1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 23 Maggio 1:13:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

MorboDiCrohn3ROMA, 23 mag. - Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo sulla qualità di vita di oltre 100mila persone in Italia.

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), che si è celebrata il 20 maggio, prende il via la campagna di sensibilizzazione, rivolta ai professionisti sanitari coinvolti nella presa in carico di pazienti con malattia di Crohn, 'Più Crohnsapevoli. Per una nutrizione consapevole' promossa da Modulen, alimento a fini medici speciali di Nestlé Health Science. La campagna - informa una nota - si articolerà durante l'anno attraverso corsi riservati ai gastroenterologi coinvolti nella gestione e presa in carico delle persone con Mici, realizzati insieme alla società scientifica IG-Ibd (Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease) in più regioni.

Lees meer...

Settimana Europea dei Test, da Hiv a infezioni sessuali lotta al sommerso. Il 30% dei sieropositivi non sa di esserlo

Italia Salute SettimanaEuropeaDeiTest1 LocandinaROMA, 21 mag. - Secondo le stime più recenti, nella regione europea quasi una persona su 3 con Hiv non sa di essersi contagiata. C'è un mondo sommerso che accomuna anche diverse infezioni a trasmissione sessuale e malattie infettive come l'epatite.

Sempre tornando al caso dell'Hiv, gli ultimi dati diffusi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa segnalano che nella regione più della metà (52% per l'intera regione europea dell'Oms, 53% per Ue/See) delle diagnosi di Hiv vengono effettuate tardivamente, il che comporta una maggiore morbilità e un rischio maggiore di morte correlata all'Aids. Tanto che il rapporto si chiudeva evidenziando la "necessità critica di prevenzione, test precoci, diagnosi e accesso alle cure per migliorare le condizioni di salute delle persone e ridurre la trasmissione". E' uno degli obiettivi che si pone la European Testing Week che si apre oggi, lunedì 19 maggio, e proseguirà fino a lunedì 26.

Lees meer...

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

Alzheimer3NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al primo test del sangue per la diagnosi di Alzheimer. L'esame, dell'azienda statunitense Fujirebio Diagnostics, si chiama 'Lumipulse G pTau217/ß-Amyloid 1-42 Plasma Ratio' ed è indicato per individuare precocemente le placche amiloidi associate alla malattia neurodegenerativa in adulti over 55 che presentano segni e sintomi della patologia.

Il nuovo test offre un'opzione diagnostica meno invasiva rispetto alle metodiche tradizionali, spiega la Food and Drug Administration. L'analisi ha ricevuto la designazione Fda di 'dispositivo innovativo'; si esegue in ambito sanitario e i suoi risultati vanno interpretati insieme ad altre informazioni cliniche relative al paziente, precisa l'agenzia.

Lees meer...

Open day prevenzione cardiovascolare con Onda Ets Esami gratuiti e colloqui con la nutrizionista: Asst Mantova aderisce all’iniziativa

Mantova OspedaleCarloPoma3MANTOVA, 20 mag. - Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 maggio 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l'(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite specialistiche, esami strumentali, colloqui, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare, diabetologia, dietologia e nutrizione clinica, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, reumatologia.

Anche Asst Mantova partecipa all'iniziativa con il seguente programma:

Lees meer...

Odontoiatra, 1 milione e 350mila bambini mai stati dal dentista per problemi economici

Medico Dentista3ROMA, 19 mag. - Nel nostro Paese "il 95% delle cure odontoiatriche si fanno nel privato e non sempre le famiglie riescono a sostenere i costi". A rimetterci sono "1 milione e 350 mila bambini che non hanno mai fatto una visita dal dentista".

Lo spiega all'Adnkronos Salute Raoul D'Alessio, coordinatore delle presidenze regionali del Sindacato unitario specialistico ortognatodontico italiano (Suso), che sabato 17 maggio ha partecipato - all'interno dell Expodental meeting che si apre domani a Rimini - alla tavola rotonda 'Odontoiatria e ortodonzia, tra digitalizzazione e multidisciplinarietà un presente/futuro tra clinica, etica, economia tecnologia dinamica interattiva, intelligenza artificiale', organizzata da Unidi (Unione nazionale industrie dentali italiane) in collaborazione con Suso.

Lees meer...

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Smartphone Selfie5ROMA, 18 mag. - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui social, rallenta lo sviluppo del cervello dei giovani.

Lanciano l'allarme i neuropsichiatri riuniti in settimana a Cagliari per il quarto Convegno nazionale congiunto di Sinpf (Società italiana di neuropsicofarmacologia) e Sinpia (Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza).

Lees meer...

Ultimi Articoli

23 mei, 2025

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le…
23 mei, 2025

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

ROMA, 23 mag. - Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi,…
22 mei, 2025

Caparezza al Mantova Summer Festival nel 2026, biglietti in vendita da oggi

MANTOVA, 22 mag. - Il momento che tutti stavano aspettando è…

OCM Tempo d'Orchestra

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information