Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli raccontano la storia dell'Albiceleste: un omaggio all'Argentina e alla sua 'italianità '
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Il calcio come una danza: il genio sportivo e l'amore per il gioco che lega indissolubilmente storia e società di un paese unico, l'Argentina.
Al Festivaletteratura, nella cornice di Piazza Castello, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli (coautori della "Milonga del fútbol") hanno raccontato tra aneddoti ed eventi il calcio argentino: una danza d'amore e di passione che abbraccia cento anni di storia.
Roma tra lusso e degrado: un viaggio nella Capitale con Francesca Fagnani e Gigi Riva
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Una Piazza Castello gremita è stata il palcoscenico di un incontro che ha svelato i lati più oscuri e affascinanti della capitale italiana.
La conduttrice Francesca Fagnani e il giornalista Gigi Riva, moderati dal criminologo Luigi Caracciolo, hanno guidato il pubblico in un viaggio attraverso le contraddizioni di Roma, nell'evento intitolato "Roma dagli attici ai bassifondi".
‘Discorso per un amico’, il libro che Erri De Luca non avrebbe voluto scrivere
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. – La memoria di un'amicizia nata tra le cime dolomitiche è all'origine del libro con cui Erri De Luca ha voluto ricordare la guida alpina Diego Zanesco, scomparsa nell'estate del 2023 precipitando, a causa di un malore, mentre scalava la Tofana di Rozes.
"Discorso per un amico" è un libro che Erri De Luca non avrebbe voluto scrivere, ma le pagine del diario personale di Diego e gli appunti relativi alle tante scalate fatte insieme gli hanno fatto sentire la necessità di dare voce al senso profondo del privilegio di aver vissuto questa amicizia.
Al centro dell'incontro di ieri a Palazzo San Sebastiano, Erri De Luca ha messo un sentito elogio dalla montagna di cui è da sempre grande amante e frequentatore, e della felicità che genera la conquista delle vette.
Vetrina Festival: sabato ad alti contenuti con Francesca Fagnani e Gigi Riva, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli, Emanuela Anechoum e Mohamed Maalel, Massimo Recalcati, Sorj Chalandon e Lorenzo Tondo con Gigi Riva, Andrés Montero e Elif Shafak
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Dopo la grande giornata di ieri, la kermesse mantovana arrivata al penultimo giorno promette un altro ricco programma di incontri.
Tra i tanti ospiti anche Francesca Fagnani con Luigi Caracciolo, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli, Emanuela Anechoum e Mohamed Maalel, Massimo Recalcati, Richard Sennett con Marco Filoni, Sorj Chalandon e Lorenzo Tondo con Gigi Riva, Andrés Montero e Elif Shafak con Olga Campofreda.
Ecco una serie di eventi che vi segnaliamo all'interno della nostra "vetrina festival".
Dungeons & Dragons: quando la Letteratura incontra il gioco di ruolo
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Ieri sera, l'Aula Magna dell'Università di Mantova si è trasformata in una vera e propria "taverna" fantasy per celebrare i 50 anni di Dungeons & Dragons, il gioco di ruolo più iconico di sempre.
L'evento, dal titolo "Dungeons & Dragons: Una sessione letteraria", ha visto protagonisti cinque scrittori italiani di spicco – Carolina Bandinelli, Vincenzo Latronico, Matteo Corradini, Ade Zeno e la maestra del fantasy Licia Troisi – che, per una sera, si sono calati nei panni di avventurieri e avventuriere.
Intelligenza Artificiale: al Festivaletteratura i rischi e le opportunità in un dibattito Oxford Style
- Gegevens
- Gemaakt op 06 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 06 set. - L'Aula Magna dell'Università di Mantova è diventata teatro di un acceso dibattito su uno dei temi più discussi e divisivi del nostro tempo: l'Intelligenza Artificiale (IA).
Il Festivaletteratura ha riproposto il formato del dibattito Oxford Style, coinvolgendo quattro esperti per rispondere a una domanda cruciale: "L'Intelligenza Artificiale renderà migliori le nostre società ?"
Meer artikelen...
- I personaggi di Maurizio De Giovanni indagati dallo specchio del bagno
- Il Trentennio di vuoto che ha indebolito la democrazia. L’analisi di Marco Damilano sulla nascita della Seconda Repubblica
- La forza del perdono e il riconoscimento dell’altro nel cuore di ‘Una madre’ di Colum McCann
- Vetrina Festival: venerdì a mille in compagnia di Marco Damilano, Lauren Wolk con Simonetta Bitasi, Maurizio De Giovanni, Marco Malvaldi, Chiara Valerio, Alessia Gazzola, Licia Troisi, Erri De Luca e David Quammen
- Quammen: ecobiblioteca come strumento di conoscenza dell'ecosistema
- Joël Dicker: il Re della suspense al Festivaletteratura presenta il suo 'animale selvaggio'
- Cuore di madre e segreti della vita nel libro di Goldie Goldbloom. Con Lella Costa a Palazzo San Sebastiano
- L’etica nell’Islam di oggi fra tradizione, società e false rappresentazioni. Con Ignazio De Francesco e Leila Belhadj Mohamed
- Gamification, quando il gioco diventa controllo: Adrian Hon al Festivaletteratura
- Vetrina Festival: giovedì con Goldie Goldbloom, Lella Costa, Annie Cohen-Solal, Niccolò Ammaniti, Stefano Scansani, Stefano Massini e Joël Dicker
Ultim'ora
-
Tottenham-Bodo Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
1 May 2025 09:35
-
Trump e il colloquio con Zelensky a San Pietro: "Ecco cosa gli ho detto"
1 May 2025 09:27
-
Primo maggio estivo ma il caldo dura poco, da domenica arrivano i nubifragi
1 May 2025 09:14
-
1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perché
1 May 2025 08:24
-
Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
1 May 2025 08:20
Seguici su: