso infatti sono liberi professionisti o manager, ma non hanno - come le donne - un punto di riferimento a cui vogliono somigliare. Soprattutto gli uomini sono meno influenzati dai social", spiega lo specialista

Lees meer...

Salute, allergia dopo i 40 anni in forte crescita

Allergia3ROMA, 14 apr. - Caratteristica peculiare delle allergie è quella di ingenerare, nei soggetti predisposti, quadri clinici talvolta anche severi - dalla rinite all'asma, all'orticaria, all'eczema e fino all'anafilassi - attraverso meccanismi immunologici attivati da sostanze del tutto innocue per la popolazione non allergica. Classicamente si annoverano, tra queste sostanze, polveri e pollini, alimenti e farmaci, nichel e altri metalli e, a margine, anche conservanti e additivi.

"La descrizione della naturale progressione delle manifestazioni allergiche, dall'infanzia all'età adulta, è racchiusa emblematicamente nel binomio 'marcia allergica' che, sinteticamente, riassume le modalità con le quali, nei pazienti allergici, le manifestazioni cliniche della malattia tendono a progredire. Dunque, marcia allergica altro non è se non la descrizione sintetica, ma efficace della storia naturale delle malattie allergiche che, potendosi manifestare fin dalla prima infanzia, sembrano poi muoversi in rapporto con le diverse fasi della vita. Come dire che, nelle persone allergiche, quel che cambia nel corso della vita non è la malattia, ma la forma con cui si manifesta". Così all'Adnkronos Salute Mauro Minelli, immunologo clinico e allergologo, docente dell'Università Lum.

Lees meer...

Ultimi Articoli

06 mei, 2025

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la…
06 mei, 2025

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago…
05 mei, 2025

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030

ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information