1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 10 Maggio 4:06:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti

Gazoldo Mam Fermenticambiamenti LocandinaGAZOLDO, 10 mag. - Il MAM Museo d'Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, ideata dalla direttrice Paola Artoni e dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale "WHAT DO YOU THINK? migrazione, identitĂ , diritti umani", un nuovo capitolo si apre a partire da venerdĂŹ 16 maggio (vernissage alle ore 18) con la rassegna "FerMenti CambiaMenti" organizzata in collaborazione con il Liceo Artistico "Giulio Romano" di Mantova.

La mostra, curata da Paola Artoni e da Daniela Perani, presenta albi illustrati realizzati da alcuni giovani allievi dell'istituto, a partire dalla loro genesi, ovvero dalle prime idee alla realizzazione delle tavole originali, sino a giungere al libro vero e proprio. Oltre a questo, sono proposte ed esposte, per ciascun Albo, tre tavole originali, letture multimediali e una tiratura limitata di cartoline illustrate.

Al centro di questo progetto didattico ed espositivo, c'è una riflessione su una stagione particolare della vita, che nella scelta degli studi futuri e nella prospettiva lavorativa, segna il passaggio dall'adolescenza alla giovinezza, in una continua alternanza tra paura e desideri, tra ansie ed entusiasmi. Espongono i loro albi illustrati le studentesse e gli studenti della classe 5LA, che sono stati sollecitati e affiancati dalla loro docente del Laboratorio di Grafica Daniela Perani coadiuvata dal collega Davide Saporita, ovvero:

Patrick Aboagye, Elettra Amori, Paola Ballabeni, Rosa Bertucci, Manuel Borghi, Annalaura Cerra, Kevin Iosif Cselenyi, Nina Dotti, Ilaria Giannetti, Alessandro Levoni, Alessia Longhi, Claudia Mazza, Anna Panfilo, Iacopo Remondi, Carmen Rizzardelli, Marco Scaroni, Giulia Sinigaglia, Pietro Tirelli, Martina Trentini, Martina Truzzi, Melissa Veneri, Paolo Zangrillo, Junyao Zhu.

A loro il compito di raccontare tramite le immagini gli stati d'animo "di fermenti e di cambiamenti", molto spesso difficili da esprimere a voce, eppure cosÏ profondi e significativi. La mostra, sostenuta da Levoni, è aperta al pubblico sino all'8 giugno, a ingresso libero, in collaborazione con l'Associazione Postumia, dal mercoledÏ alla domenica dalle 10 alle 13 e dal venerdÏ alla domenica anche dalle 15 alle 18.

Per info: tel. 0376.657141, interno 5 e poi digitare 2 (numero attivo dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 9 alle 13).


Ultimi Articoli

10 mei, 2025

Calcio serie B, il Mantova batte la Carrarese al Martelli ma per la salvezza manca ancora un punto

MANTOVA, 10 mag. - Non è ancora salvezza matematica per il…
10 mei, 2025

Scoliosi, incidenza che arriva al 12% nell'adulto. NovitĂ  nei trattamenti e nella chirurgia

ROMA, 10 mag. - Le scoliosi dell'adulto hanno un'incidenza che…
09 mei, 2025

Sabato Centro in Festa, Apam prolunga fino a mezzanotte i collegamenti con l'hinterland e le navette

MANTOVA, 09 mag. - Torna "Centro in Festa" a Mantova, un evento…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information