Fattorie a porte aperte: domenica 18 maggio con “Per Corti e Cascine” alla scoperta della filiera agroalimentare del territorio
- Gegevens
- Gemaakt op 08 mei 2025
- Gepubliceerd op 08 mei 2025
MANTOVA, 08 mag. – Una tradizione consolidata, un appuntamento che celebra il valore della filiera agroalimentare mantovana e richiama migliaia di visitatori che provengono dalla provincia di Mantova e da quelle contigue: è "Per corti e cascine", la giornata di fattorie a porte aperte dall'alba sino al tramonto, che si terrà domenica 18 maggio.
Prima iniziativa di apertura al pubblico delle aziende agricole del territorio, "Per corti e cascine" si presenta per questa sua 28° edizione con il consueto itinerario attraverso la provincia di Mantova (e anche oltre il confine) tra realtà produttive dell'eccellenza mantovana dove le persone saranno accolte dai proprietari delle aziende e saranno accompagnate in visite guidate per conoscere da vicino la fonte del cibo, i saperi e la maestria contadina, le tecniche di coltivazione, d'allevamento e di trasformazione.
Aspetti, questi, che sempre piĂą risultano di particolare interesse per i consumatori, costantemente piĂą attenti alla qualitĂ e alla sicurezza alimentare. Le realtĂ da visitare sono molteplici: cantine, allevamenti, caseifici famigliari, agriturismi, agribirrifici, allevamenti ittici, fattorie didattiche e molto altro, la maggior parte condotte da giovani e da donne, sintomo estremamente positivo di come l'agricoltura stia sempre di piĂą cambiando con il passare del tempo.
La nuova edizione di "Per corti e cascine" è stata presentata questa mattina nella sala Consiliare del Palazzo Municipale dal vicesindaco di Mantova e assessore comunale al Turismo Giovanni Buvoli, l'assessore Attività produttive e Commercio del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, il capo di Gabinetto dell'assessore regionale all'Agricoltura Beduschi, Ildebrando Volpi, il presidente del Consorzio di Bonifica Territori del Mincio Filiberto Speziali, il direttore del Consorzio agrituristico mantovano Marco Boschetti e dalla responsabile progetti Michela Bastoni.
Le aziende agricole partecipanti alla XXVIII edizione sono 49 e costituiscono 6 percorsi tematici per scoprire, conoscere e vivere la campagna: strada del vino e dell'olio, la strada del riso, la città agricola, terre e acqua, le terre della città ideale e Oltrepò mantovano.
La manifestazione costituisce un contributo importante allo sviluppo del turismo enogastronomico e alimenta un rapporto tra produttori e visitatori che continua nel tempo e trasforma i consumatori in coproduttori.
Da anni la manifestazione si inserisce nel calendario delle iniziative della Settimana della Bonifica offrendo ai partecipanti l'opportunitĂ di visitare anche gli impianti dei Consorzi di bonifica del territorio, aperti per l'occasione, conoscendo da vicino queste opere di straordinaria ingegneria idraulica che contribuiscono alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio.
Le proposte delle corti e delle cascine partecipanti possono essere scaricate dal sito www.percortiecascine.it
Le cartoguide per conoscere i percorsi e le aziende partecipanti sono in distribuzione presso la sede del Consorzio, a Mantova, in strada Chiesanuova, n° 8, presso i mercati contadini, gli Informagiovani della provincia, l'Infopoint di Mantova e presso le numerose biblioteche della rete mantovana. Sui profili social del Consorzio, inoltre, sarà possibile seguire con continuità gli eventi programmati da ogni azienda.
"Per corti e cascine" può contare sul contributo della Regione Lombardia, del Comune di Mantova, della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, delle assicurazioni Generali agenzia Mantova Virgilio e della ditta Candi. Inoltre, la manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, nonché dalla Provincia di Mantova, dal Comune di Mantova e dalla Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia. L'evento può contare anche su numerose collaborazioni: Radio Pico, emittente radio ufficiale dell'evento, ma anche Touring Club Italiano, ANBI Lombardia e Fai delegazione di Mantova.
Informazioni:
- Consorzio agrituristico mantovano Mantova
- strada Chiesanuova, n° 8.
- Tel. 0376324889
- cell.3292127504
- e-mail. Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken.
- web: www.consorzioagrituristicomantovano.it - www.agriturismomantova.it
Seguici su: